ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Huawei Watch GT 2e Recensione: praticità e autonomia al top

Huawei Watch GT 2e Recensione: praticità e autonomia al top

Giuseppe Monaco Lug 23, 2020

Il mercato smartwatch al giorno d’oggi offre una vastissima possibilità di scelta , sia per fasce di prezzo che per target. In queste dinamiche, Huawei Watch GT 2e pensa molto agli sportivi ma anche all’utenza media grazie al suo look sportivo, autonomia top ed esperienza utente semplice ma funzionale.

Confezione

La confezione di vendita si presenta in forma quasi cubica, con un cartonato opaco in colorazione completamente nera che ospita, sulla facciata principale, il nome del prodotto in caratteri dorati e l’immagine frontale dello smartwatch. Il retro, invece, presenta esclusivamente una corposa lista di certificazioni.

Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e

Sollevato il coperchio, troviamo ad attenderci lo smartwatch di casa Huawei, collocato in un apposito alloggiamento centrale. A seguire, il fondo della confezione ospita il caricabatterie magnetico con cavo USB Type-C e i consueti libretti illustrativi.

Design e costruzione

Huawei Watch GT 2e vede un look decisamente sportivo, con il cinturino forato utile proprio a far respirare la pelle e la cassa tondeggiante e priva di spigoli che facilita l’aderenza e i movimenti del polso. Nel dettaglio, il frame della cassa è realizzato in acciaio inossidabile, mentre la zona a contatto con la pelle è realizzata in plastica opaca.

Proprio il fondo ospita i sensori ottici per il rilevamento del battito cardiaco e i 2 connettori per la ricarica sull’apposita basetta magnetica. A lato troviamo 2 tasti fisici dei quali 1 utile per interagire con la UI del dispositivo, mentre l’altro a seguire può essere programmato assegnandoli una funzionalità alla quale si intende accedere rapidamente.

Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e

Ho indossato questo Huawei Watch GT 2e per 2 settimane, togliendolo solo per la doccia, e non ho mai sentito l’esigenza di toglierlo per scomodità o, soprattutto in questi ultimi giorni, per caldo. In ultimo, le colorazioni disponibili sono Mint Green, Lava Red e Graphite Black.

Hardware

Scheda tecnica alla mano, Huawei Watch GT 2e offre un ottimo comparto hardware in grado di far rendere al meglio il set di funzionalità offerte.

  • Display: AMOLED 1,39 pollici | 454 x 454
  • Archiviazione: 4GB di cui 1 occupato dal sistema
  • S.O supportati: Android 4.4+ / iOS 9.0+
  • Ricarica: base magnetica
  • Bluetooth: 5.1
  • GPS / GLONASS: Supportato

Ottima anche la sensoristica:

  • Accelerometro
  • Giroscopio
  • Sensore geomagnetico
  • Sensore ottico per il rilevamento del battito cardiaco
  • Sensore di luce ambientale
  • Sensore di rilevamento della pressione atmosferica

Display

Il quadrante si compone del display AMOLED da 1,39 pollici, con risoluzione 454 x 454 e protetto da un rivestimento in vetro ben assemblato nella scocca ed estremamente levigato in prossimità dei bordi. Oltre questo, nel mio utilizzo quotidiano ho notato come il vetro protettivo non trattenga facilmente le ditate anche con mani non particolarmente pulite.

Huawei Watch GT 2e

Viste le dimensioni generali, la risoluzione risulta sufficiente per un’utilizzo ottimale della UI e per una fruizione dei contenuti visualizzati a schermo. Buona varietà di watchfaces che, nei loro stili variegati e accattivanti, sono pienamente apprezzabili sul pannello in questione.

Software e prestazioni

La scissione tra Huawei e Google non consente all’azienda cinese di utilizzare Wear OS sui propri smartwatch e questo, onestamente, può per certi versi essere considerato un lato positivo.

Il sistema operativo proprietario realizzato per questo questo device non consente di installare applicativi aggiuntivi ma permette di sfruttare esclusivamente le funzionalità già presenti a bordo, che non sono certamente poche.

Oltre a quelle quasi scontate come Sveglia, Timer, Cronometro e Meteo troviamo una sezione riservata alle notifiche ricevute. Queste ultime non sono gestite in modo ottimale, in quanto è possibile solamente visualizzarle ma non rispondere, qualunque sia l’applicazione che le generi.

Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e
Huawei Watch GT 2e

Caratteristica interessante che, nonostante sia sempre attiva, non incide in modo significativo sulla durata della batteria è il rilevamento continuo del battito cardiaco. Tale funzionalità consente infatti di ottenere un grafico relativo all’andamento del battito per tutta la giornata, utile sia per chi fa spesso sport che per chi, nel quotidiano, vuole avere un quadro approssimativo delle proprie condizioni.

Utile anche la possibilità di misurare l’ossigenazione del sangue, altro indicatore molto importante utile a tenere sotto controllo la nostra salute. A tal proposito, lo smarwatch presenta una spiegazione esaustiva di come interpretare i valori mostrati e quando è il caso di consultare un medico

Ultima ma non per importanza, la fase di configurazione iniziale appare estremamente semplice e versatile. Installando l’app Health di Huawei sul nostro smartphone Android, seguendo le istruzioni dedicate riusciremo nell’intento in pochi minuti. Inoltre, a differenza di quanto avviene con Wear OS, nel caso si volesse cambiare smartphone non sarà necessario ripristinare lo smartwatch.

Allenamento

I più sportivi verranno certamente soddisfatti dal tracciamento, automatico e non, di allenamenti e attività motorie di vario genere. Parlando di numeri, Huawei Watch GT 2e è in grado di tracciare 15 sport professionali compresi di 8 attività all’aperto e 7 indoor. Oltretutto, 6 di questi vengono rilevati automaticamente dallo smartwatch che, con una notifica, vi chiederà se iniziare a tracciare e rilevare dati delle attività riscontrate.

Personalmente ho avuto modo di constatare l’efficacia di quest’ultima funzionalità con una semplice passeggiata all’aperto. Rilevata l’attività e avviato il tracciamento, lo smartwatch rileva anche la fine della suddetto allenamento chiedendoci di stoppare o mettere in pausa il tracking. Tutte le informazioni raccolte sono poi facilmente visionabili all’interno dell’applicazione Health installata sul nostro smartphone.

Il GPS poi si è rivelato decisamente affidabile e preciso, eccezion fatta per i primi minuti della fase di tracciamento automatico nei quali, causa fix dei satelliti ancora in corso, la posizione non è stata rilevata in modo impeccabile.

Autonomia

Caratterstica che ho apprezzato più di tutte è senza subbio l’autonomia. Personalmente non ritengo problematico il fatto che uno smartwatch duri un giorno o poco più, in quanto spesso basta poggiarli comodamente sulla basetta di ricarica quando si va a dormire per ritrovarlo carico il mattino seguente.

Huawei Watch GT 2e, però, va incontro a tutti quegli utenti che necessitano di un dispositivo in grado di assicurare maggiore affidabilità per quel che concerne la durata. Dopo aver eseguito una carica completa, l’ho tenuto al polso per quasi 2 settimane, spegnendolo solo alcune sere prima di dormire.

Huawei Watch GT2e – Prezzo e conclusioni

Huawei Watch GT 2e è disponibile all’acquisto su Amazon.it a circa 140€ prezzo che, a mio avviso, rispecchia pienamente la qualità del prodotto e dei servizi offerti.

[amazon box=”B085GGLLR1″ description_length=30]

Voto Finale: 8.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy