ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Smartphone > Xiaomi Mi 8 SE: caratteristic…

Xiaomi Mi 8 SE: caratteristiche, prezzo e immagini

Leonardo Zannini Giu 25, 2018

Xiaomi Mi 8, Mi 8 Explorer Edition e Mi 8 SE sono tra i dispositivi più desiderati dagli utenti. Questi tre smartphone hanno suscitato sia lodi che critiche, come sempre, e oggi andremo ad analizzare il più piccolo di questa serie, cioè il Mi 8 SE, forse tra gli smartphone più interessanti del momento.

In questo articolo andremo ad analizzare tutte le caratteristiche del nuovo Xiaomi Mi 8 SE e anche ad ipotizzare una eventuale uscita sui nostri mercati, che ancora sembra un punto interrogativo.

Caratteristiche e design

Il nuovo Xiaomi Mi 8 SE non è un top di gamma e non vuole esserlo, ma il SoC che monta gli garantisce prestazioni veramente elevate. Infatti questo smartphone è il primo che esce sul mercato con lo Snapdragon 710, il nuovo chipset di casa Qualcomm che si va a posizionare tra la serie 600 e la serie 800, quindi in una fascia medio-alta del mercato.

mi 8 se generali

La scelta di Xiaomi di non montare un processore top sul piccolo della gamma Mi potrebbe essere dovuta proprio al fatto di coniugare prestazioni ottime con un prezzo più contenuto, per non andare troppo in concorrenza con il Mi 8, il vero top di gamma.

Lo Snapdragon 710 grazie al suo processo produttivo a 10 nm, quindi lo stesso della serie 800, riesce ad essere anche poco energivoro e i primi test lo confermano, candidando questo SoC a essere tra i migliori in questo 2018. La GPU che accompagna lo Snap710 è l’Adreno 616, che permette anche ottime prestazioni lato gaming.

Parlando di altre specifiche, lo Xiaomi Mi 8 SE è equipaggiato con 4 o 6 GB di RAM e solo 64 GB di memoria interna, purtroppo non espandibile, ma c’è il supporto Dual SIM. La batteria è da 3120 mAh, che può sembrare poco, ma in accoppiata con lo Snapdragon 710 questo smartphone può essere un piccolo campione di autonomia.

mi 8 se nero

Parlando di design, questo Mi 8 SE è forse il più originale del lotto, è palese che il suo fratello maggiore Mi 8 abbia preso spunto da telefoni più famosi. Il piccolino, però, assomiglia più a un Mi Mix 2S, ha forme più squadrate ed è molto più compatto.

colorazioni

Nella parte posteriore le somiglianze con Mi Mix 2S aumentano, infatti è praticamente uguale, con la fotocamera a semaforo e il sensore di impronte digitali. Le colorazioni disponibili sono: oro, nero, rosso e blu.

Display

Il display è probabilmente uno dei più grandi punti di forza del Mi 8 SE, che è uno tra i pochi device di questa fascia di prezzo a montare un display AMOLED. Il pannello è stato prodotto da Samsung, e questo fa capire che è di grande qualità.

display

Parlando di dimensioni, il display di questo nuovo Xiaomi è da 5,88 pollici, ovviamente 18,7:9, ed ha una risoluzione FullHD+ (2244 x 1080 pixel). Il display ha anche il supporto all’HDR10. Ovviamente è presente il notch, come detta la moda del momento, che è però molto grande ed ospita: i sensori, la capsula auricolare e la fotocamera frontale da 20 megapixel, che permette anche lo sblocco con il volto.

Fotocamera

Come già detto la fotocamera posteriore di questo Mi 8 SE è a “semaforo”, forse non bellissima da vedere, ma Xiaomi ha ormai intrapreso questa strada su quasi tutti i suoi smartphone. Parlando di fotocamere, perchè sono due, quella principale è da 12 megapixel con apertura f/1.9, mentre la seconda camera è da 5 megapixel con apertura f/2.0 e serve essenzialmente per fare l’effetto bokeh.

fotocamera posteriore
Fotocamera posteriore
fotocamera
Fotocamera posteriore

I più attenti avranno notato che si tratta praticamente dello stesso modulo del Redmi Note 5, che quindi garantirà sicuramente ottime foto in qualsiasi ambito di utilizzo. Ovviamente non parliamo di una cameraphone, ma di ottime foto in rapporto al prezzo.

fotocamera frontale
Fotocamera frontale

La camera anteriore è da 20 megapixel con apertura f/2.0 e si spera che non segua la tradizione di Xiaomi che nelle camere anteriore non ha mai brillato, anche se i primi test evidenziano una qualità non eccelsa.

Connettività e multimedia

Parlando di connettività è obbligatorio subito sottolineare la mancanza del jack audio da 3.5 mm, che però non ci stupisce, Xiaomi lo ha tolto già da tempo. Quindi bisognerà attaccare le cuffie all’unica porta disponibile, cioè l’USB Type-C, che purtroppo è solo 1.0, ma non è un difetto così grande.

mi 8 se blu

C’è ovviamente il sensore di impronte digitali posto sul retro che si affianca allo sblocco con il volto. Sono presenti anche tutti gli altri sensori del caso. Manca l‘NFC, scelta un po’ strana da parte di Xiaomi, e anche la ricarica wireless.

Il Bluetooth è 5.0 e c’è anche la porta infrarossi. Il Wi-Fi è ovviamente dual-band. Il GPS non ha la tecnologia che troviamo sul fratello maggiore Mi 8, ma ha comunque un’ottima ricezione. Ovviamente è dotato di tecnologia LTE, ma manca la Banda 20, quindi potreste avere problemi con il 4G in zone a bassa copertura.

Prezzo e disponibilità

Questo è il nodo principale di questo Mi 8 SE, infatti ad oggi nessuno può sapere quando e se arriverà in Italia. Visto che, come detto, manca la B20 non lo vedremo nei nostri scaffali nell’immediato futuro, e non si sa se arriverà mai alle nostre latitudini, a differenza del fratello maggiore Mi 8 che arriverà sicuramente.

Sicuramente arriverà una versione con ROM Global nelle prossime settimane, non si può fissare una data precisa per ora, ma aggiorneremo questo articolo se ci saranno eventuali sviluppi.

prezzi

Per ora è disponibile all’acquisto solo la versione con ROM China, che non è un grande compromesso poiché funziona bene anche in Italia, ma bisogna comunque essere utenti consapevoli. Il prezzo di uscita, in Cina, varia tra i 1799 yuan (circa 240 euro) per la versione 4/64 GB, fino ai 1999 yuan (circa 267 euro) per la versione 6/64 GB. Ovviamente i prezzi da noi sono più alti per ora, e si attestano tra i 329 e i 359 euro a seconda dello store.

Per acquistarlo, su HonorBuy potrete usare il coupon CHIMERA che vi consentirà di avere 5 euro di sconto oppure potete optare per Gearbest dove è venduto a prezzo inferiore ma è spedito dalla Cina.

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

2 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

2 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

3 ore fa

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon. Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti leggi di più…

tablet

Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10

3 ore fa

Giocando con le impostazioni è possibile gestire meglio la modalità di utilizzo del sistema per i dispositivi touch. Avete acquistato un tablet Windows 10 ma notate che ostina ad avviarsi in modalità desktop? Avete acquistato leggi di più…

come creare una partizione di ripristino in Windows 10

Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi proponiamo i migliori Joy-Con Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. Inoltre, vi aiutiamo a scegliere il modello adatto alle vostre esigenze grazie all’analisi di alcuni aspetti da tenere in leggi di più…

joy-con-nintendo-switch 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Amazon Fire 7: come installare il Play Store
  • Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10
  • Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy