ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Trovare e aggiornare driver…

Trovare e aggiornare driver Windows obsoleti

Gaetano Abatemarco Feb 13, 2017

I driver sono fondamentali per il corretto funzionamento delle periferiche di un computer. Spesso è necessario aggiornarli ma… quando? Come si fa a sapere se ci sono aggiornamenti dei driver oppure come si può forzare un aggiornamento driver?

Un driver è un software che comunica con l’hardware per farlo funzionare con il sistema operativo. Se avete problemi, come una stampante che non funzionante correttamente oppure il vostro gioco va in crash, allora potrebbe essere indicativo di driver che necessitano di aggiornamento. Tuttavia, non è sempre necessario aggiornare i driver per il gusto di farlo.

Se tutto funziona bene sul vostro sistema, allora è meglio lasciare tutto così com’è. Se invece c’è bisogno di aggiornamenti da effettuare, ecco una serie di diversi modi per aggiornare i driver.

Verificare i driver

Probabilmente prima di aggiornare un driver vorreste conoscere quale versione si sta utilizzando sul sistema, in modo tale da ritornare indietro in caso di problemi. Beh, reperire queste informazioni è molto facile: basta premere la combinazione di tasti Windows + R per lanciare il menu Esegui, digitare cmd, quindi premete Invio per caricare il prompt dei comandi.

Adesso digitate il comando:

driverquery

e premete Invio per ottenere un elenco di tutti i driver installati sul vostro sistema, e quando tale driver è stato pubblicato. Se la lista è molto lunga forse sarebbe meglio salvarla in un file. Potete farlo con il comando:

driverquery > elenco_driver.txt

e verrà creato il file elenco_driver.txt che conterrà la lista di tutti i driver del vostro sistema Windows. Tenete a mente che la data indicata non fa riferimento all’ultimo aggiornamento del driver ma è la data in cui il driver che state usando è stato pubblicato.

Questo significa che anche se un driver ha una data di qualche anno fa, non è necessariamente vero che necessita di un aggiornamento.

Utilizzare Gestione Dispositivi

È possibile controllare tutti i dispositivi e visualizzare i loro driver rilevanti utilizzando Gestione Dispositivi di Windows. Lanciatelo, selezionate il risultato desiderato e vedrete un elenco dettagliato delle unità disco, schede video, processori e altre periferiche. È possibile espandere ciascuna di queste voci utilizzando le frecce per vedere quali dispositivi rilevanti avete in queste categorie.

Fate clic su un dispositivo, selezionate Proprietà e poi passate alla scheda Driver nella finestra che si apre. Da qui sarete in grado di visualizzare, tra le altre informazioni, la data in cui il driver è stato pubblicato e il numero di versione.

Gestione dispositivi Windows

Per controllare un aggiornamento del driver basta fare clic su Aggiorna driver da questa finestra. È possibile cercare automaticamente il driver o sfogliare nel computer: solitamente se non avete scaricato un driver sul PC è meglio selezionare l’opzione di aggiornamento automatico driver.

In questo modo Windows cercherà nel suo database online per vedere se c’è un driver più recente disponibile di quello che avete installato. Anche se questo non è garantito che vi venga scaricato il driver recente per ogni dispositivo, di solito è abbastanza preciso e sicuro utilizzare questa modalità.

Aggiornamenti manuali

Si può anche andare direttamente sul sito del produttore del dispositivo e aggiornare i driver attraverso l’installazione manuale. Se si desidera scaricare i driver manualmente, allora è altamente consigliabile andare direttamente alla fonte, perché ogni produttore fornirà un download sicuro.

È possibile utilizzare le informazioni fornite attraverso il comando driverquery o Gestione Dispositivi per scoprire quali driver si hanno e chi li produce. A questo punto collegatevi al sito web del produttore, andate nella sezione driver o supporto e cercate l’aggiornamento. Alcune aziende, come AMD e NVIDIA, hanno strumenti in grado di scansionare il sistema e rilevare quale driver è necessario scaricare.

Se il driver che avete scaricato non è un eseguibile ma una cartella contenente dei file apparentemente senza senso, allora ricordatevi quanto detto più su per Gestione dispositivi. Invece di fare l’aggiornamento automatico potete in questo caso selezionare l’aggiornamento manuale e scegliere la cartella contenente i driver che avete appena scaricato.

Programmi di auto aggiornamento driver

Esistono una serie di programmi volti proprio ad aggiornare automaticamente i driver di un PC. L’elenco completo lo abbiamo già raccolto in un nostro precedente articolo, dunque non mi dilungo e vi lascio al seguente approfondimento:

driver windows
Come aggiornare driver su PC WindowsUna raccolta dei migliori programmi per aggiornare driver con facilità, anche quelli non riconosciuti dal sistema.
Guide

Alcuni consigli finali

Di seguito trovate alcuni articoli che abbiamo trattato in passato e che potrebbero tornarvi utili per approfondire l’argomento:

windows 10
Aggiornare driver in Windows automaticamenteUna periferica ha smesso di funzionare o necessita di un aggiornamento driver? Ecco come aggiornare i driver in Windows automaticamente.
Windows
    windows 10
driver windows
Come bloccare l’aggiornamento dei driver in Windows 10Il nuovo sistema operativo di Microsoft installa driver che creano problemi? Vediamo come bloccare l'aggiornamento automatico dei driver su Windows 10.
Guide
    windows 10
driver
Come salvare i driver del PC in un clickQualche click, un po' di pazienza ed il gioco è fatto: i driver sono... conservati!
Windows
    programmi windows
dispositivo sconosciuto
Dispositivo sconosciuto Windows: come trovare i driverWindows non è in grado di riconoscere da solo alcune periferiche? Ecco come risolvere e trovare il driver giusto per un dispositivo sconosciuto.
Windows
    windows 10 windows 7

Ricordate: scaricate sempre i driver da fonti attendibili (direttamente dal produttore se possibile) e lasciate un commento se avete dubbi o timori prima di cimentarvi nell’aggiornamento di un driver.

Come bloccare una riga su Excel

9 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

19 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

19 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

19 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

19 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy