ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: antivirus virus
Home > Guide > Internet > Virus su smartphone: come si prendono e come evitarli

Virus su smartphone: come si prendono e come evitarli

Gaetano Abatemarco Ott 11, 2018

Prendere un virus su smartphone non è affatto così difficile come si tende a credere. Su questo argomento infatti, spesso le informazioni sono confuse o frammentarie. C’è chi sostiene che non è possibile prendere un virus e chi invece afferma che è necessario utilizzare un antivirus per Android mentre per iOS questo sarebbe superfluo.

Come capite quindi è necessario fare un po’ di chiarezza su questo argomento. Ci teniamo però a dirvi che tutti i dispositivi sono soggetti a questo rischio ed è quindi fondamentale conoscere sia come si prendono i virus su smartphone che come evitarli.

Il nostro compito odierno quindi, sarà di proporvi un focus dedicato proprio a questo argomento, con tutti i dettagli necessari per scoprire come gli smartphone vengono infettati e cosa fare in questo caso. Sedetevi comodi e preparatevi a questo viaggio che vi porterà a comprendere meglio la parte più oscura della tecnologia mobile.

  • Virus più diffusi
  • Metodi di contagio
  • Come eliminare i virus 

Virus su smartphone: quali sono i più diffusi?

Prima di passare al fulcro di questa guida è necessario fare una doverosa premessa: nonostante Android sia naturalmente più predisposto a ricevere attacchi rispetto a iOS, proprio a causa della sua struttura open source, non è detto che il sistema operativo di Cupertino ne sia immune.

Se con un dispositivo originale i rischi sono minimi ma comunque presenti, le probabilità di prendere un virus su iPhone dopo aver effettuato il Jailbreak crescono vertiginosamente. Questo accade perché tutte quelle protezioni che rendono iOS una piccola fortezza vengono rimosse per accedere ai file di sistema.

Ciò non significa che prendere un virus su smartphone sia estremamente facile ma vi servirà per capire quali sono i rischi e di conseguenza le contromisure da adottare. Per prima cosa quindi, vediamo insieme quali sono i tipi di virus più diffusi su Android e iOS.

  • Trojan: così come suggerisce il nome, si tratta di applicazioni all’apparenza innocue che contengono però al loro interno codici potenzialmente pericolosi. Il loro scopo è di inviare SMS, scaricare malware o andare a rubare le vostre informazioni di pagamento.
  • Virus: rimangono spesso nascosti sotto forma di applicazioni che, una volta avviate dall’utente, iniziano il loro attacco. Possono rimanere invisibili fino al momento in cui i primi danni si manifestano.
  • Ransomware: più diffusi su PC che su smartphone, questo tipo di minaccia si può rivelare una vera seccatura. Il loro intento è di cifrare la memoria dello smartphone per poi chiedere un riscatto per sbloccare i vostri dati personali.
  • Adware: poco dannosi ma estremamente fastidiosi. Un adware, una volta entrato nel vostro sistema, fa comparire pubblicità durante l’utilizzo di qualsiasi applicazione. Se non cliccate sui banner i rischi sono minimi ma il fastidio è estremamente alto.
  • Spyware: anche in questo caso l’obbiettivo di questo virus per smartphone non è quello di danneggiare il vostro dispositivo ma di avere accesso ai vostri dati personali. Una volta collezionati questi vengono raccolti, diffusi e spesso utilizzati per operazioni non proprio lecite.
  • Worm: il loro unico scopo è di diffondersi il più velocemente possibile. Una volta entrati nel vostro sistema infatti, i virus worm cercheranno ogni tipo di soluzione per raggiungere i vostri contatti. I loro metodi di contagio preferiti sono mail, SMS e messaggi WhatsApp.

Come potete notare, esistono diversi tipi di virus per smartphone che, a seconda del loro scopo, vanno a colpire in maniera diversa i vostri dispositivi. Ma se adesso è chiaro quali sono le minacce più diffuse per Android e iOS, un po’ più oscuri rimangono i metodi di contagio: vediamo di portarli alla luce.

Come si prende un virus su smartphone Android o iOS

Sono passati i tempi in cui per prendere un virus era necessario avviare un’applicazione e così dare il via all’infezione. Con il passare del tempo infatti i metodi di contagio si sono decisamente evoluti, portando gli utenti a subire attacchi nei modi più impensabili. Vediamo di capire come evitare i rischi inutili e come correre ai ripari se incappate in situazioni spiacevoli.

Siti web

Uno dei metodi più utilizzati dai virus per accedere ai vostri smartphone sono i siti Internet. Esistono infatti pagine web create appositamente per ingannare gli utenti, con messaggi di vincita o promesse di ricchi premi.

Una volta entrati in un sito del genere è sufficiente fare click in una parte qualsiasi di esso per esporre il proprio dispositivo al rischio di contagio. Oltre a contenere spyware, adware e altre minacce simili, queste pagine vengono sfruttare anche per attivare servizi a pagamento senza che l’utente ne sia consapevole.

virus sito web

Sono davvero tante le truffe di questo tipo e caderci è più semplice di quanto potete immaginare. Il nostro consiglio, come forma di prevenzione, è di chiamare il vostro operatore e chiedere l’attivazione del barring SMS. Questa opzione, completamente gratuita, bloccherà tutti i servizi a pagamento prima che questi vengano effettivamente attivati, mettendovi così al riparo da spiacevoli inconvenienti.

Applicazioni non ufficiali

Operazione molto frequente su Android e un po’ meno su iOS è quella d’installare applicazioni di terze parti. In questo modo gli utenti possono avere accesso a software con blocchi regionali o a pagamento andando però incontro a dei rischi non indifferenti.

Il metodo più sicuro per non incorrere in problemi di questo tipo è disattivare origini sconosciute, l’opzione Android che permette l’installazione di applicazioni al di fuori del Play Store. Se necessario, per attivarla di nuovo, basterà navigare in Impostazioni per poi recarsi in sicurezza.

app terze parti android

Diverso è il discorso per quanto riguarda iOS che, per installare applicazioni di terze parti, necessita della procedura di Jailbreak. Anche in questo caso però i rischi non sono indifferenti e installare un software malevolo può seriamente compromettere il funzionamento del vostro dispositivo.

Cercate quindi di prestare attenzione quando volete installare app di terze parti su Android o iOS e se proprio non ne potete fare a meno, eseguite una piccola ricerca online per verificare l’attendibilità del software. In questo modo infatti le possibilità di prendere virus su smartphone diminuiranno sensibilmente.

App di messaggistica istantanea

Grazie al loro incredibile utilizzo, le applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp o Telegram, sono uno dei veicoli più utilizzati per installare virus su smartphone.

Più volte vi abbiamo parlato di catene o bufale che, premendo su di un link, vi espongono a gravi rischi. Se dovesse capitarvi di ricevere messaggi del genere quindi, con link e invito a cliccarci sopra, dubitate della loro autenticità.

bufala decathlon

La promessa di attivare nuove funzioni o di soldi tanto per fare un esempio, è uno dei metodi più utilizzati dagli hacker per compromettere la vostra sicurezza. Nel caso in cui il messaggio vi sia arrivato da un amico o conoscente, vi consigliamo di metterlo in guardia sui possibili rischi che sta correndo.

Email

Altro mezzo davvero diffuso per inviare virus su smartphone e non solo sono i messaggi email. Da sempre infatti, fin dalla sua nascita, questo mezzo di comunicazione è stato sfruttato dai malintenzionati per truffe e inganni di ogni tipo.

I più diffusi sono senza dubbio i messaggi provenienti da presunti metodi di pagamento che chiedono di verificare i vostri dati. In questo caso si tratta di phishing ma non sono rare le volte in cui, cliccando su di un link, vengono scaricati file che poi andranno ad infettare il vostro dispositivo.

truffa phishing

Verificate sempre attentamente il mittente del messaggio e ricordatevi che, né Poste Italiane né altri enti che rilasciano metodi di pagamento vi contatteranno mai con un messaggio del genere.

Eliminare virus da Android o iOS

Dopo una doverosa introduzione è il momento di passare alla parte più pratica del nostro articolo, quella in cui vi insegneremo come eliminare virus dallo smartphone. Avete il timore, dopo alcuni comportamenti non proprio normali, che il vostro smartphone abbia già subito un attacco? Niente paura, vedremo subito come correre ai ripari sia su Android che su iOS.

Come eliminare virus da Android

Come vi abbiamo già detto in apertura, Android è decisamente più esposto ai moderni rischi correlati alla tecnologia rispetto al sistema operativo Apple. Questo non è dovuto a delle carenze particolari ma al suo essere un sistema operativo aperto che permette, anche a chi ha poca esperienza, di accedere ai file di sistema.

Se temete che un virus sia penetrato all’interno del vostro smartphone quindi, non c’è tempo da perdere. Il primo passo da compiere è quello di eseguire due operazioni davvero rapide e alla portata di tutti:

  • Disabilitate, se l’avete attivata, l’opzione “Origine sconosciute”. Questa potrebbe consentire a software malevoli di scaricare e installare altre applicazioni dannose in maniera del tutto autonoma. Trovate questa voce in Impostazioni/Sicurezza/Origini sconosciute.
  • Siete degli smanettoni che hanno attivato i permessi di root? In caso di manaccia vi consigliamo di disattivarli, in modo da non permettere l’accesso ai file di sistema a possibili virus. Se non ricordate o non sapete come verificare questo dettaglio basterà utilizzare un’applicazione presente su Play Store, chiamata Root Checker, che v’informerà sulla situazione del vostro sistema.

Rimuovere il root poi è una procedura abbastanza lunga anche se non impossibile. Per iniziare vi consigliamo di disabilitare i permessi utilizzando SuperSU o Magisk, a seconda di quale versione state utilizzando.

Infine, potrebbe essere una buona idea utilizzare uno dei tantissimi antivirus che sono presenti nello store delle applicazioni. Noi vi consigliamo di provare Kaspersky Mobile Antivirus, una soluzione completa e poco invasiva che non andrà a rallentare nemmeno i dispositivi più datati.

Come eliminare virus da iPhone

Nonostante la conclamata sicurezza di iOS, da anni riconosciuta dall’azienda e dai suoi utenti, esistono comunque casi in cui è possibile contrarre un virus con iPhone o iPad. Inoltre, i rischi aumentano notevolmente se avete effettuato il Jailbreak, esponendo così i file di sistema agli attacchi informatici.

Eliminare un virus su iPhone però non è impossibile, soprattutto se agite nei tempi e modi giusti. Anche in questo caso, prima di procedere oltre, è bene controllare un paio di opzioni nel vostro sistema operativo.

  • Un virus potrebbe aver cambiato le vostre impostazioni VPN senza che voi ve ne siate accorti. Controllate subito recandovi in Impostazioni/Generali/VPN, andando a cercare eventuali profili in questa sezione. Se ne trovate e siete sicuri di non averli aggiunti voi, eliminateli immediatamente.
  • Se non avete effettuate il Jailbreak, ma notate problemi particolari che potrebbero essere ricondotti a virus, potete provare a installare un antivirus, da un po’ di tempo opzione disponibile anche su iOS. Quello che sembra svolgere al meglio le sue funzioni al momento è McAfee Mobile Security, disponibile gratuitamente su App Store.

L’ultima opzione che avete a disposizione, forse anche la più estrema ma che andrà a eliminare i virus nello smartphone è di ripristinare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica. In questo modo, se avete un backup di iOS salvato sul vostro PC, sarete in grado di porre fine ai vostri problemi in maniera semplice e anche abbastanza veloce.

Altri articoli interessanti e conclusioni

Dopo questo viaggio nel mondo della tecnologia, siamo sicuri che abbiate capito come si prendono i virus su smartphone e come evitarli. Si tratta di un aspetto spesso troppo sottovalutato dagli utenti, almeno fino al momento in cui non si devono rivolgere all’assistenza per evidenti malfunzionamenti.

Non finisce qui però: i virus, oltre che su smartphone, sono diffusi anche su PC, tablet e ogni apparecchio con un sistema operativo è teoricamente sotto la minaccia di software malevolo. Proprio per questo motivo vi consigliamo di dare uno sguardo anche ai seguenti articoli.

Come eliminare un hacker da Android
Come eliminare un hacker da AndroidIl vostro smartphone Android si comporta in modo strano e volete scoprire da cosa dipende? Date un'occhiata alla nostra guida!
Android
    app android
Come rimuovere virus dal PC
Come rimuovere virus dal PCSe sospettate che il vostro computer abbia beccato un virus, potete controllare facilmente installando dei programmi appositi oppure sfruttando dei servizi online efficienti che vi sveliamo noi in questa guida.
Windows
    programmi mac programmi windows Servizi Online virus
Come non farsi spiare su WhatsApp
Come non farsi spiare su WhatsAppAvete paura che qualcuno spii le vostre conversazioni di WhatsApp? Ecco alcuni suggerimenti per stare più attenti.
Internet
    programmi mac programmi windows Servizi Online whatsapp
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
Virus
Capire se uno smartphone ha un virusGuida alle cose da fare per capire se il proprio smartphone (Android o iOS) è stato colpito da un virus.
Guide
    app android iOS virus
aumentare sicurezza smartphone
Sicurezza smartphone: alcuni utili consigliCome per i PC, anche i dispositivi mobili sono esposti ai rischi derivanti da virus e malware. Se volete correre ai ripari, oggi vi trovate nel posto giusto.
Smartphone
    sicurezza
chrome ad block 1
Usare Chrome come Antivirus per rimuovere virus e malwareGoogle Chrome ha introdotto di recente uno strumento per analizzare la presenza di eventuali virus sul nostro PC. Vediamo come utilizzarlo.
Internet
    Google Chrome virus

Per qualsiasi domanda o dubbio poi, rimaniamo costantemente a vostra disposizione. Se avete bisogno di contattarci potete utilizzare il box dei commenti presente a fondo pagina o, se vi è più congeniale, passare dalla nostra pagina Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy