ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Ultima durata BIOS: cosa indica questa voce del task manager?

Ultima durata BIOS: cosa indica questa voce del task manager?

Gaetano Abatemarco Ago 26, 2016

Navigando nel menu Gestione attività (conosciuto anche come Task Manager) dei nuovi sistemi operativi Microsoft proviamo, nel Tab Avvio, una voce che ai più può non indicare nulla: Ultima durata BIOS.

Ultima durata BIOS

Cosa indica questa voce? A quale fase dell’avvio fa riferimento? Scopriamolo insieme!

NOTA: questa voce non è presente in Windows 7 o sistemi operativi precedenti.

Ultima durata BIOS: cosa è?

Questa voce indica il tempo d’avvio del PC da quando si preme il tasto d’accensione fino alla comparsa del logo di Windows. In questa fase avviene l’avvio del BIOS (o sui PC più moderni UEFI) con la fase POST, seguita dal controllo dischi e Plug&Play (USB, Ethernet etc.), dal caricamento del bootloader e infine il caricamento del sistema operativo vero e proprio.

Bootstrap

Anche se la voce parla di BIOS può indicare indifferentemente sia il BIOS sia UEFI (è stato mantenuto il nome BIOS solo per comodità).

Ultima durata BIOS: valore ideale ed errori

Una corretta fase d’avvio in un PC in media prende 4-5 secondi e può ritenersi normale fino ai 10 secondi (specie con tante periferiche collegate). Questo valore è indipendentemente dal reale tempo d’avvio (con Windows e i programmi in auto-avvio) e non può essere migliorato passando ad un SSD.

SSD
Guida SSD: vantaggi, installazione e consigliAlla scoperta della nuova tecnologia riservata allo storage in questa completa guida.
Hardware

Se il PC mostra un tempo superiore ai 15 secondi è indice di un problema ad una o più periferiche del PC. Un valore così alto può indicare un errore nell’avvio di una periferica interna o di un dispositivo USB, che rallenta in modo considerevole la fase POST.

Un tempo pari a 0 secondi non è realisticamente accettabile: indica solamente che il BIOS o l’UEFI fornito con il PC non misura il tempo d’avvio. Questo non è necessariamente un problema, ma ci impedirà di capire se qualche periferica dà problemi in avvio.

Ultima durata BIOS: come migliorare il tempo d’avvio

Se il valore è accettabile non è necessario agire sul BIOS o su UEFI per cercare di migliorarlo: se il PC è lento meglio agire su Windows e sui programmi in auto-avvio.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows

Se il valore è uguale o superiore ai 15 secondi bisogna identificare la periferica che crea problemi.

Partiamo dalle periferiche esterne con la seguente procedura:

  • Rimuovere una periferica alla volta, partendo dai dispositivi esterni (USB in primis)
  • Ad ogni rimozione di periferica riavviare il PC
  • Controllare il valore Ultima durata BIOS
  • Se abbiamo trovato il colpevole proviamo a cambiare porta (USB per esempio)
  • Se non troviamo il colpevole non ricolleghiamo la periferica “non incriminata”
  • Continuiamo finché il tempo d’avvio del BIOS non torna normale

Se Ultima durata BIOS mostra un tempo alto anche con tutte le periferiche esterne scollegate, potrebbe esserci un problema alla scheda madre, al firmware della stessa o a qualche componente interna.

Tra le periferiche interne che possono rallentare l’avvio troviamo:

  • Dischi rigidi e relativi slot (SATA)
  • Banchi di RAM difettosi
  • Scheda video difettosa o non correttamente alimentata
  • Periferiche PCI o PCI-Express

Altre componenti di solito non fanno nemmeno avviare il PC (CPU, ventole o chipset). Per controllare la RAM vi rimandiamo alla nostra guida dedicata.

memtest 1
Come testare la memoria RAMIn questa guida scenderemo nei meandri dei ''problemi del computer'', andando a verificare uno degli aspetti cruciali: la salute della memoria
Hardware

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy