ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Ubuntu 16.10 stabile è…

Ubuntu 16.10 stabile è ufficiale: novità e download

Gaetano Abatemarco Ott 14, 2016

Puntuale come da release schedule, durante le ore pomeridiane di ieri Canonical ha rilasciato Ubuntu 16.10 Yakkety Yak stabile. Nelle ore seguenti, a catena, le community dedicate ai flavor hanno rilasciato le ISO stabili di essi!

Ieri è stato, dunque, il giorno di Ubuntu 16.10, Kubuntu 16.10, Xubuntu 16.10, Ubuntu Kylin 16.10, Ubuntu MATE 16.10, Ubuntu GNOME 16.10 e di tutto il resto della famiglia! Tutte le distribuzioni hanno a bordo il nuovo kernel Linux 4.8 con conseguente supporto per tutto il nuovo hardware introdotto ma, di fondo, non ci sono stravolgimenti né particolari novità rispetto alla scorsa LTS di aprile.

ubuntu-1610

Trattandosi di rilasci intermedi, tutte le distribuzioni della famiglia 16.10 avranno supporto pari a 9 mesi.

Ubuntu 16.10
Ubuntu 16.10: guida completa post-installazioneAbbiamo installato Ubuntu 16.10 sui nostri PC ma non sappiamo come utilizzarlo? Ecco la guida definitiva da tenere a portata di mano.
Guide

Senza perderci in ulteriori chiacchiere vediamo cosa questo rilascio può offrire di bello ai suoi utenti!

Ubuntu 16.10

Come già annunciato sono poche le novità in Ubuntu 16.10: la più importante, oltre all’introduzione di Linux 4.8, è probabilmente l’installazione predefinita della sessione sperimentale Unity 8+Mir. Dunque potrete scegliere di usare il nuovo desktop senza installare pacchetti aggiuntivi; questo, ovviamente, a patto che la vostra scheda video supporti il nuovo display manager Mir.

Per quanto riguarda Unity 7, invece, i pacchetti GNOME-based sono stati aggiornati allo stack di GNOME 3.20/3.22; a bordo del sistema operativo le versioni aggiornate di Firefox (49) e LibreOffice (5.2), entrambe basate sullo stack GTK3.

Niente da far eper Mesa: il server è rimasto Mesa 12.0, poiché la versione successiva non è stata rilasciata in tempo; nessun supporto predefinito per Vulkan: questo può essere però aggiunto installando i pacchetti vulkan-utils e mesa-vulkan-drivers.

Infine, solita carrellata di bugfix e correzioni del codice. Di seguito il link per il download dell’immagine ISO:

DOWNLOAD | Ubuntu 16.10 Yakkety Yak

Xubuntu 16.10

Citando il blog ufficiale,

Questo rilascio ha visto pochi cambiamenti visibili dalla 16.04 di Aprile.

Sono stati comunque fatti molti progressi per il porting dei pacchetti specifici di Xfce – tra cui alcuni plugin e l’emulatore di terminale – in GTK3; sebbene queste versioni non siano presenti di default, possono essere comodamente installati dai rispettivi PPA di sviluppo.

Per ciò che riguarda il sistema operativo, anche qui kernel Linux 4.8, aggiornamento per Firefox e LibreOffice, bugfix e correzioni per l’intero desktop Xfce.

DOWNLOAD | Xubuntu 16.10 Yakkety Yak

Kubuntu 16.10

Anche qui poche novità: un rilascio basato principalmente sulle correzioni e sull’aggiornamento del desktop Plasma e di tutte le sue componenti, arrivate ora alla versione 5.7 su framework 5.26: task manager e barra di sistema migliorate, così come migliorati sono il supporto a Wayland, le icone Breeze ed il tema Plasma.

KDE Applications ferme alla versione 16.04.3, con ancora più app portate su KDE Framework 5 – quelle che non lo sono state funzioneranno comunque correttamente. Di seguito il link per il download di Kubuntu 16.10.

DOWNLOAD | Kubuntu 16.10 Yakkety Yak

Lubuntu 16.10 Yakkety Yak

Abbiamo già appreso che l’introduzione del desktop Lxqt è posticipata a Lubuntu 17.04, dunque questo aggiornamento è più che altro un correttivo; inoltre il sistema continua ad essere “preparato” per la futura transizione. Anche per Lubuntu 16.10 aggiornamenti per grafica, per alcune app (tra cui Firefox) e kernel Linux 4.8.

Sebbene Lubuntu sia nota per la sua leggerezza e per essere installabile anche su autentici macinini, per la prima volta si legge sull’annuncio che

Per usare servizi avanzati come Google+, YouTube, Google Drive e Facebook, il vostro computer ha bisogno di almeno 1 GB di RAM.

absolute linux 1
Distribuzioni Linux per PC vecchi: ecco le migliori!Dare nuova vita ad un computer ormai non più giovanissimo non è impresa impossibile!
Guide

Ecco il link per il download:

DOWNLOAD | Lubuntu 16.10 Yakkety Yak

Ubuntu MATE 16.10

Come al solito è il team di Ubuntu MATE a distinguersi dalla massa! Oltre ad ereditare gli aggiornamenti dalla distribuzione madre, questo aggiornamento è

sostanzialmente una rielaborazione da zero di Ubuntu MATE, non soltanto per adeguarsi a GTK3+ ma per rendere la maggior parte dei pacchetti installati di default “Raccomandati”.

Ciò significa, a dispetto del precedente “Richiesto”, che la maggior parte delle applicazioni di default possono essere disinstallate senza conseguenze sul sistema. Parlavamo di GTK3, ed è proprio qui che sta il lavoraccio del team di sviluppo, che ha cambiato stack 2 volte durante il ciclo di sviluppo – transizione da GTK 2.24 a GTK 3.18 e da quest’ultimo a GTK 3.20.

Il desktop MATE è stato aggiornato alla versione 1.16, la prima ad essere completamente implementata in GTK3+! Su questa distribuzione, infatti, Firefox e LibreOffice seguono tale implementazione. Questo lavoro doveva essere portato a termine in Ubuntu MATE 17.04 ma, grazie alla raccolta fondi, l’obiettivo è stato raggiunto già in questo rilascio.

Numerosi i bugfix e le correzioni sulle applicazioni di sistema, sulla lingua, sulla grafica e sul codice generale della distribuzione. Di seguito il link per il download di Ubuntu MATE 16.10!

DOWNLOAD | Ubuntu MATE 16.10 Yakkety Yak

Ubuntu GNOME 16.10 Yakkety Yak

Aggiornamento degno di nota anche per Ubuntu GNOME 16.10: sbarca infatti il desktop GNOME 3.20 con tutti i suoi correttivi, mentre alcune altre applicazioni di sistema (non quelle fondamentali come gnome-shell, gnome-control-center e Nautilus) sono state aggiornate alle versioni presenti in GNOME 3.22.

Nautilus, tuttavia, sfoggia una grafica aggiornata rispetto alla versione presente in Ubuntu GNOME 16.04; è stato introdotto il supporto a Google Foto nell’app Foto, oltre alla possibilità di modificare le foto non sovrascrivendo l’originale. Ritorna anche il supporto al formato epub nell’app Libri, Empathy sparisce dal parco software predefinito (resta comunque disponibile nei repository), arriva la nuova versione della mappa caratteri ed il nuovo Gestore della Configurazione Iniziale è installato di default e attivo.

Anche qui aggiornamenti per LibreOffice, kernel e Mozilla Firefox; è possibile usare anche una sessione Wayland sperimentale e, per la prima volta, le librerie Qt non sono pre-installate (anche se potrebbero tornare nelle prossime versioni).

A completare il tutto tanti nuovi sfondi e bugfix per l’intero sistema. Di seguito il link per il download di Ubuntu GNOME 16.10!

DOWNLOAD | Ubuntu GNOME 16.10 Yakkety Yak

Aggiornamento da versione precedente

Per aggiornare a Ubuntu 16.10 (o ad altri flavor) dalla precedente versione LTS, è necessario innanzitutto aggiornare tutti i pacchetti del sistema tramite il gestore incluso. Fatto ciò vi consigliamo di disattivare tutti i repository di terze parti.

Ora apriamo l’applicazione Sorgenti Software (o Software e aggiornamenti), rechiamoci nella scheda Aggiornamenti 

 software-aggiornamenti

Spostiamo l’interruttore in corrispondenza di “Notificare nuove versioni di Ubuntu” su “Rilasci regolari” e chiudiamo. Fatto ciò, riapriamo il gestore aggiornamenti: ora potremo avviare la procedura utilizzando la nostra precedente guida.

avanzamento versione ubuntu 16.04
Aggiornare Ubuntu alla versione successiva (16.04)Difficoltà e timori nell'aggiornare Ubuntu all'ultima versione disponibile? Ecco una guida pratica e alcuni validi consigli per il passaggio di versione.
Guide

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

32 minuti fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

37 minuti fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

47 minuti fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

1 ora fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

1 ora fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy