ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come scoprire se Windows è…

Come scoprire se Windows è installato in modalità UEFI

Gaetano Abatemarco Mag 25, 2016

Windows è UEFI? In che modo è stato installato il sistema operativo sul PC?

Si tratta di due domande che molto spesso gli utenti, per un motivo o per un altro, finiscono per chiedersi soprattutto dopo aver acquistato un PC assemblato a mano o dopo averlo inviato in assistenza tecnica.  Di fatto, a meno che non si parli di tablet, anche se il computer è dotato firmware EFI è possibile utilizzare comunque la “vecchia” modalità BIOS con relativo schema di partizionamento e far sì che il sistema operativo venga installato in tal modo.

Da ricordare: UEFI è il naturale successore del BIOS, di fatto il firmware che permette l’avvio delle periferiche e del sistema operativo.

Sebbene lo scopo sia rimasto identico i due meccanismi sono molto differenti tra loro: UEFI permette una navigazione ed una gestione delle impostazioni molto più comoda per l’utente, dispone del supporto per il mouse (ed in alcuni casi anche per il touchscreen) e, soprattutto, nella maggior parte dei casi è in grado di collegarsi ad internet ed offrire un vero e proprio ambiente di lavoro per le operazioni d’emergenza.

Inoltre UEFI obbliga a partizionare il disco di sistema in modalità GPT, a differenza di BIOS che richiedeva un disco formattato in modalità MBR.

Detto ciò, andiamo a scoprire se il nostro Windows è stato installato in modalità UEFI o in modalità legacy (BIOS) con un procedimento estremamente semplice!

Windows è UEFI? Ecco come scoprirlo

Aprite Cortana, il menu Start o la Start Screen e scrivete al suo interno la stringa

msinfo32

Attendete la comparsa tra i risultati del programma “System Information” e cliccate su di essa. In caso non sia disponibile la ricerca tramite lo Start/Cortana, digitate la combinazione di tasti WIN+R, scrivete al suo interno la medesima stringa e date invio.

msinfo32

Attendete il caricamento delle informazioni e, una volta comparso il riepilogo, fate click su Risorse di sistema nella parte sinistra della finestra, e scorrete quella a destra fino a trovare la voce Modalità Bios (per semplificarvi la vita potrete inserire la chiave di ricerca nell’apposito box in basso).

Ebbene, basta questo per capire se Windows è UEFI: se in corrispondenza di “Modalità Bios” compare la voce Legacy, vorrà dire che il sistema utilizza la modalità BIOS per avviarsi.

Come scoprire se Windows è UEFI

Se invece compare la dicitura UEFI, vorrà dire che Windows è stato installato utilizzando UEFI.

uefi-bios

Per ulteriore conferma potrete inoltre verificare se il disco di sistema è formattato in GPT o MBR: se è GPT vuol dire che Windows è UEFI sul vostro PC, se è MBR vuol dire invece che Windows è stato invece installato in modalità BIOS.

parted
Verificare se il disco usa MBR o GPTDue semplici metodi per Windows e Linux che permettono di scoprire il tipo di tabella delle partizioni del disco
Guide
    programmi windows

Come bloccare una riga su Excel

9 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

19 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

19 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

19 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy