ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: accessori Guide iPhone
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione MagSafe Duo: vale…

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

Manuel Baldassarre Gen 17, 2021

Il MagSafe Duo di Apple è probabilmente l’accessorio più discusso in queste settimane da parte degli utenti Apple. Il prezzo non è proprio economico, il design minimal è “particolare” ed Apple ha puntato molto su efficienza e comodità. Tutto ciò ne vale davvero la pena? Le mie impressioni sono tutte riportate nel video.

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

MagSafe Duo Apple

MagSafe Duo: vale la pena?

Nella confezione del MagSafe Duo troviamo essenzialmente solo la base di ricarica wireless ed un cavetto per poterla connettere ad un alimentatore. Quest’ultimo però, non è presente nella confezione – come ormai da tradizione Apple – rendendolo di fatto un accessorio che non spicca sicuramente per il suo rapporto qualità/ prezzo.

MagSafe Duo Apple

Il design è minimale e molto pulito. Una volta chiuso può essere riposto ovunque, grazie alle due placche magnetiche che permettono di farlo rimanere chiuso e per sfruttare il MagSafe dei nuovi iPhone.

Abbiamo ovviamente due “piastre” di ricarica, una per Apple Watch che può essere messa anche in posizione verticale, ed una per il vostro iPhone (dal 12 in poi se volete sfruttare la comodità delle piastre magnetiche). Di certo nulla vi vieta di ricaricare anche uno smartphone Android, ma ovviamente non potrete sfruttare a pieno la velocità di ricarica e non potrete utilizzare l’attacco magnetico.

MagSafe Duo Apple

Per il funzionamento dunque, dovrete acquistare un caricabatterie USB-C, ed Apple consiglia un alimentatore da 20W o 27W, con i quali potrete sfruttare – rispettivamente – la ricarica wireless a 11W o 14W (quindi molto veloce). Queste velocità di ricarica infatti, vengono raggiunte solamente dagli ultimi arrivati di casa Apple, ma consentono una ricarica davvero veloce ed efficiente.

Ovviamente essendo una base di ricarica wireless, potete ricaricare anche le vostre AirPods o, in generale, cuffie wireless con supporto alla ricarica wireless. Altra nota da rimarcare è che, nel caso carichiate iPhone + Apple Watch contemporaneamente, non potrete arrivare a 14W di potenza massima, ma sarà dimezzata a 7.5W per ognuno di essi.

MagSafe Duo Apple

Per il MagSafe Duo di Apple dovrete sborsare 149 Euro, un prezzo che di certo è proibitivo se si pensa che stiamo parlando solamente di una base di ricarica e che non è incluso un alimentatore. Tuttavia bisogna anche precisare che, al momento, non esiste un’altra base di ricarica più efficiente di questa, e quindi se non riuscirete a controllare “la scimmia”, ecco dove poterla trovare in offerta:

  • VISITA | Apple MagSafe Duo in Offerta

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 7.0/10
8.0
Origem-HS-3Pro

Recensione Origem HS-3Pro: le cuffie economiche per gli sportivi

8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy