ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > OTG: connettere dispositivi USB in Android

OTG: connettere dispositivi USB in Android

Gaetano Abatemarco Nov 04, 2016

Quante volte abbiamo sentito parlare di “compatibilità con USB OTG” e ci siamo chiesti cosa voglia dire questa sigla? E quante volte abbiamo visto nei negozi o online questo o quel dispositivo compatibile con Android tramite USB OTG, senza comprendere il motivo di tale definizione?

Questo articolo serve proprio a questo: cercheremo di spiegarvi, con parole semplici e comprensibili, il significato della sigla USB OTG e gli scenari in cui utilizzare questa tecnologia.

USB OTG – Cosa è

Volendo dirlo in paroloni, USB OTG – che sta per USB on-the-go – è una specifica che nasce nel 2000 e che permette ad un dispositivo compatibile, grazie ad un particolare tipo di cavo, di funzionare sia da host (dispositivo a cui vengono connesse cose) che da periferica slave (dispositivo che viene connesso ad un host).

Volendo dirlo invece in paroline, USB OTG è quella tecnologia che permette di collegare a smartphone, tablet ed altri dispositivi dotati di microUSB (o USB Type-C) periferiche esterne auto-alimentate che non richiedono driver e di utilizzarle senza problemi tramite il sistema operativo.

All’atto pratico, ciò significa che USB OTG ci dà la possibilità di collegare, ad esempio ad uno smartphone o tablet Android (ciò è nativamente possibile da Android 3.0 Honeycomb in poi), una chiavetta USB o un disco esterno e di leggerne o copiarne il contenuto tramite il gestore file; ancora, possiamo collegare anche mouse, tastiere e joystick esterni ed usarli con le app di Android, a patto che non richiedano l’installazione di driver.

Android Apps PC
Condividere file e cartelle in rete tra Windows e AndroidGrazie a ES Gestore File e al gruppo Home di Windows sarà semplicissimo portare a termine il compito!
Windows
    app android

La stragrande maggioranza dei terminali Windows Phone/Windows 10 Mobile è inoltre compatibile con lo standard USB OTG. Anche iOS è teoricamente compatibile con USB OTG, tuttavia ciò richiede il jailbreak.

Curiosità: i primi dispositivi a supportare USB OTG sono stati i Nokia con sistema operativo Symbian.

USB OTG – Come usarlo

La prima cosa da fare è quella di procurarsi un apposito cavo. Questo cavo avrà da un’estremità un connettore microUSB (a PIN invertiti rispetto a quelli classici) e dall’altra un connettore USB femmina.

usb-otg-cavo

Esistono alcuni cavi che presentano più estremità con connettori femmina: in tal caso si parla di hub USB OTG.

hub-usb-otg

Ciò che dovremo fare sarà semplicemente collegare l’estremità microUSB al nostro smartphone o tablet ed inserire nell’estremità USB femmina il dispositivo esterno, ad esempio la tastiera (anche wireless, a patto che non richieda driver esterni). Fatto ciò potremo tranquillamente scrivere messaggi con essa!

Stesso discorso per joystick, mouse, dispositivi di archiviazione, hub USB ed altro. Ancora una volta, è fondamentale che i dispositivi si alimentino tramite USB e non richiedano fonti esterne.

Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android

Va da sé che i dispositivi così collegati prenderanno energia dalla batteria del nostro smartphone/tablet, riducendone dunque l’autonomia in modo più o meno incisivo. Ci sentiamo inoltre di sconsigliare il collegamento contemporaneo di troppe periferiche, per motivi di integrità e sicurezza del dispositivo host (lo smartphone o il tablet).

Curiosità: alcuni hub offrono anche una porta HDMI tramite la quale è possibile collegare dispositivi MHL – ovvero dispositivi USB in grado di trasmettere (e ricevere) audio e video tramite questa specifica. Tuttavia non è possibile in genere utilizzare entrambi gli standard (OTG e MHL) contemporaneamente.

Acquistare USB OTG: i consigli

Generalmente nelle descrizioni dei vari cavi disponibili in rete si parla di specifica compatibilità con questo o quel dispositivo; in linea generale ciò non è del tutto esatto, poiché la compatibilità è implementata a livello di sistema operativo. Per riscontro, potremo leggere dalla scheda tecnica del nostro smartphone/tablet se il sistema operativo è compatibile con questa tecnologia.

Curiosità: non solo smartphone e tablet possono sfruttare USB OTG, ma anche alcune stampanti ed altri dispositivi smart!

Dunque a fare la differenza tra un cavo e l’altro è, più che altro, la qualità dei materiali usati e la velocità di trasferimento; generalmente i cavi e gli hub moderni sono implementati su specifica USB 2.0 e trasmettono/ricevono dati secondo essa (la velocità può variare a seconda dei dispositivi usati). Esistono comunque alcuni cavi e hub che possono trasmettere dati secondo le velocità della specifica USB 3.0.

La spesa media in genere si aggira intorno ai 3€. Noi vi consigliamo alcuni cavi disponibili su Amazon, chiaramente voi potrete scegliere in base alle vostre esigenze!

ACQUISTA | Cavo USB OTG 2.0 

ACQUISTA | Pacco da 3 cavi USB OTG 2.0

ACQUISTA | Hub 4 porte (USB 2.0)

ACQUISTA | Cavo USB OTG 3.1 (estremità USB Type-C)

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy