ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

Valentino Viscito Mar 31, 2021

Nel corso degli ultimi anni sono stati diversi i nuovi brand che sono sbarcati sul mercato dei dispostivi mobile; fra questi vi è anche OPPO. I cellulari lanciati dall’ormai gigante cinese sono andati via via migliorando, riuscendo a conquistare sempre più il consenso del pubblico. Uno degli ultimi arrivati in casa OPPO è il nuovo Find X3 Lite 5G, entry level della nuova serie Find. Si tratta di uno smartphone di fascia media, dotato di caratteristiche molto interessanti. Nel corso delle ultime settimane ho testato in prima persona questo OPPO Find X3 Lite, riuscendo a scoprire tutte le principali peculiarità che lo caratterizzano. Di seguito trovate tutti i dettagli sulla mia esperienza con questo cellulare smart.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design
3. Display
4. Hardware e prestazioni
5. Software
6. Fotocamera
7. Batteria
8. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione si presenta leggermente più ricca rispetto alla stragrande maggioranza dei dispositivi attualmente in circolazione. All’interno della scatola troviamo: una cover in TPU morbido trasparente, i manuali d’istruzione, delle cuffie con jack da 3,5mm in-ear, il cavo dati con uscita USB-C ed il caricabatterie da 65W.

OPPO Find X3 Lite

Design

Passando al design, questo cellulare smart targato OPPO si contraddistingue per la sua back cover che, a differenza della maggior parte dei dispositivi già in commercio, è realizzata in policarbonato ruvido satinato ed offre un piacevole touch-and-feel. Grazie a quest’ultimo dettaglio lo smartphone offre effetti visivi e colori davvero belli; oltre ciò, tale soluzione fa sì che il retro del telefono sia completamente a prova di impronte. Il comparto camere presente sulla scocca è contrassegnato da un rettangolo dai bordi curvi realizzato in plastica che monta i 4 sensori con il Flash LED e sporge di un millimetro rispetto al profilo del device.

OPPO Find X3 Lite

Il frame, realizzato in metallo, ospita sul fronte destro il tasto per accensione e spegnimento, mentre sul lato sinistro troviamo due pulsanti per la regolazione del volume accompagnati dal carrellino per le 2 nanoSIM. Sul bordo inferiore sono posti il jack per le cuffie da 3.5 mm, la porta di ricarica USB-C, il primo microfono e lo speaker audio, mentre sul bordo superiore è presente solamente il secondo microfono.

OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite

Seppur abbastanza grande in termini di dimensioni, 159.1 x 73.4 x 7.9 mm, questo mobile fra le mani si tiene davvero molto bene. La back cover ruvida permette una presa ottimale fra le mani e difficilmente il telefonino tende a scivolare. I 172 grammi di peso risultano ben distribuiti e rendono questo device uno fra i più leggeri in circolazione.

Display

Il display presente su questo Find X3 Lite è un AMOLED e misura 6.4″ di diagonale con risoluzione in FHD+(2400 x 1080) e refresh rate a 90 Hz. Nell’angolo in alto a sinistra è posta, sotto forma di foro, la fotocamera frontale. La qualità di questo pannello è evidente sin dal primo utilizzo, riesce infatti ad offrire un’esperienza visiva sempre fluida ed ottimale. I contenuti risultano ben visibili da qualsiasi angolazione, mentre i colori sono ben bilanciati e fedeli alla realtà. Molto buona la luminosità massima del pannello che, anche sotto la luce diretta del sole, consente una facile visione dei contenuti visualizzati a schermo.

OPPO Find X3 Lite

Hardware e prestazioni

Il comparto hardware che compone questo Find X3 in variante Lite è di tutto rispetto. Sotto la scocca troviamo come SoC lo Snapdragon 765G, accompagnato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna non espandibile. La GPU presente è una Adreno620. Durante l’utilizzo il device si comporta egregiamente, riuscendo a gestire senza difficoltà anche i carichi di lavoro più eccessivi. Ottimo anche per quanto riguarda il lato gaming; durante i miei test infatti sono riuscito a fruire di giochi come COD Mobile e Asphalt senza riscontrare problemi. La qualità dello speaker audio mi ha convinto sia in termini di qualità che di volume, soprattutto visto che si tratta di un’uscita mono. Integrato sotto al display troviamo il sensore per lo sblocco con impronta digitale; quest’ultimo, seppur abbastanza veloce nello sbloccare il cellulare, non mi ha fatto impazzire poiché il riconoscimento non è immediato. Passando al lato connettività, come si evince anche dal bollino sulla confezione, questo cellulare smart OPPO è compatibile con le reti 5G; oltre ciò troviamo Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.1, NFC, GPS e slot per 2 nanoSIM.

OPPO Find X3 Lite

Software

A bordo di questo Find X3 Lite troviamo la classica interfaccia OPPO con la ColorOS 11.1 basata su Android 11. Tale sistema operativo offre un’esperienza d’uso davvero impeccabile e quasi del tutto priva di bug. Le personalizzazioni presenti sono davvero niente male, così come le varie features. Nel corso degli anni tale interfaccia è andata sempre migliorando, rendendo l’esperienza d’uso più fluida ed ottimale. Fra le varie features disponibili vi sono numerose personalizzazioni da poter apportare all’Always On Display ed alle varie notifiche. Molto ben sviluppate poi le varie modalità, come la modalità gioco e la modalità ad una mano.

OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite

Fotocamera

Per quanto riguarda il comparto camere, sul retro della scocca troviamo ben 4 diversi sensori. Il sensore principale è da 64 MPX f/1.7, accompagnato da una camera ultra grandangolare da 8 MPX f/2.2, una macro da 2 MPX f/2.4 e una mono da 2 MPX f/2.4.

OPPO Find X3 Lite

Le immagini catturate dai vari sensori mi hanno soddisfatto, anche se non al 100%. La camera principale riesce ad estrapolare scatti di tutto rispetto, anche se i colori risultano leggermente tendenti al bianco. Buone anche le immagini catturate al buio e con poca luce; la modalità notte non mi ha soddisfatto, poiché richiede una mano chirurgica per far sì che le foto non vengano mosse, inoltre tende a caricare troppo i colori ed a snaturare la scena. La camera grandangolare cattura una buona porzione di scena in più, tuttavia il livello di dettaglio, soprattutto con poca luce, non è dei migliori. La camera frontale è da 32 MPX ed è in grado di scattare ottimi selfie. Fra le varie opzioni di scatto è presente, nella modalità notte, la possibilità di attivare la modalità cavalletto per utilizzare lo smartphone su un cavalletto e scattare foto alle stelle. Purtroppo, seppure le intenzioni siano delle migliori, le immagini catturate risultano troppo cariche di luminosità e poco dettagliate.

OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite
OPPO Find X3 Lite

Passando ai video, questi possono essere girati in 4K 30fps oppure in FullHD a 60fps. I video registrati in 4K, nonostante non siano stabilizzati al 100%, sono comunque di buona fattura. Girando i video in FullHD è possibile invece attivare la modalità Ultra Steady, che offre un’ottima stabilizzazione sia in condizioni di luce ottimali sia con poca luce (anche se il rumore si fa comunque vedere).

Batteria

La batteria presente su questo nuovo device OPPO è da 4300 mAh. Durante un utilizzo quotidiano non particolarmente intenso, fatto per lo più di social network, telefonate e qualche foto, sono riuscito ad arrivare a sera con circa il 30% di autonomia residua. Sfruttando a pieno tutte le potenzialità del dispositivo, con un carico di lavoro abbastanza intenso fra video, foto, social e streaming, l’unità montata è riuscita a resistere fino alle 20:00 di sera. Non si tratta dunque di un battery-phone, ma riesce comunque a portare a sera senza troppi problemi. Il caricabatterie in confezione, da 65W, consente di portare la carica da 0 a 100% in circa 45 minuti.

Prezzo e conclusioni

Ciò che è secondo me la nota dolente di questo telefonino targato OPPO è il prezzo. OPPO Find X3 Lite è disponibile all’acquisto a partire da 499€ che, per un cellulare di fascia media, risulta un costo abbastanza alto. Difatti, nonostante si tratti di un dispositivo in grado di offrire ottime prestazioni, tale prezzo è a parer mio troppo elevato, soprattutto tenendo conto di altri device già presenti sul mercato e venduti a prezzi più concorrenziali.

Fino al 30 aprile, acquistando con possibilità di preordine OPPO Find X3 Lite 5G, sarà possibile ricevere gli auricolari OPPO Enco X, per un valore commerciale di 179,00 euro.

Superato tale aspetto, Find X3 Lite è sicuramente da considerare come uno degli smartphone di fascia media più interessanti di quest’anno. L’ottima esperienza d’uso quotidiana, il display super fluido e un design davvero molto bello contraddistinguono questo telefono che, se venduto a un prezzo inferiore, sarebbe da non farsi scappare.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 7.5/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy