ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: whatsapp
Home > Guide > Internet > Whatsapp a pagamento di nuovo?

Whatsapp a pagamento di nuovo?

Gaetano Abatemarco Gen 10, 2018

Probabilmente avrebbe vinto il premio per la prima bufala del 2018, se ce ne fosse stato uno. Stiamo parlando della nuova catena che sta girando su Whatsapp e che ci avvisa che, dal 13 Gennaio, il servizio diventerà a pagamento.

Per fortuna, però, il CEO dell’app è talmente clemente che, se siete degli assidui utilizzatori, ve lo farà mantenere gratuito.

La bufala (già vista) di Whatsapp a pagamento

No, non state assistendo ad un déja-vu, ma è semplicemente che questo testo è già stato proposto centinaia di volte (e il carattere distintivo è il pallino che dovrebbe cambiare colore).

bufala whatsapp

Ovviamente il messaggio parla da solo, e si capisce chiaramente che è una bufala. Ma oggi facciamo un giochino insieme: smontiamo questa catena punto per punto (così potete far sapere ai vostri amici tutti i punti in cui fa acqua questo messaggio):

  • Il pallino: Nel testo del messaggio viene scritto chiaramente che il pallino diventerebbe blu. Mi sembra inutile dire che quello è un carattere come tutti gli altri e, se è stato inserito di colore rosso, rimarrà così anche se mandaste il messaggio a tutta la rubrica;
  • Il CEO: viene scritto (con una forma sintattica un po’ discutibile) che Whatsapp sia stata comprata da un certo Sig. Yong Lin. Beh, bastano 20 secondi per scoprire che la persona esiste, ma non ha niente a che fare con Whatsapp che è e rimane a far parte del gruppo Facebook (Wikipedia);
  • Il TG: Eccola, finalmente la frase tipica di questi messaggi, quella che magicamente fa acquisire importanza a tutto quello scritto precedentemente. E’ chiaro, e anche qui vi basta una ricerca sui siti dei telegiornali, per scoprire che nessuna testata giornalistica ha parlato di questa fantomatica vendita;
  • L’addebito dei soldi: Viene scritto che ogni messaggio costerà 0,01 centesimi che, considerando quanti ne mandiamo, diventerebbe una cifra enorme. Ma come ci addebiterebbero i soldi? Ricordiamo che Whatsapp non è un operatore telefonico e quindi non può togliere i soldi dal nostro credito senza che noi autorizziamo la transazione.
messaggio whatsapp virus
Virus WhatsApp: cosa fare e come difendersiLe truffe che ogni giorno invadono i servizi di messaggistica come WhatsApp, diventano sempre più pericolose: vediamo come riconoscerle, difendersi da esse e come contrattaccare!
Internet
    virus whatsapp

Come “difendersi”

Abbiamo chiarito, anche per chi avesse dubbi, che questo messaggio fa parte della categoria “ignoriamoli che tanto sono inutili”. Il nostro intento, ovviamente, non era quello di dare risalto alla notizia, ma quello di informarvi della falsità della cosa per evitarvi di diffondere queste news e di fare figuracce con gli amici.

trucchi whatsapp
I trucchi WhatsApp che (forse) non conosceteL'app di messaggistica più usata al mondo offre tante funzioni. Spesso però queste non sono conosciute a tutti. Vediamo di fare un po' di chiarezza e di scoprire le più utili.
Internet
    whatsapp

Se, comunque, doveste ricevere dei messaggi “dubbi” vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento su come riconoscere una bufala e, nel caso, contattarci sulla nostra pagina facebook.

Come rendere Domotica la casa: guida completa

1 ora fa

In questa pagina troverete tutte le nostre guide dedicate alla domotica, ma cos’è la domotica? Per chi non lo sapesse, parliamo di quella branca della tecnologia volta a migliorare e semplificare la quotidianità della nostra casa (o leggi di più…

domotica

Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)

2 ore fa

Avete disabilitato ”erroneamente” o sotto mal consiglio la scheda Intel del vostro notebook? Ecco come risolvere Premessa: L’utente medio non-geek, che spesso acquista un nuovo notebook su consiglio o basandosi su riviste/recensioni, spesso non ci fa caso: una determinata leggi di più…

Come installare driver GPU NVIDIA più recenti su Linux

Ibernazione in Windows 10: come attivarla

2 ore fa

Il PC (specie portatile) è lento ad avviarsi con il nuovo sistema operativo Microsoft? Vediamo come abilitare l’ibernazione in Windows 10. Avrete sicuramente notato che Windows 10 non è molto reattivo in avvio, specie su leggi di più…

ome formattare windows 10

Miglior case gaming 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi spiegheremo come scegliere attentamente il miglior case gaming perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione leggi di più…

miglior case gaming

Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri

4 ore fa

In questo articolo vogliamo parlare di un servizio online molto particolare che consente a chiunque di programmare l’invio di un messaggio email verso se stessi (oppure verso altre persone) per riceverlo nel futuro. Il suo leggi di più…

Come inviare email anonime (anche con allegati)

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come rendere Domotica la casa: guida completa
  • Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)
  • Ibernazione in Windows 10: come attivarla
  • Miglior case gaming 2021: quale comprare
  • Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy