ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Informatica > Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

Valentino Viscito Gen 18, 2021

Molto spesso associato a Huawei, Honor, nel corso degli anni, ha fatto molto parlare di sé, soprattutto per quanto riguarda il mercato degli smartphone. Infatti i dispositivi immessi sul mercato dal brand cinese sono stati sempre più sinonimo di qualità al giusto prezzo.

Oltre agli smartphone, negli ultimi anni il famoso brand ha introdotto anche altre tipologie di dispositivi come smartwatch, cuffie e PC. Proprio per quanto riguarda questi ultimi, uno dei nuovi arrivati è l’Honor MagicBook 15. Nel corso delle ultime settimane ho utilizzato questo PC targato Honor come mio principale dispositivo e devo dire che mi ha davvero soddisfatto. Se siete curiosi e volete conoscere maggiori dettagli, di seguito trovate tutte le informazioni sulla mia esperienza con questo PC.

Indice dei contenuti
1. Confezione e design
2. Display
3. Hardware e prestazioni
4. Autonomia
5. Prezzo e conclusioni

Confezione e design

La confezione di questo PC Honor è davvero molto semplice; una volta rimossi i sigilli e aperto l’involucro, al suo interno troviamo il computer accompagnato dal libretto per le istruzioni e il caricabatterie con uscita Type-C da 65W.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

Realizzato interamente in metallo, questo MagicBook misura 322.5 x 214.8 x 15.9 mm per un peso di circa 1.5 Kg. Nonostante non si tratti di un PC leggerissimo, questo risulta comunque ben bilanciato e facile da trasportare.

Honor MagicBook 15

Il design è praticamente lo stesso visto sui Matebook di Huawei, fatta eccezione per il frame che, nel PC targato Honor, integra un sottile ed elegante rigo blu che percorre l’intero perimetro del dispositivo. Sulla scocca superiore troviamo, posta nella parte destra, la scritta lucida Honor in rilievo.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

Nella parte sinistra della scocca troviamo la porta Type-C per collegare il caricabatterie, una porta USB e una porta HDMI. Sul lato destro troviamo invece il jack per le cuffie da 3.5 mm e un’altra porta USB. La zona inferiore del dispositivo ospita, ai due lati, le due casse speaker per l’audio mentre, nella parte centrale, si trovano le feritoie per l’aria.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

Sollevato il display, troviamo il touchpad e la tastiera, accompagnati da un tasto biometrico posto nella parte destra; quest’ultimo funge da tasto di accensione e spegnimento e appunto come sensore di sblocco con impronta.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

La webcam è, come già visto sui Matebook di Huawei, a scomparsa, ed è integrata all’interno dei tasti funzione della tastiera. I tasti della tastiera sono leggermente ruvidi al tatto, ben distanziati e facili da premere, con una corsa piacevole. Manca la retroilluminazione, che avrebbe sicuramente dato un tocco in più a questo PC. Il touchpad è abbastanza ampio e comodo da utilizzare.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

Display

Il display montato su questa macchina è da 15.6″ di diagonale ed è un pannello LCD opaco con risoluzione FullHD e rapporto 16:9. La luminosità massima di cui è dotato è molto buona; questa riesce infatti a garantire un’ottima visuale negli ambienti chiusi e una più che sufficiente all’esterno. I colori risultano calibrati abbastanza bene, anche se il contrasto risulta meno marcato rispetto alla realtà.

Honor MagicBook 15-Display

Le cornici che circondano il display sono davvero ridotte al minimo, arrivando a misurare meno di un centimetro. Grazie all’ampia superficie, questo schermo si è rivelato un’ottima periferica sia per la fruizione di contenuti multimediali sia per quanto riguarda la produttività.

Honor MagicBook 15-Display
Honor MagicBook 15-Display

Hardware e prestazioni

Questo Honor MagicBook monta al suo interno un processore AMD Rayzen 5 4500U 4GHz, affiancato da 8 GB di RAM e 512 GB di SSD. Preinstallato troviamo Windows 10 Home. L’hard disk è separato in due diverse partizioni: quella principale, dove è installato l’OS da 120 GB, e una seconda da 340 GB. Durante l’utilizzo le prestazioni offerte sono state davvero appaganti e questo Honor MagicBook si è dimostrato a tutti gli effetti un’ottima macchina, sia per lo studio che per quanto riguarda il lavoro. Durante i miei test ho sfruttato il PC per scrivere, studiare e fruire di contenuti multimediali e, in tutti e tre gli ambiti, la macchina si è rivelata sempre reattiva e pronta all’utilizzo.

Honor MagicBook 15
Honor MagicBook 15

Nonostante possa sembrare non adatto per tale scopo, il MagicBook riesce a far girare con facilità anche software particolarmente energivori come Photoshop. La GPU montata su tale dispositivo è una Radeon Vega 8, che si comporta abbastanza bene con titoli non troppo esigenti, mentre mostra i propri limiti con titoli più performanti (ad esempio Fortnite riesce a girare solamente con i dettagli al minimo a 30 fps, mentre non si hanno problemi con League of Legends). Il tasto di sblocco con impronta digitale è il medesimo utilizzato sui Matebook di Huawei e si è dimostrato affidabile e veloce, riuscendo a sbloccare il dispositivo 8 volte su 10.

Honor MagicBook 15

Come già visto su PC Huawei, anche questo MagicBook è dotato di chip NFC che consente, nel caso in cui abbiate una smartphone Huawei o Honor, di trasferire dati più velocemente. La webcam non mi ha fatto impazzire per la posizione in cui è posta difatti, durante l’utilizzo, si viene sempre ripresi dal basso e spesso le mani tendono a coprire l’intera visuale. Nonostante ciò, la qualità è comunque buona e può registrare fino ad un massimo di 720p a 30fps. I due speaker, posti sul fondo, sono in grado di offrire una potenza audio abbastanza elevata che tende a favorire gli alti, mentre i bassi sono poco marcati ed intensi. Nel complesso, il comparto audio è comunque più che promosso e adatto alla visione di film o all’ascolto di musica.

Honor MagicBook 15

Autonomia

In termini di autonomia, l’unità montata su questo MagicBook 15 di Honor è da 42 Wh; quest’ultima si è dimostrata abbastanza affidabile. Durante i miei test ho sfruttato il PC per lo studio, comprendendo quindi l’utilizzo di navigazione Web, Microsoft Teams, ascolto costante di musica in background, Bluetooth attivo e luminosità e prestazioni settate al massimo; sono, in queste condizioni, riuscito ad arrivare a circa 5 ore di utilizzo continuo. Per quanto riguarda la ricarica, il caricabatterie in dotazione è da 65W e consente di portare la batteria del PC da 0 a 100 in circa 1 ora e mezza.

Prezzo e conclusioni

Per quanto riguarda il prezzo, questo Honor MagicBook 15 è stato lanciato sul mercato a 699.99€, tuttavia è possibile trovarlo in sconto anche al di sotto di tale cifra. Vista l’ottima qualità costruttiva, la presenza del Rayzen 5 4500U e le ottime prestazioni che è capace di offrire, questo MagicBook di Honor è da considerarsi a tutti gli effetti un best-buy.

A parer mio è il dispositivo perfetto per studenti universitari e per chi cerca un device performante e facile da trasportare, senza però dover spendere cifre folli.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy