ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: apple watch smartwatch
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Apple Watch SE: lui è quello da comprare?

Recensione Apple Watch SE: lui è quello da comprare?

Manuel Baldassarre Set 29, 2020

Non chiamatelo “l’Apple Watch Economico” in segno di disprezzo perché Apple Watch SE ha tutto ciò che serve alla maggior parte delle persone che cercano uno SmartWatch per il proprio iPhone. Anzi, se devo essere onesto penso abbia TUTTO ciò che occorre alla maggior parte delle persone: le mancanze con Apple Watch 6 sono superabili, forse solo l’Always Display On è qualcosa che può far propendere verso il modello più costoso. Ma vale davvero la pena, PER LE VOSTRE ESIGENZE, spendere più soldi per comprare Apple Watch 6? Con questo video avrete le idee più chiare.

Indice dei contenuti
1. Apple Watch SE: Best Buy!
1.1. Battito Cardiaco
1.2. Quadranti e design
1.3. Allenamenti e misurazioni
1.4. Qualità del sonno e Rumore
1.5. Messaggistica e Comandi rapidi
1.6. Differenze con Apple Watch 6 e Conclusioni
1.7. Apple Watch SE: prezzi e dove trovarlo

Apple Watch SE: Best Buy!

In queste righe cercherò di spiegarvi perché a mio parere, Apple Watch SE è – per la maggior parte di voi – il vero e proprio best buy se cercate uno smartwatch di fascia alta ma senza dover spendere una fortuna, se comparato al fratello maggiore Apple Watch 6.

Per farlo inizieremo a vederlo nel dettaglio, a partire dalla confezione di vendita, e lo metteremo a paragone proprio con Apple Watch 6 in ogni tema che tratteremo. Per questo vi consiglio di guardare la mia recensione che trovate in alto su questa pagina.

apple watch se 4

La confezione di vendita ad esempio non differisce molto da quella del fratello maggiore (almeno a livello estetico) se non per qualche dettaglio. All’interno dello scatolo – molto elegante – troveremo solamente il cavo di ricarica con la base magnetica per appoggiare la cassa dello smartwatch, ma non troveremo l’alimentatore da parete, che andrà dunque acquistato separatamente.

Battito Cardiaco

Il battito cardiaco c’è! Molti erano preoccupati dall’assenza di questa funzionalità ma potete stare tranquilli: Apple Watch SE è in grado di misurare la velocità del battito cardiaco grazie alla presenza di un cardiofrequenzimetro che può essere attivato manualmente dal menù delle app (come mostro nel video).

apple watch se 1

A questo va aggiunto che la misurazione del battito è anche automatica ed avviene a frequenza costate 24 ore su 24, riportando alcuni dati anche nella watch face principale, il quadrante dell’orologio.

Questo permette all’Apple Watch anche di vedere se ci sono degli sbalzi di frequenza o se c’è qualcosa che non va: in questo caso lo smartwatch ci avvisa mandando delle notifiche in tempo reale e, in caso di emergenza (approfondiremo a breve) è anche in grado di chiamare i soccorsi autonomamente.

Quadranti e design

Ovviamente dal punto di vista della personalizzazione, Apple Watch SE non ha alcuna limitazione rispetto alle precedenti o alle nuove versioni. Sono infatti disponibili tanti quadranti differenti, dai più classici ai più professionali dove è possibile vedere sempre più dettagli come: meteo, cronografo, attività fisica, reminders, notifiche e molto altro.

Con la nuova generazione di smartwatch Apple poi, sono stati introdotti altri quadranti artista molto particolari e minimal che sicuramente potranno piacere a molti di voi.

apple watch se 5

Dal punto di vista del design invece, Apple rimane fedelissimo alle dimensioni ed alle proporzioni degli altri smartwatch, adottando le classiche dimensioni da 42 mm o 44 mm con cassa in alluminio. Apple Watch 6 è invece disponibile anche in altri materiali (come ad esempio la ceramica) ed altre colorazioni particolari come il Product Red.

Allenamenti e misurazioni

Apple Watch è sicuramente uno dei migliori smartwatch per fitness e questo è possibile non solo grazie alle tante, tantissime, modalità di allenamento disponibili.

Infatti il suo software è in grado di riconoscere autonomamente cosa stiamo facendo: se stiamo camminando o se ci stiamo allenando. Ed è inoltre in grado di capire quale tipo di allenamento stiamo facendo, fornendoci informazioni in tempo reale.

apple watch se 2

Mi è capitato di allenarmi a casa su di un tapis roulant ed in effetti l’Apple Watch aveva capito che stavo correndo ma dal GPS si è accorto che non mi stavo muovendo da casa, capendo appunto che si trattasse di un tapis roulant o qualcosa di simile.

Ovviamente si possono poi settare degli obiettivi quotidiani/ mensili con report sempre molto dettagliati che ci portano anche a vincere medaglie. Insieme all’attività finisca ovviamente potremo ascoltare la musica oppure controllare la riproduzione musicale dello smartphone grazie al player integrato.

Qualità del sonno e Rumore

Non manca ovviamente anche la misurazione della qualità del sonno, che alcuni di poi pensavano non fosse presente. Tramite l’apposita icona nel menù infatti, si accede ad una schermata dove è possibile reperire tutte le informazioni sul nostro sonno.

Io onestamente non la utilizzo perché non voglio avere l’orologio al polso di notte, ma vi posso assicurare che non c’è alcuna differenza con quanto visto nei modelli precedenti o in Apple Watch 6.

Lo stesso vale con la misurazione dei decibel, una piccola applicazione che ci dice – a livello qualitativo – se vi trovate in un luogo troppo rumoroso che, a lungo andare, potrebbe rovinare il vostro udito. Molto comodo!

Messaggistica e Comandi rapidi

Come sempre la “connettività” è molto ben integrata, soprattutto se come me avete un iPhone da abbinare a questo smartwatch. In questo caso infatti (come vedete dal video) è possibile visualizzare ed utilizzare iMessage per visualizzare e rispondere ai messaggi con un altro utente senza bisogno di prendere lo smartphone tra le mani.

Ovviamente non vale solo per iMessage ma anche per altre app di messaggistica (come ad esempio WhatsApp). Dallo smartwatch è possibile inviare risposte preimpostate, emoji, digitazioni vocali (cioè scrivendo un messaggio con la voce) o digitazione manuale (scrivendo lettera per lettera con il dito sullo schermo).

apple watch se 3

Dalla Home principale, eseguendo uno swipe verso il basso, è possibile accedere a delle funzioni veloci come ad esempio accendere/ spegnere il WiFi, impostare la modalità pioggia (che disattiva il touch in caso di pioggia per evitare che si premino tasti a caso), la modalità silenziosa e molte altre.

C’è anche ad esempio la modalità Walkie Tolkie che serve per inviare un messaggio immediato ad un amico con Apple Watch, oppure altre impostazioni rapide come la modalità aereo, torcia per abilitare il flash LED sullo smartphone e così via.

Differenze con Apple Watch 6 e Conclusioni

Cosa ha di diverso allora rispetto all’Apple Watch 6? Prima di iniziare ricordiamo che, come Apple Watch 6 anche questo è disponibile nelle varianti 42 o 44 mm, ed anche questo è disponibile nelle versioni solo GPS oppure GPS + Cellular.

In quest’ultima, essendoci la possibilità di inserire una SIM nello smartwatch, sarà possibile effettuare autonomamente delle chiamate anche senza lo smartphone nelle vicinanze. Anche la versione solo GPS può effettuare le chiamate, ma in questo caso la chiamata effettivamente verrà fatta dallo smartphone e dovrete dunque rimanere nelle vicinanze di questo.

Le differenze sono invece nella cassa, dato che Apple Watch SE è disponibile solo con la cassa in alluminio (mentre il 6 ha a disposizione altri materiali e colori) ed altra cosa molto importante – anche se non lo vedo un problema così grande – è la mancanza dell’Alway-On Display.

Tuttavia devo dirvi che spesso sul mio Apple Watch 5 disattivavo questa funzione per risparmiare batteria ed arrivare più facilmente a sera, quindi devo dire che – per me – non è poi una mancanza così importante.

Per quanto riguarda l’autonomia, con il mio normale uso quotidiano si arriva tranquillamente a sera, anche con un uso stressante. Se però inizierete a togliere le notifiche più inutili (da gestire con lo smartphone) e lo si usa solo per qualche attività sportiva e poco altro, allora si può arrivare anche a due giorni (e più) di utilizzo.

Altra differenza sono le applicazioni esclusive dell’Apple Watch 6 come ad esempio il monitoraggio dell’ossigenazione del sangue, non presente in Apple Watch SE. Ed insieme a questa, c’è anche la mancanza dell’ECG (elettrocardiogramma). Due mancanze che, a parere di molti, potrebbero essere fastidiose, ma che all’atto pratico non sono poi così stringenti per molti di noi.

In conclusione dunque, questo smartwatch ha tutto ciò che serve alla maggior parte delle persone! Ecco dunque i suoi prezzi che abbiamo trovato online:

Apple Watch SE: prezzi e dove trovarlo

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy