Tra le applicazioni di messaggistica più popolari vi è sicuramente Telegram.
Da sempre acerrimo rivale della più blasonata WhatsApp, l’app si sta ritagliando una fetta importante di utenza, dando del filo da torcere a tutti i competitors.
In questa guida vogliamo segnalarvi la possibilità di usare Telegram senza numero, una caratteristica che le altre applicazioni non possono vantare.
Se siete attenti alla privacy allora questa guida può fare sicuramente al caso vostro; i metodi per attivare questa feature sono molteplici, e noi abbiamo deciso di spiegarveli tutti passo dopo passo.
Usare Telegram con numero temporaneo
Anzitutto segnaliamo il servizio offerto dal sito Free Online Phone, che consente di generare numeri di telefono casuali ed utilizzarli per registrarsi ai servizi più disparati; il portale infatti potrà fungere da smartphone e ricevere quegli SMS di verifica che molte applicazioni richiedono per la registrazione.
Il tutto avviene con estrema semplicità; basta infatti collegarsi al sito, scegliere un numero di telefono tra quelli proposti e cliccare su “Read SMS“; utilizziamo quel numero per la registrazione a Telegram, ed attendiamo la ricezione dell’SMS di verifica (che verrà caricato nella pagina web aperta in precedenza).
Precisiamo che il tutto deve avvenire con la scheda del browser sempre aperta, e che una volta chiusa perderemo ogni possibilità di interagire con quel numero (Telegram continuerà comunque a funzionare); nel caso in cui dovessimo in futuro cambiare account o ripristinare l’app, non ci resta che rifare il procedimento da capo con un altro numero.


Utilizzare Telegram con altra SIM
Un’altra possibilità consiste nell’associare l’account Telegram ad una SIM diversa da quella personale.
Oggi infatti è diventato davvero semplice acquistare una nuova SIM (ed eventualmente impostare un piano ricaricabile), ed i tempi di attivazione, nonché i costi, si sono notevolmente ridotti.
Il trucco consiste nel rimuovere la nostra SIM principale, inserire la nuova scheda, ed impostare Telegram inserendo i parametri della SIM secondaria.
Verrà quindi creato un nuovo account Telegram che sarà associato all’altro numero, ma nulla vieta di inserire poi la SIM principale e continuare ad utilizzare la nota app di messaggistica.
Usare Telegram su smartphone Dual SIM
Se magari siete già in possesso di una SIM secondaria, ed anche di uno smartphone Dual SIM, potreste pensare di creare un account Telegram su uno dei due numeri (magari su quello meno “personale” o che ritenete comunque secondario).
In questo modo eviterete anche il dover compiere (per forza di cose) i passaggi visti nel paragrafo precedente; inoltre, tramite un servizio di clonazione app, potreste addirittura utilizzare contemporaneamente due account Telegram, uno per ogni SIM inserita nello smartphone!
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!