ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: speaker bluetooth
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione Anker Soundcore Mini 3: cassa speaker economica da non sottovalutare

Recensione Anker Soundcore Mini 3: cassa speaker economica da non sottovalutare

Manuel Baldassarre Dic 09, 2020

La nuova cassa speaker Bluetooth da 6W di Anker rappresenta un piccolo passo in avanti rispetto al precedente modello. Con Anker Soundcore Mini 3 c’è un buon suono, con però i bassi che non sono sicuramente il punto di forza ma neanche così malvagi. C’è possibilità di collegare fino a 100 casse speaker insieme per farle funzionare contemporaneamente: inoltre, presente la certificazione IPx7 per prevenire dunque problemi contro schizzi d’acqua rendendo questa Anker Soundcore Mini 3 ideale per piscina e doccia.

In questa recensione ve la mostriamo in dettaglio ma per vederla più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Anker Soundcore Mini 3

Guardandola da vicino ci accorgiamo subito della presenza di alcuni pulsanti nella parte inferiore e posteriore della nostra cassa Bluetooth. Si tratta di pulsanti in rilievo, realizzati in plastica dato che, come abbiamo già accennato, stiamo parlando di un prodotto con certificazione IPX7.

Anker Soundcore Mini 3 2

Abbiamo dunque il tasto di accensione/ spegnimento, i tasti volume (su e giù) per l’amplificazione audio, il tasto con il simbolo del Bluetooth che serve soprattutto la prima volta per accoppiare lo speaker con lo smartphone ed infine il tasto con lo stemma “Soundcore” che è multifunzione.

L’audio di questa cassa viene emanato da un driver in grado di sviluppare 6W che, nonostante vi sembreranno pochi, sono più che sufficienti per ascoltare musica nel vostro studio, sotto la doccia, o tra amici. Ovviamente l’audio, pur essendo di buona qualità, non è eccellente vista la fascia di prezzo nella quale ci troviamo.

Anker Soundcore Mini 3 1

Il suono infatti è molto pulito ma i bassi non sono molto corposi, nonostante ci sia anche una funzione apposita per enfatizzarli. Per enfatizzarli, e gestire altre funzioni, c’è un’apposita app per smartphone (non obbligatoria) che potete utilizzare su Android che su iOS. Ve l’ho mostrata in dettaglio nel video qui in alto in questa recensione.

Un’utile funzionalità è proprio l’equalizzatore che permette di settare l’audio a seconda del tipo di musica che stiamo ascoltando, oppure attivare la funzionalità BassUp per migliorare i bassi.

Anker Soundcore Mini 3 3

Il pulsante con lo stemma “Soundcore” che è multifunzione: premendolo una sola volta, si metterà in play o in pausa la musica; con un doppio tap si passa alla canzone successiva, e con tre tap si passa a quella precedente. Si può anche rispondere ad una chiamata (in vivavoce dunque) ma non lo consiglio perché questi speaker non sono fatti per questo tipo di cose ed il microfono non è dei migliori.

Infine, tenendo premuto il tasto multifunzione, attiverete l’assistente vocale del vostro smartphone (Alexa, Google Assistant o Siri ad esempio), e tramite il microfono potrete dunque impartire comandi vocali. Una chicca che è sempre utile!

Anker Soundcore Mini 3 4

Rispetto al modello precedente comunque, c’è stato effettivamente un pochino di miglioramento nell’audio e nell’autonomia. Inoltre è resistente agli schizzi d’acqua e c’è anche la possibilità di collegare più speaker insieme (fino a 100, senza fili) dello stesso tipo, per creare un’effetto surround. Eccola su Amazon:

Anker Soundcore Mini 3 su Amazon

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy