ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione BOSE NOISE CANCELLING 700: le migliori cuffie con cancellazione del rumore

Recensione BOSE NOISE CANCELLING 700: le migliori cuffie con cancellazione del rumore

Manuel Baldassarre Feb 05, 2021

Le BOSE NOISE CANCELLING 700 si candidano con prepotenza tra le migliori cuffie che ci siano anche questo anno. La loro ergonomia è incredibile: dimenticherete di averle sulla vostra testa. E la cancellazione del rumore è la migliore che abbia mai provato: BOSE si conferma leader in tal senso. Nulla da ridire anche sull’audio, praticamente perfetto, ottimi i bassi e soprattutto un microfono eccezionale. Insomma, valgono ogni centesimo.

In questa recensione ve le mostriamo in dettaglio ma per vederle più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Indice dei contenuti
1. BOSE NOISE CANCELLING 700
2. Design
3. Qualità audio
4. Chiamate
5. Noise Canceling
6. Conclusioni e Prezzo

BOSE NOISE CANCELLING 700

Nel 2021 queste cuffie, a parer mio, si candidano ancora una volta come le migliori cuffie con cancellazione del rumore! Trovare un difetto a queste cuffie è davvero complicato perché mi hanno convinto praticamente sotto ogni aspetto.

BOSE NOISE CANCELLING 700

Design

Il suo punto di forza è senza dubbio la cancellazione del rumore che è al dir poco perfetta: isola così tanto dai rumori esterni che sono “quasi pericolose“! Non sentirete assolutamente nulla di ciò che vi sta accadendo attorno, anche da rumori relativamente forti nelle vostre prossimità.

Il design poi, a parer mio è molto carino: pulito, minimale e funzionale, con i due archetti che si affusolano nella parte più bassa per permettere la regolazione dei due padiglioni auricolari all’altezza desiderata.

BOSE NOISE CANCELLING 700

L’archetto è molto morbido e assolutamente comodo, praticamente non lo si sente addosso anche dopo intense sessioni di utilizzo. Ci sono poi varie colorazioni a seconda dei gusti.

Qualità audio

A proposito dei padiglioni, ho notato che dopo un’oretta o più di utilizzo, mi hanno fatto sudare nella parte delle orecchie. Una piccola nota negativa che va menzionata. Ma la qualità audio, una volta accese, surclassa tutto il resto regalandoci un’esperienza top level che ci permette di udire alla perfezione tutte le frequenze: dai bassi profondi, passando per i mezzitoni equilibrati, fino agli alti squillanti (il tutto ovviamente equalizzabile).

BOSE NOISE CANCELLING 700

Chiamate

Eccezionalmente soddisfatto anche sotto il punto di vista delle chiamate, sia in ascolto, sia per quanto riguarda i suoi microfoni. Tutti gli interlocutori con il quale ho parlato, hanno confermato di sentirmi benissimo ed in maniera particolarmente pulita e mai distorta.

Allo stesso modo ho potuto ascoltare i miei interlocutori in maniera eccellente (soprattutto grazie all’isolamento donato dalla cancellazione attiva). Un’esperienza migliorata anche dalla presenza dei comandi touch sui padiglioni auricolari che permettono di gestire completamente la riproduzione musicale, il play/pausa, una voce che ci indica lo stato della batteria o per richiamare l’assistente vocale.

BOSE NOISE CANCELLING 700

Noise Canceling

Tutto questo è mostrato nei minimi dettagli tramite l’app, anch’essa molto intuitiva e promossa al 100%. Ci sono anche dei tasti (uno sul padiglione destro ed uno su quello sinistro) che servono per mettere in pausa una chiamata oppure per impostare il grado di cancellazione del rumore (ANC).

Se ad esempio volete parlare con una persona che è davanti a voi, potete impostare l’ANC sul livello più basso, così da poter ascoltare ciò che vi stanno dicendo.

BOSE NOISE CANCELLING 700

Conclusioni e Prezzo

Non sono certamente cuffie per lo sport, ma più pensate proprio per l’ufficio o per l’ascolto di musica durante lo studio, il lavoro o sui mezzi di trasporto. Non hanno praticamente difetti, partendo dal design al comfort, dalla qualità audio alla sua applicazione, dalle chiamate al noise canceling, passando dall’autonomia, di circa 20 ore.

Il prezzo ovviamente è quello di un prodotto top: si trovano a circa 300 euro, un prezzo non assurdo dato che si trovano cuffie anche ben più costose. Insomma, super consigliate:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy