Oggi Ubbey Tech presenta un nuovo prodotto chiamato Ubbey NEXT. Senza andare troppo per le lunghe, Ubbey NEXT è la prima soluzione di archiviazione dati modulare decentralizzata! Detto così sembra difficile da capire, ma in realtà si tratta di una soluzione estremamente utile e facile da utilizzare, sia per l’utente più amatoriale che per quello più esperto.
Si tratta principalmente di un sistema in grado di mantenere i propri dati al sicuro e di gestirli in modo semplice ed intuitivo da ovunque noi siamo. Questo perché Ubbey NEXT è un dispositivo modulare, e quindi impilabile e sicuro, intelligente e distribuito.
Ubbey NEXT: rivoluzione nel file sharing
Ubbey NEXT mira a cambiare il modo in cui le persone interagiscono con i loro dati oggi, determinando la vera proprietà dei dati personali presentando una condivisione p2p basata sull’intelligenza artificiale rivista in una chiave sensibilmente diversa. Insomma, parole d’ordine sono: semplicità d’uso e versatilità!
Ma di cosa si tratta in sostanza? Ubbey NEXT è un vero e proprio cubo formato da tante piattaforme modulari che si impilano magneticamente senza bisogno di fili o altro. Tecnicamente potreste acquistare anche solamente una base, che vi da comunque accesso alle funzionalità principali. Acquistando moduli aggiuntivi però, si potrà estendere la capacità di storage e aggiungere funzionalità.
Con il rapido sviluppo della rete Internet, l’esplosiva crescita delle richieste di archiviazione dati è aumentata a dismisura. I dati memorizzati nel vostro smartphone o computer possono perdersi in qualsiasi momento, ed utilizzando un cloud storage pubblico come Dropbox o iCloud, bisogna pagare una quota di iscrizione mensile o affrontare addirittura il rischio di violazione dei dati.
Ubbey NEXT non richiede canoni e impiega tecnologie avanzate di crittografia e decentralizzazione per proteggere la privacy dei dati degli utenti sia a livello locale che remoto. Ma detto così si potrebbe pensare che Ubbey NEXT sia un semplice NAS (Network Attached Storage). Rispetto al NAS tradizionale però, Ubbey NEXT è molto più facile da configurare ed integra maggiori funzionalità.
Keda Che, CEO di Ubbey Tech, spiega: “Credo che l’attuale modello di internet sia sbagliato. Ci sono così tanti giganti digitali centralizzati. Vogliono controllare tutti i dati, anche i dati personali degli utenti. Sir Tim Berners-Lee ha creato il world wide web su un computer NeXT realizzato da Steve Jobs. Vogliamo seguire il percorso dei due grandi pionieri e utilizzare il nostro Ubbey NEXT per ri-decentralizzare Internet.“
Il design di Ubbey NEXT è ispirato al design della blockchain: è costruito con blocchi e con diversi blocchi impilabili si possono aggiungere funzionalità. Ogni blocco ha un nome diverso:
- Ubbey N – Il modulo base ha una capacità di 1 TB. Con solo un modulo di base, puoi utilizzare la maggior parte delle funzionalità di Ubbey App e partecipare all’estrazione di blockchain di Ubbey contribuendo allo storage inutilizzato;
- Ubbey E – È possibile espandere l’archiviazione del modulo base di Ubbey E. Un pezzo di Ubbey E contiene fino a 4 TB di capacità (1 TB, 2 TB, 3 TB o 4 TB). Puoi impilare massimo 3 Ubbey E su di un modulo base. Ogni Ubbey E può essere utilizzato anche come disco rigido mobile.
- Ubbey X – X significa infinite possibilità. Ad esempio, il modulo telecamera IP consente di monitorare da remoto casa o ufficio tramite l’applicazione.
- Ubbey T – Modulo Wifi. Permette di connettere il dispositivo al vostro router in modalità wireless, così da avere un design senza fili e minimale.
Tutti i moduli sono collegati magneticamente. Lo spazio inutilizzato può essere utilizzato per il mining o il trading con altri utenti. Così facendo si creerà una rete di condivisione dello storage p2p. Si ritiene infatti che l’intelligenza artificiale svolgerà un ruolo significativo in un ecosistema decentralizzato.
Per questo come tutti sappiamo è stata implementata una IA decentralizzata per analizzare i nostri gusti e raccomandarci potenziali contenuti digitali. Ubbey NEXT non è solo un cubo per proteggere i nostri dati, ma anche uno strumento per accedere alle potenzialità dei nostri dati. Potremo condividere o scambiare i dati con altri nella rete tramite condivisione dei dati p2p. Ma vediamone le specifiche tecniche:
Specifiche Tecniche
- CPU: RTD1296 arm-v8 Cortex-A53 quad-core 1.4 Ghz (Ubbey N)
- RAM: 2 GB DDR4 (Ubbey N) ROM: 8 GB (Ubbey N)
- Memoria: 1 TB HDD (Ubbey N viene fornito con 1 TB, si può ottenere più spazio aggiungendo Ubbey E)
- Colore: Nero / Bianco
- Volume: 123 * 123 * 50 mm (un blocco)
- Peso: 400 g (un blocco)
- Porta USB Type-C: velocità di trasmissione fino a 100 MB/s
- Ubbey App: accesso remoto, download e condivisione di file digitali (supporta SMB, IPFS, DLNA, protocolli Plex)
- AI e download di p2p Blockchain: estrazione per consenso di proof-of-storage
- Velocità di lettura / scrittura fino a 100 MB/s
- Crittografia del disco rigido e backup
Informazioni su Ubbey Tech
Ubbey Tech è una società controllata da Universal Labs. Ubbey Tech ha creato il primo cloud personale decentralizzato, Ubbey Box nel 2018, che è stata spedita in oltre 15 paesi. Ubbey Tech è guidata da Keda Che, un imprenditore nell’industria blockchain. Ha fondato la sua prima startup blockchain Ownership Technology nel 2015 ed è divenuto fondare di Universal Labs, una fondazione senza scopo di lucro che mira a sviluppare il sistema di blockchain aperto basato su consenso di archiviazione dagli utenti.
In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…
Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…
Oramai esistono due tipi di protezione per lo schermo dei nostri dispositivi: la pellicola in vetro temperato e quella in idrogel. Ma quali sono le differenze e quale conviene usare? Vi spiego tutto in questo leggi di più…
Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…
Credo di poter affermare, senza ombra di dubbio, che JIMMY H9 PRO è il miglior aspirapolvere senza filo del momento. Potenza di 200 AW (più di Dyson V11), batteria da 80 minuti (più di Dyson leggi di più…
Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…
L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…
Questa guida è dedicata alle migliori casse speaker Bluetooth da acquistare in base alle vostre esigenze. Gli speaker Bluetooth ci offrono la comodità di avere una piccola cassa portatile che, utilizzando la connessione Bluetooth dello smartphone o leggi di più…
Fujifilm X-E4 è arrivata in un momento molto particolare e delicato della nostra esistenza. In questa recensione, inevitabilmente limitata da quelle che sono le restrizioni di contenimento dell’epidemia, mi piacerebbe partire dalla fine: spero che leggi di più…
Trovare il monitor più adatto alle proprie esigenze non è affatto una banalità. Esistono monitor di ogni tipo: da gaming o per ufficio, monitor curvi o adatti all’editing e così via. Per non parlare della leggi di più…