ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Il volume dell’iPhone non funziona: come risolvere

Il volume dell’iPhone non funziona: come risolvere

Roberto Cocciolo Gen 03, 2020

Se il tuo iPhone continua ad avere problemi durante la riproduzione dell’audio sei nel posto giusto. Prima di iniziare però vogliamo rassicurarti, non sei assolutamente il solo ad aver verificato il problema e c’è una soluzione, anzi, più di una. I motivi dietro al problema infatti possono nascondersi in bug software o imperfezioni hardware. Ma andiamo con ordine e iniziamo subito con la guida.

Modalità silenzioso o volume basso

Sappiamo benissimo che può sembrare sciocco, ma molto spesso si tende a considerare la cosa come scontata. Prima di tutto quindi, assicurati che il volume sia abbastanza alto cliccando sul bilanciere laterale sinistro e soprattutto verifica che la modalità silenziosa non sia attiva. Alcune applicazioni infatti, come ad esempio “Instagram”, non riproducono l’audio dei contenuti in modalità silenziosa. Per una verifica ancora più accurata, ti invitiamo ad andare nelle “Impostazioni”, continuare con “Suoni” e gestire l’audio dalla schermata che appare.

Modalità silenzioso o volume basso

Dispositivi Bluetooth connessi

Il problema potrebbe derivare anche dal fatto che l’iPhone risulti connesso a dispositivi Bluetooth. Non è difficile infatti cliccare un tasto per errore e ritrovarsi accoppiati un paio di cuffie o uno speaker esterno già registrati in passato. La soluzione sarà quindi quella di aprire le “Impostazioni”, cliccare su “Bluetooth” e verificare se alla destra del nome di uno dei dispostivi ci sia la voce “Connesso”.

Modalità silenzioso o volume basso

A questo punto basterà spegnere il device interessato, o disattivare completamente il Bluetooth dal toggle in alto.

Riavvio e aggiornamenti

Molto spesso riavviare l’iPhone risulta essere la migliore delle cure per qualsiasi tipo di problema. Prova quindi a spegnere il dispositivo e accenderlo dopo una decina di secondi. Se neppure così il problema viene risolto, controlla la presenza di aggiornamenti software ed eventualmente installali. Ricorda sempre di mantenere costantemente aggiornato il device.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Aggiornamento Software”
  • Se presenti aggiornamenti, concludere con “Scarica e installa”

Problemi di costruzione

Più che problemi di costruzione, si tratta di problemi di “cadute”. Se l’iPhone ha preso una botta evidente, le connessioni hardware al suo interno potrebbero aver subito dei danni. La cosa si percepisce dall’esterno provando a stringere l’angolo in basso a destra dello smartphone e vedere se il display inizia a flettersi. Se questo non succede, molto probabilmente la cosa non è accaduta. Se invece il problema è evidente, non resta che portarlo in assistenza e farsi connettere bene il tutto.

Ingressi sporchi

Ultima verifica da fare prima di arrendersi: controlla che gli ingressi per le cuffie via cavo siano puliti. Quando parliamo di “ingressi” facciamo ovviamente riferimento al jack da 3.5mm nel caso degli iPhone più datati e a quello Lightning sui più recenti. Tante volte infatti, anche solo un piccolo granello di polvere, potrebbe causare delle connessioni inattese. Prova quindi a pulire gli ingressi con un bastoncino di cotton fioc oppure a collegare delle cuffie via cavo e rimuovere dopo qualche secondo.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

apple salute
Attivare chiamata emergenza automatica su iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
Schermata 2019 12 14 alle 14.16.41
Trucchi e consigli per scattare foto di notte con iPhone o Android
Guide
IMG 1524D5DB35FF 1
Come modificare la qualità audio delle note vocali su iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
apple foto
Come importare le foto di iPhone su Mac e PC
Guide
    Guide iPhone iCloud Mac

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

9 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

10 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy