ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Elgato Ring Light: davvero perfetta!

Recensione Elgato Ring Light: davvero perfetta!

Manuel Baldassarre Ott 02, 2020

Se cercare una ring light professionale e affidabile allora dovreste prendere in considerazione questa novità di ELGATO. Potete controllarla sia tramite i comandi fisici che tramite app (Android e iOS) o software (Windows e Mac). Bene i materiali, la stabilità e la luminosità di 2500 lumens con temperatura da minimo 2900 K a massimo 7000 K.

In questa recensione ve la mostriamo in dettaglio ma per vederla più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che le abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Iniziamo!

Indice dei contenuti
1. Elgato Ring Light
1.1. Luminosità e applicazione

Elgato Ring Light

elgato ring light 5

Prima di parlare dei LED guardiamo questa ring light più da vicino mentre è spenta, così che possa mostrarvi alcuni dettagli molto interessanti. Ne ho recensiti molti di accessori come questo in effetti, ma devo dire che questa è forse la migliore fino ad adesso.. ed il prezzo di circa 200 euro ne è un po’ la prova.

Guardandola da vicino il primo dettaglio che si nota è la presenza di una morsa alla base del ring light, che ci permette di installarla praticamente ovunque (e preferibilmente su di un tavolo come ho fatto io). Essendo filettata, ed avendo una lunga filettatura poi, sarà possibile installarla anche su scrivanie molto spesse, o in generale su appoggi molto larghi.

elgato ring light 3

Guardandola da vicino il primo dettaglio che si nota è la presenza di una morsa alla base del ring light, che ci permette di installarla praticamente ovunque (e preferibilmente su di un tavolo come ho fatto io). Essendo filettata, ed avendo una lunga filettatura poi, sarà possibile installarla anche su scrivanie molto spesse, o in generale su appoggi molto larghi.

Sulla base del ring light – dell’anello luminoso per intenderci – c’è poi una testa fluida che presenta un attacco a vite da 1/4″. Questo attacco è universalmente riconosciuto come un attacco standard utilizzato su praticamente qualsiasi accessorio per la fotografia, quindi senza dubbio i vostri accessori e le vostre fotocamere potranno essere installate su di essa.

elgato ring light 2

Oltre all’attacco a vite, in confezione viene fornita anche una morsa elastica pensata per poter posizionare lo smartphone al centro della ring light (sia in orizzontale che in verticale), molto utile se dovete realizzare video, foto o tutorial direttamente con il vostro smartphone. Specialmente se lavorate sui social.

All’interno della confezione troviamo poi un caricabatterie, dato che all’interno di questo ring light di Elgato è presente una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Sulla base del ring light c’è infatti un pulsante di accensione/ spegnimento.

Luminosità e applicazione

Infine a destra e sinistra della testa fluida ci sono i pulsanti “più” e “meno” con i quali sarà possibile gestire la quantità di illuminazione del LED circolare.

elgato ring light 4

Essa può arrivare fino ad un massimo di 2500 lumen (davvero niente male) ma è anche possibile andare ad agire sulla temperatura della luce, variando da tonalità calde fino a tonalità fredde da minimo 2900 K a massimo 7000 K.

Tutto questo è gestibile tramite un’applicazione per smartphone che si collega alla ring light tramite Bluetooth. Tutte queste features hanno ovviamente un prezzo che, per molti, è sicuramente proibitivo. Stiamo parlando infatti di circa 200 euro, che rende questo accessorio adatto solo a chi ne vorrà fare un utilizzo professionale:

elgato ring light 6

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy