ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > 10 motivi per cui Windows è (ancora) migliore di Linux

10 motivi per cui Windows è (ancora) migliore di Linux

Valentino De Stefano Lug 26, 2021

Più di una volta avete sentito parlare di Linux e di tutte le sue distro. Infatti, siete quasi covinti di installare il sistema operativo noto per la sua sicurezza e per i suoi molteplici utilizzi. Tuttavia, come in diversi ambiti della tecnologia, esistono pareri contrastanti, i quali possono influenzare la scelta degli utenti.

Magari siete curiosi di provare un altro sistema operativo e le sue funzionalità, magari perché qualcuno ve lo ha consigliato, in quanto “migliore” rispetto a Windows.

Noi di ChimeraRevo ci teniamo a fare chiarezza sull’argomento, ed è per questo che nelle prossime righe troverete tutti i motivi per cui non vi consigliamo di utilizzare Linux come sistema operativo principale.

creare una distro live usb Ubuntu su Windows 10 sfondo
Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10
Guide
    programmi windows windows 10

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Installazione
2. Difficoltà
3. Il problema delle perifiche
4. Driver
5. Compatibilità
6. Giochi
7. Aggiornamenti
8. Le distribuzioni
9. Bug
10. Supporto
linux

Installazione

Per gli “esperti” di questo campo potrebbe sembrare un motivo tutt’altro che valido. Tuttavia, per un utente medio di PC, l’installazione di Linux non è così scontata come sembra, in quanto ci sono una serie di passaggi da seguire poco intuitivi.

C’è anche il discorso, poi, del dual-boot (il quale consente, nel momento dell’avvio del PC, di scegliere quale sistema operativo avviare, nel caso ce ne siano diversi installati): impostarlo non è affatto semplice, in quanto potrebbe non funzionare o, nei casi più gravi, corrompere i sistemi operativi presenti sul disco.

come installare
Come installare Linux
Guide

Difficoltà

Linux è semplice da utilizzare? La risposta è: dipende. Facendo riferimento alle operazioni basilari di configurazione del desktop e delle impostazioni generali, non dovrebbero esserci particolari problemi. Tuttavia, nelle operazioni quotidiane ci sono non pochi problemi che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del sistema operativo.

Gli errori di Linux, poi, sono complessi e non di facile risoluzione: necessitano di tempo e pazienza, ed anche di una buona conoscenza base del computer.

Il nostro consiglio: non installare Linux se la vostra intenzione è utilizzarlo per le operazioni quotidiane e non avete tempo/voglia di correggere gli eventuali errori del sistema operativo. Tuttavia, se avete una seconda macchina o un altro disco su cui installarlo e volete apprendere maggiori informazioni su Linux, potrete sperimentare e comprenderne meglio il funzionamento.

Il problema delle perifiche

Lavorate con Internet o collegate spesso nuove periferiche al vostro computer? In questo caso ho brutte notizie per voi. Linux crea spesso problemi alle periferiche, che siano esse schede di rete o monitor. Questo tipo di problema richiede molto tempo per essere risolto, in quanto vanno seguite alcune procedure (non semplici ed immediate). Inoltre, il problema delle periferiche, in alcuni casi, è anche improbabile risolverlo. Capite bene, quindi, che installare Linux su un PC principale, che magari utilizzate per lavorare/studiare, non è una scelta molto saggia.

Driver

I driver per Linux sono open source e sviluppati dalla comunità. Questo significa che, a differenza di Windows, non sono supportati dalle case e quindi potrebbero essere malfunzionanti o incompleti. Per gli utenti medi di PC, questo risulta essere un grave problema.

Compatibilità

Se disponete di un PC per utilizzare specifici software (come ad esempio la suite di Adobe o Office) allora continuate ad utilizzare Windows. Linux, infatti, non è compatibile con molti software noti e questo è un problema per chi li utilizza quotidianamente. Certo, esistono diverse alternative gratuite che è possibile utilizzare, ma spesso sono inaffidibili e non dispongono di tutte le funzionalità necessarie.

Giochi

Il discorso appena fatto sui software vale anche per i giochi. Windows è ancora il sistema operativo migliore nel mondo del gaming. Alcune piattaforme stanno lavorando duramente per portare i giochi anche su Linux, ma è un processo che richiede molto tempo.

Se siete amanti dei videogiochi, quindi, continuate ad utilizzare il sistema operativo di casa Microsoft.

Aggiornamenti

I sistemi operativi più utilizzati, come Windows e macOS, sono costantemente aggiornati per aumentare sia la sicurezza, sia le funzionalità disponibili. Anche Linux viene aggiornato, ma ovviamente con una frequenza nettamente minore rispetto ai due colossi.

Le distribuzioni

Quale distribuzione di Linux dovreste installare? Bella domanda! Infatti, quando si parla di Windows la scelta è molto semplice, in quanto bisogna scegliere tra poche versioni, tra l’altro anche simili tra di loro. Linux, invece, ha tantissime distribuzioni (circa 600) e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze non è affatto semplice.

Questo implica che, prima di installare una versione di Linux, bisogna capire le funzionalità disponibili e se è adatta al proprio utilizzo.

Bug

Decretare Windows vincitore rispetto a Linux in termini di stabilità potrebbe sembrare irrazionale, ma il motivo è molto semplice. Il sistema operativo di casa Microsoft è tutt’altro che perfettamente stabile ed ha numerosi bug, anche fastidiosi. Tuttavia, Windows è seguito da moltissime persone, addette a testarlo e migliorarlo giorno per giorno. Come avrete ben capito, invece, Linux è seguito e gestito da un numero minore di addetti, il che implica che potrebbe volerci più tempo del solito per risolvere un problema.

Supporto

Microsoft fornisce ampio supporto agli utenti di Windows 10, tramite diversi canali di comunicazione.

D’altro canto, invece, per ricevere supporto su Linux, bisognerà ricorrere a ricerche sul Web o ai forum, i quali delle volte potrebbero rivelarsi molto utili, ma altre volte potrebbero non essere indicati per utenti “nuovi”.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy