ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: accessori action cam
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Insta360 GO 2: Vi innamorerete!

Recensione Insta360 GO 2: Vi innamorerete!

Manuel Baldassarre Nov 26, 2021

Se dovessimo esprimere il concetto di “genialata” con un oggetto, sicuramente diremmo Insta360 GO 2! Un concentrato di tecnologia e “fantasia” grazie alle sue innumerevoli funzionalità (facili da usare), tutte racchiuse in un corpo piccolissimo ed adatto quindi a qualunque occasione, dai VLOG agli sport più estremi.

In questa recensione infatti ve la mostriamo in dettaglio ma per vederla più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ecco dunque in dettaglio cosa dovete sapere del nuovo dispositivo di casa Insta360:

Unboxing e Accessori

Prima di parlare di specifiche e funzionalità, è doveroso fare un passo indietro e parlare della confezione di vendita: uno scatolo tanto semplice quanto curato nell’estetica e nei dettagli! Aperta la confezione ci troveremo subito di fronte la nostra Insta360 GO 2, che è anche resistente all’acqua, a patto che teniate montata la lente protettiva che trovate in confezione se acquistate la Intsa360 GO 2 dal sito ufficiale.

Insta360 GO 2

Continuando con l’unboxing troviamo subito il magico medaglione magnetico che ci permette di tenerla salda al collo senza nessun filo (tranquilli, la potenza del magnete è davvero affidabile). Ed ovviamente poi troviamo il case di ricarica, che funge anche da telecomando (e da treppiede), con il relativo cavo per ricarica e trasferimento dati.

Infine troviamo altri due accessori, una clip d’appoggio ed una seconda base d’appoggio adesiva che permette di attaccare la Intsa360 GO 2 praticamente a qualunque superficie liscia, anche su una bici o un’automobile. E quando sentirete che il grip non sarà più abbastanza elevato, vi basterà sciacquare il pad con dell’acqua e tornerà come nuovo!

Funzionalità e Qualità video

Una volta appoggiata la Intsa360 GO 2 dove desiderato, non dovremmo fare altro che usare il telecomando per avviare la registrazione. Con il tasto funzione scegliete prima la modalità di registrazione (Video normale, Time Lapse, Time Shift, HDR, Slow Motion eccetera).

Insta360 GO 2
Insta360 GO 2

Il tutto si integra con l’applicazione proprietaria, grazie al quale si potranno settare diversi parametri per ogni modalità di registrazione, come ad esempio la risoluzione (e quindi anche il numero di fotogrammi, ed il formato video). Non rimane dunque che premere il tasto rosso, e la registrazione partirà immediatamente.

Se non volete usare l’applicazione comunque, c’è la voce “Settings” anche sullo schermo del telecomando. Con questa potremo appunto impostare la risoluzione, gli FPS, il formato video ed anche la durata delle clip (che di default è di 15 secondi, ma può essere portata fino a 30 minuti).

Nel video qui in alto potete vedere come i video siano fluidi e correttamente stabilizzati. Non perfetto il bilanciamento dei colori (forse leggermente troppo saturi a parer nostro) ma sicuramente di buona qualità, anche nel caso scattassimo delle fotografie. Ovviamente la qualità scende in caso di riprese notturne, anche se il software integra una funzione di riduzione del rumore.

Applicazioni e funzionalità

Non possiamo non parlare dell’applicazione, un punto cardine di Intsa360 GO 2: grazie ad essa possiamo immediatamente collegarci via Bluetooth al nostro dispositivo e scaricare immediatamente tutte le foto e le clip che vogliamo (senza per forza utilizzare il PC).

Insta360 GO 2

Con l’app si possono immediatamente utilizzare funzionalità video come lo StarLapse, per scattare foto alle stelle in movimento, e poi anche foto notturne, Time Shift (un Time Lapse ideale quando siamo in movimento), Video e Video Pro, modalità consigliata per video professionali dove avete bisogno di una stabilizzazione più accentuata e per gestire l’otturatore, gli ISO eccetera.

Altra chicca davvero interessante è la stabilizzazione dell’orizzonte: grazie ad un algoritmo integrato, la Intsa360 GO 2 riesce a mantenere fissa la ripresa anche se la action camera viene mossa o ruotata sui vari assi. Un effetto incredibile soprattutto sui video in movimento, oppure mentre il dispositivo è montato su una bici o una moto.

Autonomia e Conclusioni

Insta360 GO 2

Per quanto riguarda l’autonomia, Intsa360 GO 2 riesce a registrare circa per 60 minuti (in media) a seconda della qualità della registrazione, mentre la ricarica ha una durata di 35 minuti. Se la batteria si sta per scaricare, la Intsa360 GO 2 inizierà a vibrare, e sarà il momento di riporla nel case di ricarica.

Intsa360 GO 2 è creatività allo stato puro, sia per i Creators che per i social, fornendoci video e foto con buona qualità e ottima stabilizzazione. Ci sono tantissimi accessori per montarla praticamente ovunque, e vari tagli di memoria a seconda dell’utilizzo che dovrete farne. Insomma, l’unico limite è davvero la fantasia. Oltre allo Store Ufficiale Intsa360, dove avrete anche l’obiettivo protettivo per renderla resistente all’acqua, abbiamo trovato l’action cam anche su questi siti online:

migliori action cam
Migliori Action Camera 2022: quale comprareVoglia di una telecamera per seguire l'azione o l'avventura? Ecco le migliori Action Cam sul mercato suddivise per voi in fasce di prezzo.
Guide di acquisto
    action cam GoPro
Voto Finale: 9.5/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy