ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerPort III Mini: PERFETTO per gli utenti Apple

Recensione Anker PowerPort III Mini: PERFETTO per gli utenti Apple

Manuel Baldassarre Mar 16, 2020

Questo caricabatterie di Anker, denominato Anker PowerPort III Mini, è un vero gioiellino: più piccolo del 30% rispetto a quello normale di un Macbook, è ideale per ricaricare velocemente anche iPhone e iPad oltre a sfruttare la ricarica rapida degli smartphone Android. Ha una superficie in materiale opaco, decorazioni scintillanti sulla spina e una luce a LED che si accende quando un dispositivo è in carica.

Noi lo abbiamo provato in queste settimane proprio come sostituto ai costosi alimentatori Apple, ed abbiamo costatato che questo alimentatore Anker è praticamente paragonabile (in termini di tempi di ricaricare) al caricatore originale, ma è allo stesso tempo anche più piccolo e decisamente più economico!

PowerPort III Mini: Power Delivery

Sicuramente l’aspetto principale di questo alimentatore, oltre alla compattezza ed il buon rapporto qualità/ prezzo, è la presenza della tecnologia Power Delivery sviluppata tramite lo standard USB-C e che permette prestazioni, tempi di ricarica ed una efficienza nettamente migliore a tutti gli altri sistemi attualmente conosciuti.

Anker PowerPort mini III
Anker PowerPort mini III

Non è infatti un segreto che Apple stia pian piano abbandonando il suo ingresso Lightning (molto comodo e diffuso) proprio a favore della porta Type-C utile per sfruttare tale tecnologia. Se infatti possedete uno degli ultimi terminali Apple come MacBook o iPad Pro, troverete questa tecnologia decisamente comoda, ed è per questo che vi consigliamo Anker PowerPort III Mini.

Il nostro piccolo alimentatore è completamente realizzato in plastica ed ha delle dimensioni molto compatte rispetto ai “rivali” in questa fascia di prezzo (51 × 44 × 28 mm), così come il peso – di appena 60 grammi – che rende il caricabatterie facilissimo da trasportare con sé e non darà alcun problema (di ingombro) se dovrete inserirlo all’interno di una multipresa con altri alimentatori connessi.

Specifiche Tecniche

  • Tecnologia: PowerIQ 3.0
  • Supporto: Qualcomm Quick Charge + Power Delivery (PD)
  • Potenza totale in uscita: 30 W
  • Ingresso: 100-240 V ~ 1.2 A 50-60 Hz
  • Uscita: 5 V ⎓ 2.4 A / 9 V ⎓ 3 A / 15 V ⎓ 2A / 20 V ⎓ 1.5 A
  • Dimensioni: 51 × 44 × 28 mm
  • Peso: 63 g (corpo principale)
Anker PowerPort mini III
Anker PowerPort mini III

Per quanto riguarda le prestazioni, Anker PowerPort III mini permette dei tempi di ricarica decisamente migliori rispetto a quelli dell’alimentatore standard del vostro iPhone, simili invece a quelli del vostro ultrabook (come il MacBook) o sia esso un tablet/ smartphone qualsiasi. I tempi di ricarica infatti, sono in media di 2 ore e mezza (per una ricarica completa di uno smartphone) mentre – secondo Anker – le prestazioni raddoppiano rispetto agli alimentatori originali nei primi 30 minuti di ricarica.

Quanto costa e dove trovarlo

Potete trovare questo Anker PowerPort III mini su Amazon ad un prezzo che si aggira attorno ai 20 euro poiché nonostante il prezzo sia (normalmente) di oltre i 20 euro, spesso viene scontato a 15/16 euro. Se cercate un alimentatore Power Delivery insomma, questo piccolo caricatore di Anker potrà darvi la soddisfazione che cercate! Eccolo su Amazon:

ANKER POWERPORT III MINI

[amazon box=”B07RLL59DW” description_length=30]

CAVO USB C – LIGHTNING

CAVO USB C – USB C

  • GUARDA ANCHE | Caricatori USB-C su Amazon

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy