ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione FLORENCE MARLEN FM1R: lo smartwatch elegante

Recensione FLORENCE MARLEN FM1R: lo smartwatch elegante

Manuel Baldassarre Apr 27, 2021

Disegnato in Italia, lo smartwatch FLORENCE MARLEN FM1R si presenta con un design bellissimo, ottimo packaging e stile da invidia. Il sistema a bordo, proprietario, non funziona male ma è gestito tutto da un solo tasto (dunque niente gesti). Un approccio che deve piacere, bisogna farci l’abitudine. Bene la batteria.

In questa recensione infatti ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube.

FLORENCE MARLEN FM1R

FLORENCE MARLEN FM1R 2

Parliamo di uno smartwatch davvero elegante, a partire dal design per finire con quadrante e cinturino. Ho potuto provarlo per diversi giorni e voglio partire proprio dal design: FLORENCE MARLEN FM1R ha uno stile pulito ed elegante che viene impreziosito da un cinturino in maglia milanese.

Oltre al cinturino in confezione troviamo anche un altro cinturino in silicone che potrebbe essere molto utile se doveste utilizzarlo durante l’allenamento. Allo stesso modo abbiamo poi un quadrante rotondo ed abbastanza ampio che rimane per lo più regolare attorno a tutta la sua circonferenza, con un display piuttosto grande che però non è “a filo” con il quadrante dell’orologio.

FLORENCE MARLEN FM1R
FLORENCE MARLEN FM1R

La sua più grande peculiarità – che devo ammettere non mi ha fatto impazzire – è il modo di utilizzo: mentre sui normali smartwatch siamo abituati ad un display full touch con tante gesture, qui abbiamo un solo pulsante (touch) nella parte inferiore del display, che andrà utilizzate per muoversi fra i vari menù del FLORENCE MARLEN FM1R.

Con una sola pressione si cambia schermata, e con una pressione prolungata si seleziona il menù desiderato. Non è molto comodo, bisogna essere onesti, ed inoltre il display LCD non è ottimo sotto la luce diretta del sole (perché ovviamente non può competere con gli OLED). Tuttavia ci sono molti sensori e sono anche piuttosto precisi, di sicuro meglio di altri smartwatch con lo stesso prezzo. Solo le calorie vengono leggermente sovrastimate (ma è una caratteristica comune di molti smartwatch).

FLORENCE MARLEN FM1R 1

Ovviamente è resistente all’acqua (più che altro per lavarsi le mani, sudare o fare la doccia) ma non è consigliato immergerlo. Il display ha una grande diagonale di 2.2 pollici in risoluzione 240×240 pixel e tra le funzioni è possibile scattare una foto tramite lo smartwatch quando è collegato via Bluetooth con lo smartphone.

Sul lato personalizzazione non c’è molto da dire: FLORENCE MARLEN FM1R adotta un sistema proprietario, sul quale dunque non è possibile scaricare applicazioni (per questo è più opportuno definirla una smartband anziché uno smartwatch), e tramite il menù potremo selezionare solamente un massimo di tre quadranti diversi.

FLORENCE MARLEN FM1R 3

Ovviamente l’applicazione – ben fatta – è utile per tenere sotto controllo tutti i nostri dati biometrici e di allenamento. A questo si aggiunge la possibilità di ricevere notifiche da qualsivoglia applicazione o addirittura sentire una vibrazione in caso di chiamata. Tuttavia, come è ovvio che sia in dispositivi di questa fascia di prezzo, non è possibile né rispondere alle notifiche, né alle chiamate.

Ottima infine la batteria, che con un utilizzo pesante si scaricherà al massimo del 5/6% al giorno, totalizzando almeno 10/12 giorni di autonomia senza grossi problemi. Ovviamente FLORENCE MARLEN FM1R si scontra con mostri sacri come Mi Band 6 o AmazFit Bip U e Amazfit GTS 2 Mini, ma di certo ha dalla sua parte un design molto elegante, che potrebbe fare la differenza per quelli di voi che non badano troppo alle funzionalità. Ecco dove trovarlo:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy