ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Cammus i-Round: il gadget che tutti vorrebbero in macchina!

Cammus i-Round: il gadget che tutti vorrebbero in macchina!

Giuseppe Spera Dic 26, 2019

In queste settimane ho montato nella mia auto un gadget molto interessante chiamato i-Round di Cammus. Si tratta essenzialmente di un manometro LCD in grado di effettuare misurazioni su molti parametri dell’automobile grazie ad un’interfaccia ODB da collegare alla propria auto. Ma niente paura, il montaggio è molto semplice e ne parleremo a breve.

Un gadget del genere è perfetto per chi vuole tenere costantemente sott’occhio alcuni parametri della propria auto come la temperatura dell’olio e dell’acqua, la pressione del turbo, i giri motore o la velocità e poi ancora la pressione del turbo, la temperatura dello scarico e molto altro per un totale di 14 configurazioni. Ma non mancano le pecche: un po’ costoso, a volte impreciso.. e sconsigliabile se non avete un iPhone!

i-Round: Unboxing e Design

Acquistando un Cammus i-Round vi arriveranno a casa due scatolini, uno dove ci sarà proprio il nostro manometro LCD ed un’altro scatolino nel quale è contenuto solamente il cavo di alimentazione per il manometro, che prenderà corrente direttamente dall’attacco OBD predente sulla vostra auto, ed un piccolo telecomando IR per comandare i-Round.

Più nello specifico l’alimentazione consta di uno “scatolino” che da un lato avrà un cavo con interfaccia OBD da collegare all’auto, e dall’altro altre due uscite alle quali collegare il cavo di alimentazione Type-C per il manometro. Da questo potete già capire che è possibile alimentare contemporaneamente 2 manometri, e più avanti vedremo com’è possibile collegarne anche di più!

Cammus i-Round
Cammus i-Round
Cammus i-Round
Cammus i-Round

La confezione di vendita del nostro i-Round invece è un elegante box in cartone con il manometro raffigurato su di esso. Aprendo la confezione troviamo il manometro LCD avvolto in una protezione di spugna con al di sotto un paio di salviette per la pulizia, un manuale di istruzioni ed installazione ed un piccolo cavo USB-C da ambo i lati.

Passiamo ora al design: Cammus i-Round è un manometro con uno schermo LCD circolare (al quale è già applicata una pellicola di protezione) con uno stile decisamente sportivo ma un design pulito e 6 colorazioni disponibili. Il display è circondato da una cornice in alluminio a forma di ghiera, mentre tutto il resto è realizzato in plastica, compresa la base.

Cammus i-Round
Cammus i-Round
Cammus i-Round
Cammus i-Round

Sul retro del display vediamo poi due ingressi I/O (Input/Output) per l’alimentazione, entrambi Type-C. La base d’appoggio invece è snodata e può far ruotare lo schermo di 180° sull’asse orizzontale. Al di sotto della base infine, c’è uno strato adesivo per installare il manometro in qualunque punto dell’auto, anche “a testa in giù” poiché sarà possibile ruotare il display.

Installazione e Configurazioni

L’installazione di questo Cammus i-Round è più semplice di quanto si possa immaginare. L’unica accortezza sarà quella di acquistare il cavo e l’adattatore OBD compatibile con la vostra auto inserendo correttamente tutti i dati della vettura al momento dell’acquisto. A questo punto non vi resterà che “localizzare” dove si trova il vostro ingresso (anche qui Google può aiutarvi) e non vi rimarrà che installarlo.

Il primo passo è quello di collegare il cavo OBD (un’ingresso con due file di PIN simile alle vecchie SCART per televisori). Il cavo andrà poi connesso alla scatoletta OBD che avete in confezione ed infine non vi rimane che collegare, dall’altra parte di questa scatoletta, l’altro cavo in confezione per l’alimentazione del manometro. Ecco uno schema di collegamento:

Cammus i-Round

Come detto Cammus i-Round possiede nella parte posteriore due ingressi Tipo-C. Il primo ingresso sarà l’alimentazione proveniente dall’interfaccia OBD mentre il secondo ingresso potrà essere sfruttato per collegare in serie un altro i-Round, che a sua volta potrà essere collegato in serie ad altri i-Round. Ogni i-Round può collegare in serie al massimo altri 6 manometri (per un totale di 7) e l’interfaccia OBD possiede fino a due uscite per l’alimentazione quindi (teoricamente) potrete installare un massimo di 14 i-Round.

Eseguito il collegamento non rimane che mettere in moto l’auto. Bisogna infatti precisare una nota positiva: il manometro non si accende quando alimentate il quadro (inserite la chiave) ma solo quando metterete l’auto in moto. Ed ovviamente si spegnerà solo dopo aver fermato il motore dell’auto. Non abbiate paura dunque che rimanga acceso o che scarichi la batteria senza motivo.

Cammus i-Round
Cammus i-Round

Una volta acceso e fatta l’abitudine con il telecomandino, potrete iniziare ad orientarvi nei menù presenti sul manometro. Il menù principale è solo in inglese o cinese e vede alcune voci come: impostazioni generali (dove settare alcuni parametri come la luminosità, l’unità di misura, sincronizzazione, lingua o l’aggiornamento software), la personalizzazione dei colori (come quello delle lancette) ed ovviamente i vari monometri.

Le impostazioni del manometro vi mostrano 14 funzioni diverse. La schermata principale potrà mostrare uno o due manometri (uno più grande e l’altro più piccolo) come ad esempio la temperatura dell’acqua e la spinta del turbo. Alcune funzioni però (a meno che non siano già integrate nell’auto) necessiteranno l’acquisto di sensori a parte da installare nella vettura, che potete trovare sul sito.

Cammus i-Round

La schermata principale (il manometro in sé per sé) ha a disposizione quattro temi scorrendo verso il basso con le frecce sul telecomando. Grazie all’applicazione Cammus LCD (presente solamente su Apple Store iOS) potrete gestire il tutto tramite lo smartphone grazie alla connessione Bluetooth con il trasmettitore nella OBD. Purtroppo però non posso dirvi molto di più poiché sono un utente Android e non ho potuto testare l’applicazione.

Prezzo e Dove Acquistarlo (Codice Sconto)

A detta di Cammus, i-Round è il primo manometro LCD al mondo ed in effetti – chi ne ha realmente bisogno – troverà un grande vantaggio avere tutti questi parametri a portata di pochi click, soprattutto su auto di un certo livello.

Tutti gli altri che invece pensano sia un “gadget sfizioso” però, rimarranno a bocca amara scoprendo che Cammus i-Round ha un costo di 289$, ovvero circa 260 euro, nei quali non sono compresi ovviamente i sensori dei quali potreste aver bisogno.

Nonostante ciò abbiamo un Codice Sconto dell’8% disponibile per voi immettendo il coupon “Chimerarevo” al momento dell’acquisto. Vediamone dunque, a mio parere, i pro ed i contro:

PRO

  • Completa e ben funzionante
  • Facile da installare e configurare
  • Buone possibilità di personalizzazione
  • Comodità di poterlo installare ovunque

CONTRO

  • Manca la lingua italiana
  • Alcune unità di misura non sono “europee”
  • Non c’è un’applicazione per Android
  • Qualche input lag sporadico

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy