ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come visualizzare la batteria…

Come visualizzare la batteria rimanente dei dispositivi Bluetooth connessi ad iPhone e iPad

Roberto Cocciolo Mag 14, 2019

Sin da quando Apple, con il rilascio di iPhone 7, ha deciso di abbandonare definitivamente il jack per le cuffie da 3,5 mm, tutti i produttori di accessori si sono interessati allo sviluppo di dispositivi Bluetooth compatibili con il suddetto smartphone. Dopo circa due anni ormai la questione non è affatto cambiata e persino altri brand hanno deciso di intraprendere la medesima strada. Ovviamente, la rimozione del jack, è stato soltanto il primo passo verso un mondo completamente wireless, lo stesso mondo che oggi iniziamo a percepire realmente.

Per questo motivo esistono migliaia di accessori Bluetooth capaci di connettersi ad iPhone e iPad e non avendo una connessione via cavo, è ovvia la presenza di una batteria ricaricabile. Ma come verificare lo stato di carica? Come capire quanta autonomia dispone ancora un dispositivo accoppiato? Scopriamolo insieme in questa guida.

Verificare lo stato di carica di un accessorio Bluetooth utilizzando i widget

Iniziamo col dire che alcuni dispositivi Bluetooth, solitamente quelli non certificati da Apple, potrebbero non risultare compatibili con il widget delle batterie che vedremo tra poco, mentre altri dispongono di specifiche funzioni per verificare lo stato della batteria. Molti produttori infatti sviluppano delle “companion-app” da scaricare gratuitamente e altri aggiungo dei suoni di notifica sugli stessi accessori. In generale però, l’attivazione del widget, va a coprire quasi la totalità dei Device connessi ad iPhone e iPad.

  • Accedere alla schermata dei widget alla sinistra della Home
  • Scendere in basso e cliccare su “Modifica”
  • Aggiungere il widget delle batterie cliccando sul tasto verde alla sua sinistra
  • Terminare il tutto con “Fine”

batteria dispositivi bluetooth su iPhone e iPad

Da questo momento in poi, tutti gli accessori Bluetooth accoppiati ad iPhone o iPad verranno visualizzati all’interno dello stesso widget (se accesi e connessi). Nel caso in cui l’accessorio non sia certificato, verrà comunque aggiunto al widget ma la batteria visualizzata sarà quella dello smartphone o del tablet al quale risulta connesso.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

795658
Come utilizzare AirDrop per scambiare file tra Device Apple
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS Mac macbook macOS
Schermata 2018 09 17 alle 11.37.04
Come sfruttare al meglio l’ecosistema di Apple
Guide
Come avere due Apple ID su iPhone 1
Come avere due Apple ID su iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
FDE94B9B 4B08 4B21 8C96 669EA5F888C8
Come comandare Apple TV con iPhone o iPad
Guide
    apple tv

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

26 minuti fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

60 minuti fa

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme. Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle leggi di più…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione evidenza

Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows

1 ora fa

Ormai la maggior parte degli utenti ha sul proprio computer più di un sistema operativo, e la maggior parte dell’utenza ha un sistema Windows in dual-boot con Linux. Come ben sapete, da Linux è possibile accedere in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat

1 ora fa

A differenza di Whatsapp, Messenger offre un sistema di spunte più completo ma talvolta più complicato. Impariamo a riconoscere le varie fasi e risolvere eventuali problemi. Proprio come successe qualche tempo fa con Whatsapp, allo leggi di più…

Facebook

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

1 ora fa

Avete deciso di installare un nuovo sistema operativo e state cercando un modo per creare una chiavetta USB avviabile partendo da un’immagine ISO? Se utilizzate il sistema operativo Windows, questo è l’articolo che fa per leggi di più…

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows
  • Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat
  • Creare chiavetta USB avviabile da ISO
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy