ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > Recensione Xiaomi Mi A1 con Android Oreo!

Recensione Xiaomi Mi A1 con Android Oreo!

Gaetano Abatemarco Feb 16, 2018

Poco tempo fa abbiamo avuto modo di recensire lo Xiaomi Mi A1 con a bordo Android Nougat. Oggi grazie allo store online Grossoshop siamo riusciti a riprovare lo smartphone sopracitato con a bordo Android Oreo!

Lo Xiaomi Mi A1, essendo uno smartphone con a bordo Android One, ovvero dove il lato software del prodotto è gestito quasi interamente da Google, promette aggiornamenti software tempestivi.

Aggiornamenti

Dietro al Mi A1, però, c’è stata tutta una serie di inconvenienti che hanno portato ad un ciclo di rilascio e annullamento degli aggiornamenti. Malgrado tutto ciò, noi di ChimeraRevo siamo riusciti a testare la versione del robottino verde basata su Android Oreo 8.0.0 (Build 7.12.29).

Screenshot 20180125 175400
Screenshot 20180125 175408

Anche con questo aggiornamento il device resta molto prestante, con caricamenti estremamente brevi, una buona fluidità e reattività. Tutte le applicazioni di Google (comunemente chiamate GApps) e anche quelle di Xiaomi, sono state aggiornate e rese compatibili con Oreo.

Il nuovo stile di android Oreo vede un aggiornamento dell’interfaccia che passa al colore bianco e un nuovo look della UI di sistema e delle impostazioni.

Tra le app preinstallate e aggiornate di Xiaomi troviamo:

  • Telecomando (un’applicazione dedicata al controllo remoto dei dispositivi tramite infrarossi);
  • Feedback (per poter inviare i dati della propria esperienza utente a Xiaomi).

Nelle impostazioni troviamo:

  • Mi Services (dei flag da spuntare nel caso in cui volessimo inviare dati diagnostici in modo anonimo a Xiaomi).

L’arrivo di Oreo però porta con sé anche alcune pecche, infatti vediamo la scomparsa:

  • della gestione dell’accensione e spegnimento programmato;
  • delle gestures dedicate al tasto power e al lettore di impronte.
Xiaomi Mi A1
Screenshot 20180125 175350

Audio

Xiaomi con Oreo ha deciso di introdurre una nuova sezione dedicata all’audio, dando un occhio di riguardo a chi possiede delle cuffie/auricolari prodotte dalla stessa azienda.

In questa sezione basterà scegliere il tipo di cuffie che possedete e il sistema ottimizzerà il suono per migliorare le prestazioni delle cuffie/auricolari in modo da poter soddisfare l’esperienza audio al 100% o quasi.

Screenshot 20180125 175343

Batteria

La batteria è sicuramente il tasto dolente di Oreo per il Mi A1.

La build da noi testata (7.12.29) presenta qualche problema di battery drain, di conseguenza la durata della batteria con uso particolarmente intenso sarà ridotta a circa 4 ore e 30 di schermo attivo. Xiaomi e Google però stanno già lavorando per risolvere questo problema che nei futuri update non si dovrebbero presentare.

Screenshot 20180125 184941
Screenshot 20180125 184946

E le altre caratteristiche come il display?

Xiaomi oltre agli aggiornamenti sopraelencati non ha introdotto ulteriori novità. Se volete leggere degli approfondimenti anche sul display e le altre componenti del device vi invitiamo a leggere la recensione completa basata su Nougat!

photo 2017 10 10 12 50 26
Recensione Xiaomi Mi A1: Google e Xiaomi coppia vincente!
Smartphone

Prezzo e conclusioni

Insomma, il dispositivo frutto della collaborazione tra Google e Xiaomi convince e conferma di essere un best buy!

Considerando la piena compatibilità con i servizi Google, gli aggiornamenti tempestivi, le performance viste e la solita qualità dei prodotti Xiaomi, lo Xiaomi Mi A1 è un prodotto valido da non perdere nella fascia di prezzo nella quale si colloca, ovvero tra i 200-240€.

Dove acquistare lo Xiaomi Mi A1

Attualmente la miglior soluzione per acquistare lo Xiaomi Mi A1 risulta essere lo store di Grossoshop in quanto garantistico una spedizione in 24h e offre un ottima garanzia post-acquisto davvero molto affidabile.

In alternativa è possibile acquistarlo anche su Honorbuy.it o Gearbest.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy