ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Come uscire dallo Shadowban di Instagram

Come uscire dallo Shadowban di Instagram

Gaetano Abatemarco Ago 06, 2019

Avete notato un calo di engagement e, dopo aver effettuato diverse verifiche, vi siete accorti di essere finiti nel Shadowban. Per aiutarvi in questo, noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial per spiegarvi esattamente come uscire dalla Shadowban di Instagram seguendo uno dei 3 metodi riportati nelle prossime righe.

Shadowban: cos’è

Per tutti coloro che non hanno ancora ben capito il significato di questo termine, Shadowban vuol dire letteralmente “bando ombra“. Si tratta di un meccanismo che va a penalizzare alcuni profili Instagram all’insaputa degli utenti.

Nello specifico, lo Shadowban rende un account meno visibile, quindi si verifica un calo di engagement (mi piace, commenti e follow). Questo termine è stato dato anche per il fatto che le penalizzazioni inflitte non dipendono dalla violazione delle linee guida previste dal social network.

Anche se nel giugno del 2018 Instagram ha detto chiaramente che lo Shadowban non esiste, recentemente ha affermato: “Abbiamo iniziato a ridurre la diffusione di post inappropriati, che vanno contro le linee guida di Instagram“. In parole povere, se pubblicate una foto o un video non raffigurante un atto sessuale ma comunque allude ad esso, essa/o perde di visibilità in quanto il social network tenderà a nascondere il post. La stessa cosa vale per i contenuti riguardanti la violenza.

In merito a ciò, gli sviluppatori della piattaforma social hanno affermato: “Questo genere di contenuti probabilmente non apparirà nell’ampia community presente sulle pagine di Esplora e degli hashtag“.

Come uscire dallo Shadowban di Instagram: prima soluzione

La causa principale dello Shadowban di Instagram è dovuto a un utilizzo improprio di alcuni hashtag all’interno dei post. Dunque, il consiglio che vi diamo è quello di eliminare gli hashtag soggetti a ban negli ultimi contenuti pubblicati sul vostro profilo.

La rimozione dovrà essere fatta manualmente. Purtroppo, il numero di post su cui bisognerà effettuare questa operazione non è ben preciso ma consigliamo di farlo sugli ultimi 20. Compiuto correttamente questo passaggio, le foto e i video pubblicati su Instagram dovrebbero generare nuovamente Impression.

Se non conoscete la lista completa degli hashtag proibiti o bannati, vi consigliamo di prendere come riferimento il nostro articolo dedicato.

Hashtag bannati Instagram quali sono e come riconoscerli 1
Hashtag bannati Instagram: quali sono e come riconoscerli
Guide
    instagram

Come uscire dallo Shadowban di Instagram: seconda soluzione

Dopo aver cancellato tutti gli hashtag negli ultimi 20 post, vi siete accorti che non siete usciti ancora dallo Shadowban. In questo caso, vi consigliamo di sfruttare un secondo metodo. Esso consiste semplicemente nel pubblicare contenuti su Instagram senza alcun hashtag per due settimane.

Secondo alcune testimonianze, infatti, 14 giorni sembrerebbe essere proprio il tempo durante il quale il social network penalizza un profilo. Dunque, è necessario attendere questo arco di tempo postando foto e/o video senza alcun hashtag.

Come uscire dallo Shadowban di Instagram

Come uscire dallo Shadowban di Instagram: terza soluzione

Trascorse le due settimane, vi siete accorti che il vostro profilo Instagram continua ancora a non generare traffico. In questo caso, non rimane che utilizzare la terza soluzione: disattivare il l’account social per almeno 3 giorni. L’operazione consiste nel disabilitare il profilo e non eliminarlo completamente. In questo arco di tempo, la pagina non sarà visibile a nessun utente e inoltre non perderete alcun seguace.

Per effettuare tale operazione, bisogna per forza agire dal sito Web Instagram.com sul vostro PC, smartphone o tablet (sia in versione desktop che mobile).

Se siete da computer, seguite le indicazioni fornite di seguito:

  • Aprite il browser predefinito, collegatevi al portale Internet di Instagram ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le giuste credenziali.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sull’omino in alto a destra e successivamente pigiate sul pulsante Modifica il profilo presente accanto al vostro nome utente.
  • Adesso, pigiate sulla voce Disabilita temporaneamente il mio account, specificate il motivo tramite il menu a tendina di Perché stai disattivando il tuo account? (es. Voglio rimuovere qualcosa), confermate la password e cliccate su Disabilita temporaneamente l’account.

Al termine del periodo di disattivazione, potrete riattivare l’account effettuando semplicemente l’accesso con le giuste credenziali.

Se siete da smartphone o tablet, invece, fate così:

  • Collegatevi sempre al sito Web di Instagram in versione mobile ed effettuate il login al vostro account Instagram con le giuste credenziali.
  • Nel passaggio successivo, tappate sull’omino in basso a destra e dopodiché scegliete Modifica il profilo.
  • Scorrete in basso, pigiate su Disabilita temporaneamente il mio account e specificate il motivo attraverso il menu a tendina di Perché stai disattivando il tuo account?.
  • Concludete l’operazione inserendo la password del vostro account e pigiando su Disabilita temporaneamente l’account.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

2019 07 18 15.44.56
Instagram nasconde i like: cosa succede?
Guide
Blocco temporaneo Instagram le soluzioni 1
Limiti di Instagram 2019
Guide
    instagram
Come fare video edit Instagram 1
Come fare video edit Instagram
Guide
    app android app ios instagram
Account creator Instagram cose e a cosa serve 1
Account creator Instagram: cos’è e a cosa serve
Guide
    instagram
storie con musica
Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvereInstagram sta introducendo un nuovo sticker ed una nuova sezione della fotocamera per inserire la musica nelle storie. Nel frattempo capiamo come funzionano e come possiamo rimediare ad una loro eventuale mancanza
Guide
    instagram

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy