ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Xiaomi Mi Band 2: rispondere alle chiamate col tasto

Xiaomi Mi Band 2: rispondere alle chiamate col tasto

Gaetano Abatemarco Gen 17, 2017

Oggi parliamo di come ultimare un’azione davvero comoda per chi possiede la Xiaomi Mi Band 2, ovvero la famosa smartband del colosso Cinese che tanto sta facendo bene in questi anni. Sapevate che potete anche rispondere alle telefonate con la Xiaomi Mi Band 2 ed in generale controllare le chiamate con il tasto della Mi Band 2? La Xiaomi Mi Band 2 è la terza incarnazione del fitness tracker economico prodotto da Xiaomi che ha ridefinito la categoria.

Abbiamo fatto un’approfondita recensione di questo ottimo prodotto e detto dove potete acquistarlo.

Xiaomi Mi Band 2 10
Recensione Xiaomi Mi Band 2: ora si che è perfetto!
Hardware
Xiaomi Mi Band 2 2
Xiaomi Mi Band 2: dove acquistarlo in ItaliaIl nuovo bracciale fitness di Xiaomi può essere acquistato anche nel nostro Paese tramite rivenditori: ecco i nostri consigli!
Hardware

Avete una Xiaomi Mi Band 2? I limiti non vi piacciono? Allora i nostri recenti post fanno al caso vostro.

Schermata 2016 07 08 alle 14.53.13
Notify & Fitness for Mi Band: sfruttate a fondo la vostra Mi Band!Ecco l'app che vi permetterà di ottenere il massimo dalla fitness band di Xiaomi
Android
Xiaomi Mi Band 2 4
Utilizzare la Mi Band 2 per controllare il lettore musicaleLa nostra guida per usare in modo semplice e senza bisogno del root il tasto del Mi Band 2 per controllare il lettore musicale!
Android
Xiaomi Mi Band 2 10
Visualizzare testo e ID chiamate su Xiaomi Mi band 2Con l'ultimo aggiornamento, Mi Fit mostra il mittente di chiamate ed SMS su Mi Band 2. Vediamo come fare!
Android

Oggi ci concentriamo su come utilizzare il tasto capacitivo per rispondere con la Mi Band 2 e per controllare le nostre chiamate. Ci domandiamo perché questo e gli altri usi avanzati del tasto non siano già possibili tramite Mi Fit il client ufficiale.

Come rispondere con la Mi Band 2 e gestire le chiamate?

Questo obiettivo è raggiungibile facilmente tramite due applicazioni per Android: Notify and Fitness for Mi Band e Mi Band 2 Func Button. Ovviamente è molto più comodo se la Xiaomi Mi Band 2 vi mostra l’identità del chiamante, scoprite come abilitare questa opzione.

Di Notify and Fitness for Mi Band abbiamo già parlato perché è senza dubbio la migliore app per gestire la band di Xiaomi (fa apparire abbastanza ridicola l’app ufficiale Mi Fit). Fra le opzioni a pagamento offre la possibilità di rispondere o rifiutare le chiamate premendo il tasto. L’opzione si sblocca insieme alla quasi totalità delle altre con l’acquisto dell’app che costa circa 3 €.

rispondere con la Mi Band

Mi Band 2 Func Button è al momento l’app più completa per gestire il pulsante ed associargli funzioni avanzate. L’app permette di gestire la musica, gestire le chiamate e passare comandi a tasker. Riguardo il controllo delle chiamate permette rispondere, rifiutare o silenziare una chiamata. Purtroppo solo i primi 100 tap sul pulsante sono gratuiti poi l’applicazione smetterà di funzionare a meno che non comprate la licenza, tramite acquisto in app al costo di 1.29€.

Se invece vi interessa solo controllare la musica è disponibile una comoda alternativa gratuita.

Trovate Mi Band 2 Func Button gratis ( con il limite dei 100 tap) sul Play Store a questo indirizzo.

Purtroppo come avete potuto notare non esistono applicazioni gratuite che ad oggi permettono rispondere con la Xiaomi Mi Band 2. Noi continuiamo a monitorare la situazione e vi terremo aggiornati nel caso in cui ci saranno novità.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy