ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione FITBIT LUXE: il bracciale fitness elegante e leggero

Recensione FITBIT LUXE: il bracciale fitness elegante e leggero

Manuel Baldassarre Lug 21, 2021

La nuova band di Fitbit è un prodotto elegante e giovanile, ma che soprattutto convince estremamente per quanto riguarda il monitoraggio del fitness. FITBIT LUXE è dunque perfetta per chi cerca un dispositivo affidabile e preciso durante lo sport, ma anche sottile e leggero da non sentirlo al polso!

In questa recensione ve la mostriamo in dettaglio ma per vederla più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Recensione FITBIT LUXE

Versa raggiunge la sua terza edizione, ed ancora una volta si dimostra essere uno dei migliori smartwatch per lo sport. Abbiamo testato tanti smartwatch simili, Apple Watch compreso (che mi accompagna ogni giorno da anni), quindi riuscirò sicuramente a portarvi un parere più oggettivo per scoprire insieme se valga o meno la pena di acquistarlo.

Dopo averlo ricevuto e ricaricato, tramite la sua base di ricarica magnetica, l’ho subito messo al polso – al posto di Apple Watch 6 – e la prima cosa che risalta subito all’occhio è il suo piccolo display che ricorda una Mi Band 6. In confezione ci sono due parti differenti del cinturino per averlo più corto e quindi senza eccedenze.

FITBIT LUXE

Per attivare lo schermo avete due possibili opzioni: ruotare il polso, utile per avere l’orario ed altre informazioni a colpo d’occhio, oppure toccando il display con un doppio tap, che serve anche per tornare alla schermata principale. Il design del mio FITBIT LUXE è decisamente più femminile, ma ci sono tante varianti differenti.

Una volta attivato lo schermo possiamo scorrere verso il basse per accedere ad un “Centro di Controllo“, dove poter settare le impostazioni o il comportamento della band in determinate situazioni, senza dover utilizzare l’app per lo smartphone.

FITBIT LUXE

Invece scorrendo verso destra/ sinistra, si accede alle varie funzionalità di questa smartband, con informazioni rilevanti come il contapassi, notifiche, distanza percorsa, battito cardiaco, attività oraria, allenamento e tanto altro.

Attenzione però, una nota importante, con l’iPhone non si possono abilitare le notifiche (almeno per ora) e quindi durante i miei test non ho potuto ricevere notifiche per capire come si comporta questo braccialetto smart in questo ambito. Sicuramente però non avrete nessun problema con Android.

FITBIT LUXE

Tra le tante app c’è ovviamente anche un menù “Allenamento” che racchiude varie modalità (a seconda dell’allenamento che siete soliti fare), come ad esempio la corsa a circuito, arti marziali, camminata, bici, corsa normale, esercizi, nuoto, golf e tantissime altre (gestibili e monitorabili anche tramite app).

Alcuni allenamenti vengono rilevati in automatico, ed una volta collegata all’app per smartphone, avrete subito a disposizione 6 mesi Premium per l’applicazione che (devo ammettere) è praticamente perfetta. Ah, ovviamente non manca anche il monitoraggio del sonno.

FITBIT LUXE

Il rilevamento dell’attività fisica è una delle migliori sul mercato in termini di precisione e completezza: calorie bruciate, tempo di allenamento, battito cardiaco (anaerobico e aerobico) e così via. Insomma, sarebbe davvero impossibile mostrarvi tutte le informazioni date dall’app, che diventa un vero e proprio assistente personale.

Non manca poi anche la personalizzazione che, oltre ai colori dei cinturini e della cassa, vi permette ad esempio di cambiare le watch faces (gli sfondi) del display. Essi sono scaricabili ed impostabili direttamente dall’applicazione, tramite uno store ben fornito ed in continuo aggiornamento.

Conclusioni e Prezzo

Tra le cose che voglio ricordarvi prima di lasciarci, è che il cinturino è davvero comodo e si scorda di averlo al polso anche se sudate molto come me. Infine l’autonomia si assesta attorno ai 5 giorni e, neanche a dirlo, i monitoraggi sono davvero precisi con l’applicazione che gli dà davvero una marcia in più. Ecco dove potete trovarla online:

Voto Finale: 8.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy