ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android Servizi Online
Home > Guide > Android > Come vedere tutte le app comprate dal Play Store Android

Come vedere tutte le app comprate dal Play Store Android

Gaetano Abatemarco Gen 15, 2019

Il motivo per cui siete capitati nella nostra nuova guida odierna lo conosciamo già. Vorreste scoprire come vedere tutte le app comprate dal Play Store Android in maniera semplice e veloce. Nelle prossime righe vi indicheremo alcune soluzioni per poterlo fare!

Come vedere tutte le app comprate dal Play Store di Android dal sito Web

Il primo metodo che vi suggeriamo di adottare per dare un’occhiata a tutte le applicazioni acquistate sul market di Big G è sfruttare una funzionalità proposta proprio da Google attraverso il portale Internet ufficiale del Play Store.

Vediamo gli step da seguire:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro PC Windows o Mac e collegatevi alla pagina Account del sito Internet del Google Play Store.
  • Nel passaggio successivo, effettuate l’accesso al vostro account Google inserendo l’indirizzo e-mail o il numero di telefono e la password.
  • Adesso, scorrete la pagina e fermatevi alla sezione Cronologia ordini.
  • A questo punto, troverete una lunga lista contenente le applicazioni che avete scaricato ed eventualmente acquistato. Potete identificare le app comprate prendendo come riferimento il valore presente nella terza colonna.

Precisiamo che la stessa pagina è accessibile pure da smartphone e tablet usando un comune browser (es. Chrome, Firefox o Safari).

Come vedere tutte le app comprate dal Play Store di Android tramite l’applicazione ufficiale

La seconda soluzione che vi proponiamo per accedere alla lista completa dei software acquistati per i vostri dispositivi è utilizzare direttamente l’app del Google Play Store.

Vediamo insieme i passaggi da seguire:

  • Afferrate il vostro device e avviate il Play Store di Google pigiando sull’icona che trovate nella schermata Home oppure nel drawer.
  • Fatto ciò, premete sui 3 trattini presenti in alto a sinistra oppure effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro per accedere al menu laterale.
  • Nel passaggio successivo, scegliete Account e dopodiché tappate sulla scheda Cronologia ordini.
  • Nella schermata che compare, troverete tutte le applicazioni acquistate il cui prezzo è riportato accanto al nome di ogni software.

Come vedere tutte le app comprate dal Play Store di Android con Purchased Apps

Se desiderate avere un quadro più completo delle applicazioni acquistate nel market di Google, allora vi suggeriamo di utilizzare Purchased Apps. Si tratta di un software che permette di vedere tutte le applicazioni a pagamento comperate in una sola volta. Oltre a questo, è possibile conoscere il denaro speso nell’acquisto di app, filtrare le applicazioni per categoria e molto altro ancora.

Scopriamo i passaggi per utilizzarla al meglio:

  • Dal vostro smartphone o tablet Android, procedete con il download di Purchased Apps dal Google Play Store e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Dalla finestra che compare, pigiate sull’indirizzo e-mail associato al vostro account Google e premete su OK per proseguire.
  • Successivamente, date il permesso al software di utilizzare alcune informazioni pigiando su Consenti in basso a destra.
  • Una volta entrati nella schermata principale di Purchased Apps, vi consigliamo di modificare la valuta da dollari a euro. Per fare ciò, fate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro oppure premete sui 3 trattini collocati in alto a sinistra per accedere al menu laterale e scegliete Settings che trovate in basso. Dopodiché, pigiate su Currency e impostate Euro.
  • Ritornando alla home screen del software, troverete tutte le applicazioni acquistate e scaricate dal Google Play Store con la somma spesa in corrispondenza di Installed.
  • Dal menu laterale, potete visualizzare il numero degli acquisti effettuati, la somma spesa fino ad ora e la possibilità di filtrare l’elenco delle app per categorie (es. Art & Design, Business, Lifestyle e così via).
  • Premendo sui 3 trattini posti in alto a destra, potete ordinare la lista delle applicazioni per nome (dalla A alla Z o viceversa), data (dal più recente al meno recente e viceversa) o prezzo (dal più costoso al meno costoso e viceversa).
  • Pigiando sui 3 puntini posti sempre in alto a destra, invece, è possibile aggiornare l’elenco pigiando su Refresh, accedere ad ulteriori filtri tramite Filter…, esportare e condividere la lista pigiando su Export & Share List oppure supportare gli sviluppatori e rimuovere i banner pubblicitari agendo su Donate & Remove Ads.

Altri articoli utili

playstore
Google Play Store non funziona: come risolvereSul nostro dispositivo Android il Play Store non funziona più correttamente? Vediamo insieme alcuni consigli utili per ripristinare lo store delle app.
Android
    app android
photo 2017 03 17 18 10 57
Recuperare il Play Store dopo aver installato FreedomAvete installato Freedom convinti di non dover più pagare per gli acquisti in-app ma ora avete dei problemi? Vi possiamo aiutare
Android
APKUpdater
APKUpdater: aggiornare app Android senza Play StoreVolete ricevere una notifica ogni qualvolta un'app non installata dal Play Store ha bisogno di un aggiornamento? Provate APKUpdater.
Android
    app android

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy