ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Xiaomi Mi 5: installare la MIUI in Italiano

Xiaomi Mi 5: installare la MIUI in Italiano

Gaetano Abatemarco Mag 17, 2016

Xiaomi Mi 5 è un top di gamma a tutti gli effetti ma, come si suol dire, la potenza è nulla senza controllo. Purtroppo molti utenti sono in attesa di una Global (developer o stable) con supporto ufficiale all’Italiano ma al momento Xiaomi ha ritirato la vecchia Global che venne rilasciata a causa di alcuni gravi bug. Se siete stanchi di aspettare Xiaomi, oppure vi siete stufati della ROM China, allora sappiate che potete installare la ROM ottimizzata dai ragazzi di MIUI.it che contiene di base la lingua italiana ed il Play Store preinstallato.

12903770 10209116059524051 2108636539 o
Recensione Xiaomi Mi 5: potenza, eleganza e comodità
Smartphone

La procedura non è difficile ma richiede un po’ di pazienza, soprattutto avrete bisogno di sbloccare il bootloader e questa opzione spesso scoraggia gli utenti meno pratici anche perché bisogna attendere circa 10 giorni per ricevere l’autorizzazione sull’account MI allo sblocco del bootloader.

Xiaomi Mi 5 in Italiano

Requisiti

Prima di proseguire, ringrazio MIUI.it per la guida che andrò a riportare in parte di seguito (e che ho leggermente modificato per rendere più chiari alcuni passaggi).

ATTENZIONE: sembra che la procedura sia valida solo su sistemi a 64 bit (è consigliato Windows 7 ma io ho testato il tutto con Windows 10 a 64 bit ed è andato tutto liscio come l’olio).

AVVERTENZA: lo staff di CHIMERAREVO non si ritiene responsabile in caso di eventuali danni o problemi al vostro terminale. Procedete a vostro rischio e pericolo.

  1. Il bootloader deve essere sbloccato: per sbloccare il bootloader utilizzate questo tool ma ricordatevi che se non avete ancora effettuato mai richiesta a Xiaomi dovrete attendere 10-12 giorni affinché vi arrivi l’autorizzazione a sbloccare il bootloader;
  2. Scaricare il programma per eseguire i comandi fastboot lo trovate qui
  3. TWRP modificata per il terminale che trovate qui
  4. Boot.img modificato che trovate qui (questo file è necessario solo per chi sta installando la MIUI per la prima volta e deve effettuare la decpritazione del proprio dispositivo. Per chi ha già effettuato la decriptazione non è necessario, il MI 5 è il primo terminale ad avere introdotto una protezione di lettura della memoria interna,senza questo file la recovery non funzionerà)
  5. File “cmd.exe” che trovate qui, se non dovesse funzionare potete estrarlo dal vostro sistema operativo andando in “C:WindowsSystem32” dovete solo copiarlo non cancellatelo altrimenti compromettere il vostro sistema operativo
  6. ROM Italiana che trovate qui
  7. MiPcSuite installato per i driver che trovate qui

ATTENZIONE: è necessario avere una ROM China Developer affinché i precedenti requisiti vengano rispettati e la guida vada a buon fine. Se avete una ROM Global, potete passare alla ROM China Developer seguendo le istruzioni riportate qui; se avete una ROM China Stable, passare alla ROM China Developer è ancora più semplice: trovate le istruzioni qui.

Procedura

  • Copiate la rom Miui Italia sulla memoria del proprio telefono
  • Scaricare i comandi fastboot del punto “2” in alto ed installarlo, nel nostro caso sarà installato in “C:Program Files (x86)Minimal ADB and Fastboot”
  • Copiare i file del punto “3”,”4″,”5″ e copiarli nel percorso “C:Program Files (x86)Minimal ADB and Fastboot”
  • Collegate il vostro terminale in modalità fastboot premendo da telefono spento power+volume basso
  • Rimanendo sul percorso “C:Program Files (x86)Minimal ADB and Fastboot” cliccate sul programma “cmd.exe” ed eseguite questi comandi in sequenza:a) Fastboot flash recovery recovery.img
    b) Fastboot flash boot boot.img (questo comando va effettuato solo da chi non ha decriptato il proprio terminale)
    c) Fastboot boot recovery.img

     

  • Eseguito il comando “c” si riavvierà in recovery, selezionate la rom italiana da installare salvata sul proprio dispositivo e poi effettuate wipe data,cache e davilk il riavvio tra boot ed installazione richiederà circa 15-20 minuti.

ATTENZIONE: avviando la TWRP Recovery potreste incombere in problemi di touch sulla recovery: niente paura, tenete premuto il tasto power, il Mi 5 si riavvierà e potete rientrare nella recovery. Vi verrà chiesta forse una password, ignorate tutto premendo il pulsante “cancel” ed effettuate un format data. Collegando (o lasciando collegato) lo Xiaomi Mi 5 al pc e vedrete solo la cartella twrp: inserite nella memoria interna del telefono la ROM MIUI.it e dalla recovery TWRP andate su Install e selezionate il file relativo alla ROM MIUI.it. Adesso non riavviate ma effettuate prima un wipe cache e davilk.

Riavviate e godetevi la vostra ROM Italiana.

Alcune info utili

  • Riceverò aggiornamenti OTA (ovvero automatici)?

No, per installare l’aggiornamento dovrete collegarvi alla pagina download di MIUI.it e scegliere il pacchetto di installazione dello Xiaomi Mi 5 (il codename è gemini). Scaricatelo e salvatelo nella memoria del vostro smartphone, riavviate in recovery (spegnendo lo smartphone e premento VOLUME SU + POWER oppure dall’app Update -> Opzioni -> Riavvia in recovery) e da Install selezionate il pacchetto scaricato. NON è necessario effettuare un Wipe.

  • La ROM MIUI.it è ufficiale?

No, ma per il semplice motivo che i ragazzi di MIUI.it prendono la ROM ufficiale di Xiaomi e la ottimizzano per noi Italiani non solo nella lingua: processi, gestione ram, batteria e molto altro vengono ottimizzati solitamente da questa ROM che utilizzo da sempre e non mi ha mai dato problemi.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy