ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Xiaomi Mouse: il mini mouse…

Xiaomi Mouse: il mini mouse in alluminio

Gaetano Abatemarco Nov 30, 2016

Xiaomi ha lanciato innumerevoli prodotti in questi anni, passando dagli smartphone fino ai notebook e alle TV. Non tutti i dispositivi giungono fuori dai confini della Cina, ma tra questi sicuramente vale la pena provare a recuperare il mouse targato Xiaomi. Vediamo insieme tutte le caratteristiche dello Xiaomi Mouse.

Xiaomi Mouse

Design

Il design è davvero molto compatto: un mini mouse in piena regola, il compagno fedele per chi utilizza un portatile, un convertibile o cerca un mouse piccolo e leggero per gestire un TV Box.

Xiaomi Mouse
IMG 20161128 115658854 risultato
IMG 20161128 115728769 risultato

Nella sua semplicità, nasconde un cuore elegante: la parte superiore del mouse (intorno ai tasti funzione) è in alluminio, mentre il resto della scocca è in plastica ABS. Non sono presenti tasti funzione aggiuntivi oltre ai classici tasto destro, tasto sinistro, rotella e tasto centrale.

Sulla parte inferiore troviamo il tasto accensione, il tasto per commutare la tipologia di connessione, l’alloggiamento per le batterie e il ricevitore RF.

img_20161128_115824890_risultato

Le dimensioni del mouse sono le seguenti: 11.02 x 5.72 x 2.36 cm. Il peso dello Xiaomi Mouse è di 78 g.

Le dimensioni non favoriscono chi ha le mani abbastanza grandi: è comunque un mini-mouse, chi ha mani grandi potrà usare questo mouse solo come dispositivo d’emergenza.

Funzionalità

Lo Xiaomi Mouse presenta le seguenti caratteristiche:

  • Risoluzione 1200DPI
  • Connettività: Wireless RF o Bluetooth
  • Bluetooth 4.0
  • Frequenza Wireless RF: 2.4 GHz
  • Dongle USB per Wireless RF integrato
  • Alimentazione: 2 pile ministilo AAA (incluse)

Senza ombra di dubbio la funzionalità che spicca tra tutte è la possibilità di utilizzare due tipi di connessione per sfruttare il mouse: la connessione senza fili tramite dongle a radiofrequenza di tipo USB (collegabile su qualsiasi sistema operativo) oppure una classica connessione Bluetooth. Per sfruttare la connessione RF dovremo per forza di cose collegare il dongle USB presente nel vano batterie, mentre utilizzando la connessione Bluetooth basterà collegare il mouse ad un dispositivo compatibile con Bluetooth.

Possiamo commutare le due modalità di connessione con il tasto presente nella parte inferiore del mouse.

commutatore-mouse-xiaomi

Il colore della luce LED di questo piccolo pulsante indicherà la modalità attiva:

  • Luce verde: connessione wireless a radiofrequenza (serve il dongle USB)
  • Luce blu: connessione Bluetooth (non serve il dongle USB)

Utilizzando la connessione wireless a radiofrequenza non sarà necessario configurare nulla sul mouse e sul PC, ma solo collegare il dongle USB ad una porta libera. Utilizzando il Bluetooth dovremo rendere visibile il mouse tenendo premuto il tasto di commutazione finché la luce blu non lampeggia velocemente.

Il resto delle funzionalità sono nella norma: la risoluzione è buona per un utilizzo casalingo o per usarlo in mobilità (all’università con un notebook o convertibile ultraleggero) o come mouse per TV Box.

Rapporto qualità prezzo

Lo Xiaomi Mouse è disponibile su Gearbest in due colorazioni (bianco e champagne) al prezzo di 18€. Il prezzo è davvero buono, considerando che il mouse offre la doppia connessione ed è davvero molto leggero ed elegante.

Possiamo acquistarlo dal seguente link.

LINK ACQUISTO | Gearbest

Conclusioni

Lo Xiaomi Mouse è un mouse davvero molto semplice, che fa della leggerezza e della compattezza il suo principale punto di forza. La doppia connessione permette di utilizzare il mouse in tutti gli scenari, sia informatici (notebook, convertibili) sia negli scenari multimediali (un TV Box per esempio).

Difficile trovare un mouse compatto e gradevole al tatto ad un prezzo così basso.

Vogliamo scegliere un altro tipo di mouse? Ecco le nostre guide dedicate.

mouse
I migliori mouse da comprareChe sia wireless, ottico o da gaming non importa: ognuno ha un mouse adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme i migliori da acquistare.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming

Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare

3 ore fa

Abbiamo dedicato questa guida a consigliarvi i migliori robot lavavetri da comprare in base alle funzionalità ed il prezzo. Da non confondere con i robot aspirapolvere, questi tipi dispositivi possono letteralmente camminare sui vetri emanando leggi di più…

robot lavavetri

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

5 ore fa

Gli screenshot sono un ottimo metodo per memorizzare informazioni oppure salvare schermate interessanti. La cattura classica dello schermo consente di memorizzare la schermata che si sta inquadrando, senza però salvare la restante parte non inquadrata. leggi di più…

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

Come aprire file BIN

6 ore fa

Al giorno d’oggi abbiamo a che fare costantemente con diversi tipi file con i quali interagiamo leggendoli, modificandoli, eliminandoli e cercando un modo per aprirli. Infatti, non tutti i tipi di file sono compatibili nativamente leggi di più…

come aprire file BIN

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

14 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

17 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare
  • Come fare screenshot lungo a una pagina intera
  • Come aprire file BIN
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy