ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione AOC 16T2: un ottimo monitor touch esterno

Recensione AOC 16T2: un ottimo monitor touch esterno

Valentino Viscito Dic 21, 2020

Per aumentare la propria produttività quando si è al PC, è uso sempre più comune utilizzare due o più monitor contemporaneamente. AOC, azienda da anni presente sul mercato dei monitor sia da gaming che da ufficio, ha da poco lanciato un nuovo dispositivo, pensato soprattutto per chi è solito viaggiare molto: il monitor portatile AOC 16T2.

Tale monitor, da 15.6″ FULL HD con input tattile a 10 punti, nelle ultime settimane è stato oggetto di test da parte mia e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Per scoprire come è stata la mia esperienza con questo AOC 16T2 vi basterà continuare la lettura di tale articolo.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design e costruzione
3. Specifiche tecniche e prestazioni
4. Autonomia
5. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione di questo AOC 16T2 è molto ricca; difatti, oltre a contenere il monitor, al suo interno troviamo un’apposita cover per proteggere lo schermo, che funge anche da stand, un cavo HDMI/MiniHDMI, un cavo con Type-C sia in ingresso che in uscita con adattatore ad USB-A integrato, una staffa per attaccare il monitor ad un braccio o ad una parete, i soliti manuali d’istruzione e l’alimentatore da 18W per ricaricare la batteria dello schermo.

AOC 16T2
AOC 16T2
AOC 16T2
AOC 16T2
AOC 16T2

Design e costruzione

Uno degli aspetti che mi ha da subito colpito in positivo è il suo design. Difatti, questo monitor portatile targato AOC si presenta con finiture molto eleganti e minimali. A dare un tocco ancora più interessante a tale dispositivo vi è anche uno spessore di soli 9 mm, che ne fa uno dei più sottili in circolazione. Mentre la scocca posteriore e i bordi sono costruiti in metallo, le cornici dello schermo sono composte da un’unica scocca in plastica che non mi ha fatto impazzire poiché molto sottile e delicata.

AOC 16T2
AOC 16T2

Sul bordo inferiore del device troviamo, posti al centro, due appositi rincavi atti a far aderire la cover quando viene utilizzata come stand per posizionare il monitor in orizzontale. Sul fianco sinistro troviamo invece una porta Type-C, una micro HDMI, i fori dello speaker audio e altri due rincavi per posizionare lo schermo in verticale. Per quanto riguarda invece il fronte destro, troviamo un Jack per le cuffie da 3.5 mm, una porta Type-C, il pulsante per l’accensione e lo spegnimento, un bilanciere che consente di muoversi all’interno delle impostazioni del dispositivo, un LED che segnala lo stato della batteria e il secondo speaker audio. Completamente sgombro il bordo superiore, che non mostra nessun tasto o foro.

AOC 16T2
AOC 16T2
AOC 16T2

Nonostante sia molto sottile, questo monitor portatile arriva a pesare quasi 1 KG, per cui non è uno dei più leggeri in circolazione; nonostante ciò il peso è ben bilanciato e risulta comunque comodo da trasportare o da mettere in borsa.

AOC 16T2
AOC 16T2 Design1
AOC 16T2

La cover presente in confezione, realizzata in una sorta di pelle opaca, è dotata di appositi ganci magnetici che le consentono di aderire alla scocca saldamente e di offrire un sicuro appoggio. Attraverso l’apposita linguetta magnetica sarà possibile modificare l’angolo d’inclinazione del monitor sia in verticale che in orizzontale.

AOC 16T2
AOC 16T2
AOC 16T2

Specifiche tecniche e prestazioni

La scheda tecnica di questo AOC 16T2 è così composta:

  • Pannello: 15.6″ IPS con 10 punti touch
  • Risoluzione: FULL HD (1920 X 1080)
  • Refresh rate: 60Hz
  • Reattività: 4ms
  • Batteria: 8000 mAh
  • Connettività: 2 porte USB-C, 1 porta Mini HDMI, Jack da 3.5 mm

La qualità delle immagini offerte da questo monitor portatile non è per niente male. Le immagini risultano infatti ben calibrate e, grazie all’opacità del pannello, offrono una buona visuale sotto qualsiasi fonte luminosa e da qualsiasi angolazione vengano viste. Oltre ad essere adeguato per un utilizzo lavorativo, questo monitor si è dimostrato anche un ottimo strumento per giocare o vedere film; riesce infatti a garantire una visuale nitida e chiara.

AOC 16T2

Un aspetto che invece non mi ha entusiasmato è la luminosità che, nonostante sia stata settata al massimo, non risulta elevatissima. I comandi touch si sono dimostrati facili da impartire e abbastanza precisi. Fra le varie funzionalità offerte da questo monitor vi sono anche quella per la protezione degli occhi con filtro alle luci blu regolabile e l’HDR. Purtroppo una pecca che ho riscontrato sta nel comparto audio; questo risulta non molto potente ed anche la qualità del suono non eccelle.

AOC 16T2

Oltre a poter essere collegato tramite cavo Type-C, che consente di poter sfruttare anche i comandi touch, questo monitor può essere utilizzato anche attraverso la porta Mini HDMI. Ovviamente, utilizzando questo secondo metodo per il collegamento, non potranno essere utilizzati di default i comandi touch, bensì occorrerà effettuare un collegamento anche con un cavo USB-A/USB-C tra il monitor e il PC per far sì che questi funzionino. Per quanto concerne la compatibilità, questo 16T2, oltre a poter essere utilizzato con il PC, può essere anche collegato a smartphone o tablet, a patto che quest’ultimo sia dotato di una porta Type-C con uscita video (ad esempio Samsung Galaxy S20 o Huawei P40 Pro).

AOC 16T2

Autonomia

A differenza degli altri monitor portatili in circolazione, questo AOC 16T2 integra al suo interno una batteria da 8000 mAh. Grazie a quest’ultima è possibile infatti usare il dispositivo senza dover utilizzare fonti esterne di energia o gravare ancor di più sulla batteria del vostro smartphone o PC portatile. L’autonomia media di questa unità oscilla quasi sempre intorno alle 4 ore di utilizzo continuo, anche se, in base alla luminosità e alle varie impostazioni, questa potrebbe variare in positivo o in negativo. Il caricabatterie in dotazione da 18W riesce a portare la carica da 0 a 100 in circa tre ore.

Prezzo e conclusioni

Questo monitor portatile di AOC è disponibile all’acquisto a partire da 319.99€, ma è possibile trovarlo in offerta anche sotto i 300€. Tutto sommato, tale prezzo risulta in linea con quanto offerto dal prodotto.

Tirando le somme, questo AOC 16T2 è una vera arma in più per la produttività. Vista la sua autonomia, tale monitor risulta essere un’ottima scelta sia per chi studia sia per chi lavora ed è spesso in viaggio. Difatti questo device risulta comodo, efficiente, facile da trasportare e permette di essere più produttivi e avere un desktop più ampio ovunque si voglia.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 8.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy