ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > Xiaomi Mi 5: installare la Global Stable Multi-lingue [momentaneamente SOSPESA]

Xiaomi Mi 5: installare la Global Stable Multi-lingue [momentaneamente SOSPESA]

Gaetano Abatemarco Apr 13, 2016

Dopo aver lanciato lo Xiaomi Mi 5 in India, finalmente la Global Stable della MIUI V7 con supporto al Multilanguage è arrivata sui server di Xiaomi pronta ad essere scaricata e installata sui vostri dispositivi. Partiamo col dire che si tratta dell MIUI V7.2.4.0.MAAMIDC Global Stable ROM che contiene già il Play Store e alcuni servizi Google preinstallati: tra le lingue supportate, però, al momento manca l’Italiano che dovrebbe essere aggiunto nelle prossime settimane (si pensa 1-2 settimane al massimo).

Xiaomi Mi 5 - Global ROM MIUI V7.2.4.0.MAAMIDC

L’installazione della Global Stable per Xiaomi Mi 5 è molto semplice e non richiede lo sblocco del bootloader: seguite le istruzioni riportate qui sotto e nel caso di problemi basterà lasciare un commento e cercherò di aiutarvi.

NOTA: il procedimento andrà a cancellare tutti i file e le applicazioni presenti sul vostro dispositivo, quindi salvatevi ciò che interessa prima di proseguire!

ATTENZIONE – ROM SOSPESA MOMENTANEAMENTE: questa ROM non funziona bene ed è stata sospes perché il Bluetooth non funziona al 100%, il Mi 5 si riavvia da solo, a volte scalda e consuma batteria anomala. Infine sembrano esserci problemi di rete. Personalmente la sto usando da quando uscita ma non riscontro questi gravi bug, in ogni caso è giusto avvisarvi!

Aggiorneremo l’articolo non appena ci saranno novità!

Procedura

  1. Scaricate ed installate l’ultima versione di MiFlash: MiFlash20160330
  2. Date OK ed ignorate gli avvisi di Windows: non è un virus! MiFlash installazione - ok
  3. Scaricate ed estraete l’archivio relativo alla Global Stable per Mi 5: Download qui
  4. Ora spegnete il vostro Xiaomi Mi 5 ed entrate in fastboot mode: per farlo dovete tenere premuti i tasti Volume Giù e Power. Vi troverete di fronte ad una schermata simile: Xiaomi Mi 5 - fastboot
  5. Scaricate ed estraete l’archivio Mi5EDL. Adesso cercate il file Mi5 EDL.cmd e fate doppio click su di esso: vi verrà chiesto di collegare tramite cavo USB il vostro telefono al PC. Fatelo! Ora premete un qualsiasi tasto sulla tastiera, riceverete una schermata simile:090030nmr8giy3kyinhgiw
  6. Controllate ora che i driver QualcommHS-USB QDLoader 9008 siano installati correttamente: vi basterà andare in Gestione Computer e cercare la voce Gestione dispositivi > Porte (COM e LPT) > Qualcomm HS-USB QDLoader 9008Gestione dispositivi - Qualcomm port
  7. Adesso lanciate MiFlash e selezionate Browse: scegliete ora la cartella images che trovate dentro alla cartella principale della Global ROM che avete estratto al punto 3. Ora cliccate su refresh e dovrebbe comparire una voce, come da immagine:090031bzfb2yzoa2eq0v6x
  8. Adesso cliccate su flash e ad operazione terminata staccate il cavo dal vostro Xiaomi Mi 5 e accendetelo: godetevi la MIUI Global Stable.MiFLash Global Stable per Mi 5

La ROM funziona perfettamente: non ho riscontrato bug ed è molto fluida. Ben fatto, Xiaomi!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy