ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: speaker bluetooth
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker Soundcore…

Recensione Anker Soundcore Flare 2: l’audio a 360° ha tanti “colori”!

Manuel Baldassarre Set 10, 2020

Soundcore Flare si rinnova in questa seconda versione che porta con sé maggiori funzionalità, più potenza audio e.. più colore! Soundcore è un brand che collabora a stretto rapporto con Anker, un marchio ormai noto a tutti per i loro prodotti di alta qualità! Anker Soundcore Flare 2 è la seconda generazione di uno speaker bluetooth con audio a 360° che si contraddistingue con un audio pulito, bassi potenti ed un design sicuramente distinguibile.

Per recensirlo ho deciso di metterlo a confronto non solo con altri speaker, ma anche con il suo fratellone maggiore – un Soundcore Motion+ (più potente ma anche più costoso) – e ciò che ne è  venuto fuori è un prodotto altamente competitivo, anche nel prezzo. Ma non mancano anche i difetti, primo fra tutti la mancanza di un ingresso jack audio!

Anker Soundcore Flare 2: confezione e design

Prima di vederlo nel design, diamo un’occhiata alla confezione di vendita, uno scatolo brillante e molto colorato (con uno spirito “festaiolo” direi) sul quale ci sono già tantissime informazioni tecniche (e non solo) sul nostro Anker Soundcore Flare 2. Ad ogni modo la confezione è ben curata e dall’involucro esterno si estrae uno scatolo azzurro con all’interno i vari accessori e lo speaker bluetooth.

  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2

Aperto lo scatolo ci si trova di fronte ad una scatolina nera con all’interno alcuni libricini illustrativi, che mostrano anche come configurare l’applicazione (che vedremo dopo) ed un cavo di ricarica USB Type-C per la batteria integrata nello speaker. Subito al di sotto infine, c’è il nostro Soundcore Flare 2 avvolto da una pellicola in plastica: vediamolo da vicino!

L’altoparlante – dalle dimensioni di 8,9 x 8,9 x 16 cm ed un peso di circa 600 grammi – ha una forma cilindrica che si stringe verso la parte superiore e che (come per la generazione precedente) è caratterizzato da un perimetro completamente rivestito in tessuto, interrotto solamente dal logo “Soundcore” sulla parte anteriore e da alcuni tasti sulla parte posteriore.

  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2

Più nello specifico sul posteriore troviamo il tasto Bluetooth, il tasto “Bass Boost” ed infine uno sportellino in gomma che protegge l’ingresso USB Type-C per la ricarica. Il tasto Bluetooth può essere tenuto premuto per qualche secondo in modo da attivare la modalità Master e poter collegare  al nostro Soundcore Flare 2 altri 100 speaker come lui, e realizzando un impianto audio incredibile!

Infine sulla parte superiore ci sono altri 5 tasti: tasto accensione/spegnimento, tasti volume, il tasto per gestire i LED (accenderli, spegnerli e cambiare modalità) ed infine il tasto “Soundcore” esattamente al centro che fa da play/pausa. Altra caratteristica distintiva sono ovviamente i LED circolari che, a differenza della prima generazione, adesso sono presenti sia nella parte bassa che nella parte alta.

Soundcore Flare 2: qualità audio e prezzo

Passiamo però al succo del discorso: come si sente questo speaker? Proprio come vi dicevo nell’introduzione ho testo questo altoparlante Bluetooth assieme a suo fratello maggiore, un Soundcore Motion+ più potente di questo Flare 2. Tuttavia, oltre alla differenza di potenza audio (30W contro i 20W del Flare 2) devo ammettere che la qualità audio è davvero alta e praticamente paragonabile al Motion+, consentendovi di percepire e distinguere ogni frequenza delle canzoni (alti, medi e bassi).

  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2

I suoi 5200 mAh di batteria inoltre, garantiscono un’ottima autonomia di circa 15 ore. Manca però un ingresso AUX che non ci consente di collegare lo speaker ad una fonte audio (via cavo) come ad esempio uno schermo o uno smartphone.

Da menzionare poi anche la presenza di un’applicazione proprietaria, che non è indispensabile ma che ci viene incontro nel gestire i vari dispositivi Soundcore o magari eseguire un aggiornamento software ed, in generale, gestirlo a distanza senza dover essere fisicamente vicini.

  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2
  • Anker Soundcore Flare 2

Il suo prezzo su Amazon si aggira attorno agli 80 euro, un prezzo a mio parere più che onesto e ben proporzionato non solo alla concorrenza ma anche agli altri dispositivi audio Anker Soundcore. Anzi, a dire il vero mi sarei aspettato anche un prezzo più alto e quindi, sotto questo punto di vista, sono molto soddisfatto! Eccolo su Amazon:

Anker Soundcore Flare 2 su Amazon

Soundcore Flare 2 Altoparlante Bluetooth Anker, impermeabile IPX7, audio a 360° per riproduzione, altoparlante wireless da 20 W con PartyCast, regolazione equalizzazione, 12 ore di riproduzioneSoundcore Flare 2 Altoparlante Bluetooth Anker, impermeabile IPX7, audio a
CASSE PORTATILI BLUETOOTH
AMAZON79.99 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 9.0/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come rimuovere lo sfondo da un video
  • Cancellare allegati Mail su Mac e liberare spazio
  • Migliori TV Box 2021: quali comprare
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Tapparelle Smart e Sonoff: quale acquistare e come installarlo
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy