ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MOLESKINE PEN + ELLIPSE: scrivi su carta, trascrive su smartphone!

Recensione MOLESKINE PEN + ELLIPSE: scrivi su carta, trascrive su smartphone!

Manuel Baldassarre Mar 02, 2020

Una comodità incredibile è quella di poter prendere appunti in formato cartaceo ma avere tutto in formato testuale anche sul proprio iPhone o Android, e magari anche su PC. Adesso tutto ciò è possibile grazie alla Pen + Ellipse di Moleskine che mi ha davvero convinto.

Grazie ad un’applicazione, potete scrivere su un taccuino compatibile e avere sul vostro dispositivo mobile la trascrizione sia testuale che in formato immagine, Word, PDF e altri. Una comodità incredibile, ideale anche per chi ama disegnare: potete infatti selezionare lo spessore della penna, sfruttare una tavolozza di colori e dare libero sfogo alla vostra fantasia.

Moleskine Pen: come funziona

La verità è che con carta e penna è tutto diverso: prendere le note è più naturale, più facile e (diciamocelo) anche più immediato, veloce. Se non siete d’accordo con quanto appena detto, allora sicuramente non potreste essere definiti del “Moleskine Movers” e non credo che questo prodotto faccia per voi. Per tutti gli altri invece, questo dispositivo è una vera e propria rivoluzione!

I Moleskine Movers sono tutte quelle che persone che, a detta dell’azienda, hanno la mente (ed anche il corpo) in continuo movimento! Quante volte vi capita di voler trascrivere un pensiero, di dover prendere un appuntamento o semplicemente di avere il desiderio di trascrivere in nero su bianco un flusso di coscienza?

MOLESKINE PEN + ELLIPSE
MOLESKINE PEN + ELLIPSE

La Moleskine Pen non è altro che una penna intelligente in grado di riconoscere i movimenti fatti dalla nostra mano durante la scrittura, per poi riportare il tutto in maniera estremamente fedele sul nostro dispositivo “in versione digitale”, sia esso uno smartphone (Android o iOS) oppure un PC.

Non è magia, ma il frutto di uno studio meticoloso che permette alla penna non solo di riconoscere i movimenti ma anche l’intensità della pressione sul foglio di carta o l’inclinazione della punta.. insomma, la nostra natura e personale calligrafia. E vi assicuro che rivederla in formato digitale così ben riprodotta, è un’emozione strana e piacevole!

MOLESKINE PEN + ELLIPSE
MOLESKINE PEN + ELLIPSE
MOLESKINE PEN + ELLIPSE
MOLESKINE PEN + ELLIPSE

Ma come si comporta? Nei miei giorni di test ho provato la Moleskine Pen con diversi “tratti” di penna, diverse grafie, diversi modi di impugnare la penna o semplicemente scrivendo più o meno velocemente, magari anche in maniera sciatta, di modo da testare l’efficacia del riconoscimento grafico.

Il risultato è un riconoscimento sicuramente molto fedele alla realtà, con qualche inciampo su alcune parole di tanto in tanto. Da questo però ho capito come la penna utilizzi anche un sistema di interpretazione delle parole, di modo tale da trascrivere il tutto in maniera intelligente.

[amazon box=”B0798LHJT4″ description_length=40]

[amazon box=”B07HSJQNVD,B07J3GXNQX” template=list]

Anche il taccuino è “smart”!

Attenzione però, la Moleskine Pen non funziona su qualunque tipo di foglio! La filigrana dei taccuini Moleskine è molto particolare e studiata appositamente per “comunicare” con la penna di modo da ottenere una trascrizione fedele delle parole tenendo conto di grafia, pressione, tratto della penna, inclinazione della punta e quant’altro.

Insomma dei veri e propri taccuini smart che sono disponibili in varie versioni a seconda se cerchiate la copertina morbida o rigida, la grandezza oppure il layout (bianco, a righe o puntinato). La trascrizione può avvenire sia in formato immagine – quindi avreste in output un’immagine di quello che avete scritto – oppure tramite formato testuale editabile, come Word o PDF.

MOLESKINE PEN + ELLIPSE
MOLESKINE PEN + ELLIPSE

Tutto ciò è gestibile tramite l’applicazione che consente anche una minima libertà di modifica, come l’evidenziamento del testo, la cancellazione di alcuni segni/parole o la ricerca interna. Quest’ultima consente di trovare in maniera facile una delle note salvate tramite una parola chiave: questa ricerca è molto comoda ma andrebbe migliorata perché alcune parole non vengono ben “interpretate” (come spiegato nel video).

[amazon box=”B01HB4QNK8″ description_length=30]

  • ACQUISTA | Taccuino Smart dal sito ufficiale Moleskine

La consiglio?

Assolutamente sì, se siete bravi a disegnare, se anche voi desiderate avere sempre carta e penna a portata di mano (ma non volete rinunciare alla comodità della tecnologia) o semplicemente come regalo! Il prezzo non è alla portata di tutti, questo è vero, ma stiamo pur parlando di una tecnologia molto complicata che non può lasciare spazi ad imprecisioni o malfunzionamenti, e sotto questo punto di vista la Moleskine Pen è quasi perfetta, ed in costante miglioramento!

[amazon box=”B0798LHJT4″ description_length=40]

[amazon box=”B07HSJQNVD,B07J3GXNQX” template=list]

[amazon box=”B01HB4QNK8″ description_length=40]

[amazon box=”B01N5F1OH6,B07Q5CQB91,B076BC8LR4″ template=list]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Da non perdere

See More
Voto Finale: 9.5/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy