ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come utilizzare due PC con un solo schermo

Come utilizzare due PC con un solo schermo

Valentino De Stefano Gen 08, 2021

Chi lavora spesso al PC si trova a dover utilizzare diversi dispositivi contemporaneamente. Va da sé che, se non organizzati in maniera adeguata, si potrebbe andare in confusione, con il rischio di non poter lavorare tranquillamente. In questo articolo ci occuperemo di un caso particolare, che si verifica quando bisogna utilizzare due PC con un solo schermo. Per lavorare al meglio in una condizione simile dovrete solamente seguire pochi e semplici passaggi, ottenendo in tal modo tutto l’occorrente necessario per essere il più produttivi possibile.

Indice dei contenuti
1. In che modo è possibile utilizzare due PC con un solo schermo
1.1. Cavi HDMI
1.2. Switch HDMI
1.3. Configurare correttamente i dispositivi

In che modo è possibile utilizzare due PC con un solo schermo

Il modo più rapido che potrebbe venire in mente per utilizzare due PC con un solo schermo è quello di collegare il cavo HDMI al PC interessato. Vi avviso subito che non è questa la scelta corretta da fare, in quanto è sconsigliato utilizzare un singolo cavo HDMI per collegare entrambi i PC:

  • La porta HDMI dei dispositivi non è sempre facilmente accessibile
  • Esistono soluzioni di gran lunga migliori e più affidabili

Ad esempio, una valida soluzione che ci sentiamo di proporvi riguarda l’utilizzo degli Switch HDMI, dei dispositivi in grado di gestire due flussi audio/video e scegliere, quindi, tramite un pulsante quale PC collegare al monitor. Capirete subito che questo metodo è estremamente conveniente e vi farà risparmiare anche del tempo.

Cosa occorre, quindi, per utilizzare due PC con un solo schermo?

  • Due PC
  • Un monitor
  • Tre cavi HDMI
  • Switch HDMI
pc e monitor

Cavi HDMI

La scelta dei cavi HDMI è sicuramente importante in quanto bisogna porre attenzione all’acquisto. La nostra principale raccomandazione è quella di acquistare solo componenti di buona qualità in modo tale da non compromettere il futuro corretto funzionamento dei dispositivi. Inoltre, è buona norma porre attenzione alla lunghezza dei cavi che andrete ad acquistare. Questo perché bisogna tenere conto della distanza dal monitor ai due PC, ma anche dai PC allo Switch HDMI. Quindi, per effettuare la scelta corretta, bisogna prendere attentamente le misure delle varie distanze. Di seguito, a tal proposito, troverete una serie di cavi di diverse lunghezze in modo tale da scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

HDMI
Cavo HDMI: come scegliere la giusta versione
Elettronica

[amazon box=”B014I8UAPE” template=”list”]

[amazon box=”B014I8T0YQ” template=”list”]

[amazon box=”B07PPRSWKT” template=”list”]

Switch HDMI

Proprio come nel caso dei cavi HDMI, anche nell’acquisto dello switch HDMI bisogna porre la giusta attenzione. Il funzionamento di questo dispositivo è molto semplice: è possibile collegare in input due PC attraverso i loro cavi HDMI, per poi dare in output sul monitor (tramite il terzo cavo HDMI) un solo PC in base alla nostra scelta. Infatti per selezionare il PC da collegare al monitor vi basterà utilizzare il pulsante posto sullo switch. L’aspetto a cui dovete porre attenzione, tuttavia, riguarda la tipologia del dispositivo. Infatti, è molto facile confondere uno switch HDMI (che serve per collegare un monitor a due PC) con un HDMI splitter (che, al contrario, serve per collegare due monitor ad un PC). Per assicurarsi, quindi, di acquistare il dispositivo corretto, verificate che nella descrizione compaia la caratteristica “switch bidirezionale“, oppure “2 input – 1 output“.

[amazon box=”B076VJ7XZV” template=”list”]

[amazon box=”B079FLNWJY” template=”list”]

Configurare correttamente i dispositivi

Dopo aver acquistato i dispositivi elencati precedentemente, non dovrete fare altro che collegarli in maniera corretta ed iniziare ad utilizzarli secondo le vostre esigenze.

  • Collegate, quindi, i cavi HDMI allo switch e, successivamente, collegate quest’ultimo al monitor tramite il terzo cavo
  • Accendete i dispositivi e selezionate quale PC utilizzare a video tramite l’apposito pulsante presente sullo switch
  • In questo modo il cambio PC sarà un’operazione davvero veloce

Come avrete potuto sicuramente notare, utilizzare due PC con un solo schermo non è un’operazione difficile se svolta utilizzando i dispositivi adatti.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy