ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Treppiede: guida e consigli per l’utilizzo

Treppiede: guida e consigli per l’utilizzo

Gaetano Abatemarco Lug 27, 2017

Il treppiede sembra uno degli accessori più semplici ed intuitivi da usare in ambito fotografico ma ci sono alcune regole da tenere bene a mente quando lo si imposta al fine di essere sicuri di ottenere degli scatti accattivanti. Quali sono questi trucchi? Beh continuate a leggere questo articolo e lo scoprirete!

Perché è importante il treppiede?

Anche se la messa in posa del treppiedi può sembrare un processo lento e noioso è importante effettuarlo con impegno ed attenzione così da essere sicuri di ottenere una condizione di scatto ottimale. Questo oltre a migliorare la resa del nostro scatto permetterà anche di prevenire ingenti danni dovuti a ribaltamento della nostra attrezzatura.

Ed, inoltre, questi piccoli accorgimenti vi permetteranno di dedicare più tempo all’osservazione della vostra scena, senza ricorrere a scatti affrettati e di scarsa qualità.

Detto ciò scopriamo insieme quali sono nel dettaglio questi consigli:

esposimetro
L’esposizione in fotografia: cos’è e perché è importanteIn questo articolo andremo a mostrarvi cos'è l'esposizione, quali sono i parametri che la influenzano e tutto ciò che bisogna sapere.
Hardware

I consigli

Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di creare la vostra composizione prima di aprire il treppiede così da evitare di trasportare un oggetto che presenta un ingombro più o meno notevole, ed anche per evitare le continue regolazioni da effettuare dovuti ai continui spostamenti.

Per garantire un peso distribuito della camera su tutte e tre le gambe, il perno centrale deve assumere una posizione verticale e perpendicolare al suolo. Questa regolazione è fattibile in quasi tutti i treppiedi presenti in commercio (che essi siano entry level o pro) grazie alle livelle presenti sulla struttura. Qualora queste non fossero presenti è possibile acquistare una livella a bolla magnetica da attaccare al montante centrale.

Con i due accorgimenti sopra riportati è possibile scattare delle foto con una stabilità che (almeno sulla carta) raggiunge livelli altissimi ma una volta sul campo ci rendiamo conto che ancora vanno applicati degli altri accorgimenti, scopriamo quali.

Il montante centrale, una volta esteso, rende il treppiede molto meno stabile rispetto al treppiede con il montante non allungato. Questo infatti va usato solo come ultima risorsa e va letteralmente evitato nei casi in cui i tempi di scatto siano lunghi.

Nel caso in cui vengano usati degli obiettivi di ingenti dimensioni che spostano il centro di gravità della camera in avanti è importante utilizzare un collare da inserire sull’obiettivo e permette di collegare la camera al treppiede. Questo permette di bilanciare in modo uniforme il peso della camera ed automaticamente di ristabilire il centro di gravità.

Un altro trucco, molto spesso sottovalutato, è quello di appendere al montante centrale un peso che può essere ad esempio la borsa fotografica con all’interno l’attrezzatura che in quel momento non state utilizzando. Questo permette di aumentare la stabilità soprattutto in presenza di condizioni climatiche non propriamente favorevoli.

tempi
Tempo di esposizione: cos’è e come si regolaIn questo nostro approfondimento vi faremo capire cosa sono i tempi di esposizione e come regolarli in base alle varie tipologie di foto.
Hardware

Dove acquistare un treppiede?

Un treppiede è un oggetto che può avere un prezzo abbordabile alla massa oppure costare anche centinaia di euro: tutto dipende da cosa cercate. Sicuramente se andate su Amazon troverete spesso e volentieri delle offerte da non perdere. Tra i treppiede più venduti c’è anche quello di AmazonBasics il cui prezzo è accessibile alla massa.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy