ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > UMIDIGI One Pro e UMIDIGI One: tutto quello che c’è da sapere

UMIDIGI One Pro e UMIDIGI One: tutto quello che c’è da sapere

Giuseppe Spera Lug 10, 2018

UMIDIGI One Pro e UMIDIGI One sono gli ultimi smartphone presentati dell’azienda, due smartphone di fascia media che uniscono design, affidabilità e potenza ad un prezzo davvero molto interessante. Se non avete mai sentito nominare UMIDIGI, è uno dei brand più famosi in Cina insieme a tanti altri, di cui i più famosi che conoscerete sono forse Xiaomi e Huawei.

Entrambi gli smartphone si rivolgono ad un pubblico attento ai dettagli, a partire dai materiali e dalla particolare colorazione di entrambi, ma soprattutto a coloro che vogliono un hardware di tutto rispetto al giusto prezzo, senza pagare il sovrapprezzo che altri brand applicano ai loro prodotti.  Sono due smartphone di fascia media compatti che faranno la felicità di chi vuole una ampia superficie display ma comunque non vuole ritrovarsi con uno smartphone troppo ingombrante. Tra l’altro ci sono delle feature che non hanno neanche top di gamma che costano il triplo o il quadruplo di questi dispositivi, come ad esempio l’audio stereo dell’UMIDIGI One o la ricarica wireless veloce dell’UMIDIGI One Pro.

medium 480 snap
Perché costa tanto l’iPhone XAl decimo scoccare dell'anniversario dell'uscita del primo iPhone, l'azienda di Cupertino lancia l' iPhone X. Ma perché costa così tanto? Scopritelo
Apple
    Guide iPhone

UMIDIGI One Pro e UMIDIGI One: DESIGN

Per una delle colorazioni di entrambi gli smartphone l’azienda cinese prende spunto dall’iconico design del Huawei P20 Pro, ultimo nato di casa Huawei. La scocca posteriore è infatti realizzata con uno speciale trattamento che consente di avere riflessi incredibili e cangianti che vanno dal viola al verde acquamarina, ma non solo: è disponibile anche un’altra versione. Oltre alla versione Twilight c’è anche quella in fibra di carbonio (Carbon Fiber). Il sensore d’impronte è posto lateralmente, una posizione che Sony ha ampiamente utilizzato per anni prima di abbracciare il nuovo design OmniBalance con i suoi Sony Xperia XZ2 e Sony Xperia XZ2 Compact. Il display posto nella parte frontale è di ben 5.9″ ed è racchiuso in una dimensione più che compatta, con oltre il 90% di rapporto display-to-body.

UMIDIGI ONE PRO
UMIDIGI ONE PRO
UMIDIGI ONE PRO
UMIDIGI ONE PRO

 

UMIDIGI ONE PRO: CARATTERISTICHE TECNICHE

Ecco in breve tutte le specifiche:

  • SOC: Mediatek Helio P23 MT6763V octa-core | 4x 2.0 GHz ARM Cortex-A53, 4x 1.5 GHz ARM Cortex-A53
  • GPU:  Mali-G72 MP2 @700 MHz
  • DISPLAY: IPS da 5.9″ fattore forma 19:9 e risoluzione HD+ (1520×720 pixels)
  • RAM: 4 GB LPDD4X @1600 MHz
  • ROM: 64 GB EMMC 5.1
  • FOTOCAMERE: Doppia fotocamera posteriore Omnivision OV12870 da 12 Megapixel con apertura f/2 e Pixel da 1.25 μm con fotocamera secondaria da 5 Megapixel // Frontale: Samsung S5K3P3 da 16 Megapixel con apertura f/2.0 e Pixel da 1.0 μm
  • BATTERIA: 3550 mAh
  • OS: Android 8.1
  • DIMENSIONI: 71.4 x 148.4 x 8.3 mm
  • PESO: 180 g
  • ALTRO: Bluetooth 4.2, NFC, GPS, GLONASS, USB Type-C 2.0, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Dual SIM, Ricarica Wireless
    UMIDIGI ONE PRO
    UMIDIGI ONE PRO
    UMIDIGI ONE PRO
    UMIDIGI ONE PRO

UMIDIGI ONE: CARATTERISTICHE TECNICHE

UMIDIGI One differisce dal fratello più grande Pro per alcune caratteristiche, ecco di seguito quali:

  • SOC: Mediatek Helio P23 MT6763V octa-core | 4x 2.0 GHz ARM Cortex-A53, 4x 1.5 GHz ARM Cortex-A53
  • GPU:  Mali-G72 MP2 @700 MHz
  • DISPLAY: IPS da 5.9″ fattore forma 19:9 e risoluzione HD+ (1520×720 pixels)
  • RAM: 4 GB LPDD4X @1600 MHz
  • ROM: 64 GB EMMC 5.1
  • FOTOCAMERE: Doppia fotocamera posteriore Omnivision OV12870 da 12 Megapixel con apertura f/2 e Pixel da 1.25 μm con fotocamera secondaria da 5 Megapixel // Frontale: Samsung S5K3P3 da 16 Megapixel con apertura f/2.0 e Pixel da 1.0 μm
  • BATTERIA: 3250 mAh
  • OS: Android 8.1
  • DIMENSIONI: 71.4 x 148.4 x 8.3 mm
  • PESO: 180 g
  • ALTRO: Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS, USB Type-C 2.0, Wi-Fi a/b/g/n Dual Band, Dual SIM, Dual STEREO Speakers

UMIDIGI ONE PRO e UMIDIGI ONE: SOFTWARE

Entrambi gli ultimi nati in casa UMIDIGI montano a bordo Android Stock, da cui prendono anche il nome, simile appunto ad Android One, l’iniziativa di Google per portare il software del robottino verde nella sua versione più pura a tutti gli utenti. A bordo c’è Android 8.1 Oreo, quindi l’ultima release software disponibile, in una versione senza particolari personalizzazioni da parte dell’azienda così che l’interfaccia sia leggera e performante.

UMIDIGI ONE PRO: RICARICA WIRELESS e FAST CHARGE

Non è stato lasciato nulla al caso per il flagship di UMIDIGI, neanche sotto il punto di vista della ricarica: abbiamo infatti il supporto alla ricarica rapida 18W tramite cavo e adattatore da parete che consente di caricare completamente il dispositivo in circa 70 minuti, oppure possiamo utilizzare la ricarica rapida. Grazie a UMIDIGI Q1, l’accessorio stand-alone per la ricarica wireless rapida, possiamo ricaricare completamente UMIDIGI One Pro in circa 100 minuti senza bisogno di collegarlo tramite cavo: una vera manna dal cielo per chi odia avere troppi cavi sulla propria scrivania, lasciando comunque spazio ad un oggetto come UMIDIGI Q1 che ha un design elegante che si abbina con qualunque arredamento. Peccato che il fratello maggiore abbia una batteria meno capiente: con i suoi 3250 mAh possiamo comunque chiudere una giornata, ma la ricarica wireless è andata a discapito dell’autonomia maggiore del One, che con i suoi 3550 mAh può portare a sera anche nel caso di un uso durante la giornata particolarmente intenso

UMIDIGI-Q1-wireless-charger-1

UMIDIGI ONE PRO e UMIDIGI ONE: Supporto SIM e BANDE LTE

A differenza di molti smartphone cinesi, i quali supportano poche bande, questi smartphone di UMIDIGI, insieme al top di gamma UMIDIGI Z2 PRO stupiscono per il supporto a ben 36 bande telefoniche, il che gli consente di essere utilizzate comodamente in tutto il mondo, specialmente qui in Italia dove le bande utilizzate sono la banda 3, 7 e 20, l’ultima spesso utilizzata da operatori come Wind/3 e Iliad. Non manca neanche il supporto al dual 4G VoLTE, la tecnologia che vi consente di utilizzare la connessione dati del vostro smartphone anche quando siete in chiamata, ed è attiva su entrambe le SIM così da non dovervi preoccupare di switchare continuamente la connessione dati tra una SIM e l’altra.

UMIDIGI ONE PRO e UMIDIGI ONE: Prezzo e disponibilità

In questo momento sul sito ufficiale di UMIDIGI sarà possibile partecipare al giveaway di ben DIECI smartphone UMIDIGI One. Partecipate al giveaway che trovate in fondo alla pagina per poter partecipare all’estrazione, e se sarete fortunati potrete portarvi a casa il nuovo UMIDIGI One senza dover spendere un solo centesimo!

UMIDIGI One è disponibile in prevendita sul sito di UMIDIGI in due colorazioni: Twilight e Carbon Fiber. Il prezzo standard è di 169$ che in fase di prevendita sono scontati a 139$.
Anche UMIDIGI One Pro è disponibile in prevendita sul sito di UMIDIGI in due colorazioni: Twilight e Carbon Fiber. Il prezzo standard è di 199$ che in fase di prevendita sono scontati a 169$.

[article id=”303768″]

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy