ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

Valentino De Stefano Mag 24, 2022

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno di questo articolo, sicuramente state cercando una soluzione a questo problema, in quanto il vostro PC ha improvvisamente smesso di funzionare.

Le cause possono essere tante, e noi di ChimeraRevo vi aiuteremo ad analizzarle e ad attuare delle strategie per far tornare tutto alla normalità.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

come attivare o disattivare la modalità s di windows 11
Modalità S di Windows 11: cos’è e come si disattiva o attiva
Guide
le impostazioni di windows 11 da cambiare subito
Guida a Windows 11: le impostazioni da cambiare subito
Guide
Indice dei contenuti
1. Controllare la temperatura del computer
2. Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi
3. Disabilitare l’avvio rapido
4. Modificare alcune impostazioni di sistema
5. Eseguire lo strumento di riparazione DISM
6. Eseguire lo strumento Ripristino configurazione di sistema

Controllare la temperatura del computer

Quando il PC si surriscalda, Windows potrebbe andare in “protezione” ed arrestare il sistema. Per questo motivo, nel momento in cui ci si rende conto che qualcosa non va (ventole ad alta velocità, prestazioni limitate o messaggi di errore) è buona norma controllare la temperatura del PC per prevenire un arresto anomalo.

Per controllare la temperatura della CPU, è necessario installare un tool di terze parti, in quanto Windows non consente di visualizzare tale parametro nativamente. A tal proposito, noi vi consigliamo l’utilizzo di HWiNFO o CoreTemp, due software molto utili e facili da utilizzare. Infatti, non dovrete fare altro che avviare il programma ed individuare la sezione dedicata alla CPU.

Per quanto riguarda la temperatura della scheda video (GPU), potrete procedere direttamente su Windows:

  • Cliccate con il tasto destro del mouse su Start, presente all’interno della barra delle applicazioni
  • Proseguite, quindi, su Gestione attività
  • All’interno della schermata principale, fate clic su Prestazioni
  • A questo punto, non dovrete fare altro che individuare la voce GPU e, tra le informazioni, troverete anche la temperatura aggiornata in tempo reale
temperatura gpu

Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi

Un altro modo di individuare immediatamente la presenza di eventuali problemi è quello di utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows.

  • Aprite le Impostazioni di Windows cliccando sull’icona a forma di ingranaggio (è possibile accedere alle Impostazioni di Windows anche premendo la combinazione di tasti Win + I)
  • Proseguite su Sistema e, all’interno della schermata, individuate la voce Risoluzione problemi
  • Successivamente, cliccate su Altri strumenti di risoluzione dei problemi
  • Individuate la voce Risparmio energia, quindi fate clic su Esegui
  • A questo punto, non vi resta altro da fare che attendere il completamento dell’operazione e seguire le eventuali indicazioni mostrate a schermo
risoluzione problemi windows

Disabilitare l’avvio rapido

Nel caso non lo sapeste, la funzione Avvio rapido di Windows consente al PC di avviarsi velocemente. Sebbene risulti essere una funzione molto utile, potrebbe causare arresti anomali del PC e diversi malcontenti degli utenti.

Potrebbe essere buona norma quindi, in caso di problemi, disabilitare tale funzione e verificare se il problema è stato effettivamente risolto.

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate pannello di controllo, quindi aprite la relativa applicazione
  • Proseguite su Sistema e sicurezza
  • Successivamente, fate clic sulla voce Opzioni risparmio energia
  • All’interno del pannello posto sulla sinistra, fate clic sulla voce Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
  • A qeusto punto, rimuovete la spunta sulla voce Attiva avvio rapido
avvio rapido windows

Modificare alcune impostazioni di sistema

Potrebbe essere utile, inoltre, anche modificare alcune impostazioni di sistema riguardante l’alimentazione, in modo tale da rendere il sistema più stabile.

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate pannello di controllo, quindi aprite la relativa applicazione
  • Proseguite su Sistema e sicurezza
  • Successivamente, fate clic sulla voce Opzioni risparmio energia
  • A questo punto, fate clic sulla voce Modifica impostazioni combinazione, in corrispondenza del piano da voi abilitato attualmente
  • Successivamente, cliccate su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
  • Espandete la voce Disco rigido, quindi Disattiva disco rigido dopo e selezionate la voce Mai

Eseguire lo strumento di riparazione DISM

Due strumenti che potrebbero rivelarsi ottimi alleati in queste situazioni sono il DISM (Deployment Image Services and Management) e SFC (System File Checker).

Si tratta di due strumenti di riparazione eseguibili da riga di comando per aiutare l’utente a risolvere i problemi con alcuni file di sistema.

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate cmd
  • Fate clic con il tasto destro del mouse sull’applicazione Prompt dei comandi, quindi apritela come amministratore
  • A questo punto, digitate, uno alla volta, questi comandi seguiti dal tasto Invio
    • DISM / Online / Cleanup-Image / CheckHealth
    • DISM / Online / Cleanup-Image / ScanHealth
    • DISM / Online / Cleanup-Image / RestoreHealth
  • Successivamente, digitate il seguente comando
    • sfc / scannow

Potrebbe volerci un po’ di tempo, ma al termine avrete una scansione completa dei file presenti con tutte le operazioni eseguite.

Eseguire lo strumento Ripristino configurazione di sistema

Il sistema operativo di casa Microsoft crea, in maniera automatica, dei punti di ripristino in caso di avvenimenti importanti, come l’installazione di nuovi aggiornamenti. Nel caso in cui il problema legato all’arresto anomalo di Windows non dovesse risolversi, potrebbe essere buona norma riportare il PC ad uno stato precedente, in cui tutto funzionava correttamente.

  • Premete la combinazione di tasti Win + R
  • Digitate rstrui.exe, quindi premete su OK per aprire il pannello di Ripristino configurazione di sistema
  • Selezionate, quindi, il punto di ripristino più recente creato, quindi cliccate su Avanti
  • Leggete attentamente la descrizione del punto di ripristino, quindi fate clic su Fine per avviare il processo di ripristino di configurazione
  • Attendete il completamento delle operazione ed il riavvio del PC
punto di ripristino windows
come recuperare il codice product key windows 11
Come recuperare il Product Key in Windows 11
Guide
Windows 11 non si spegne dopo un aggiornamento
Windows non si spegne dopo l’aggiornamento: soluzioni
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

2 settimane fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy