ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione TV LED LCD Panasonic TX-55HX940E

Recensione TV LED LCD Panasonic TX-55HX940E

Manuel Baldassarre Ott 18, 2020

Uno degli ultimi TV LED di Panasonic è il modello TX-55HX940E che propone – sulla carta – un ottimo audio e buon contrasto dei colori grazie alla tecnologia Dolby ATMOS, Dolby Vision e HDR10+. Tante le porte, bene le funzionalità Smart e la presenza del Mirroring ma… manca Airplay. Che peccato.

In questa recensione ve la mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che le abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Iniziamo!

Indice dei contenuti
1. Panasonic TX-55HX940E
2. Funzionalità e Qualità audio/ video
3. Prezzi e Dove Trovarla

Panasonic TX-55HX940E

Scriviamo questa recensione a metà Ottobre 2020 per informarvi che Panasonic ha appena messo in commercio una nuova Smart TV della famosa serie TX. Da come potete intuire dal nome, si tratta di un televisore con schermo da 55 pollici ed integra la nuova famiglia di processori HCX, più performanti e sempre più attenti al risparmio energetico.

smart tv panasonic 1

Per la precisione stiamo parlando di un pannello LCD (e non OLED), e questa precisazione è importante perché – nonostante gli OLED siano il meglio che si possa trovare sul mercato – questi pannelli sono più accessibili e permettono comunque di godere di una buona esperienza visiva senza troppe pretese.

La configurazione iniziale è semplice e guidata – italiano compreso ovviamente – e vi sarà chiesto di connettere il TV al modem WiFi (tramite cavo Ethernet o tramite WiFi, per il quale è disponibile anche il 5GHz) di casa per poter usufruire delle funzionalità Smart, come navigazione internet, streaming e applicazioni quali YouTube, Netflix, Prime Video e molte altre.

smart tv panasonic 3

Nella procedura potrete anche inserire un PIN di sblocco genitoriale ed infine scegliere come guardare i canali TV: satellitare, via cavo, antenna oppure tramite Internet (IPTV). C’è ovviamente anche il supporto al TiVùSAT per i canali a pagamento, ed il tipo di configurazione che avete per la vostra antenna/ parabola.

Il design è pulito e minimale, con un frame molto ridotto ed i vari ingressi nella parte posteriore. Non c’è una riga di LED posteriormente (per l’ambientazione) ma tuttavia lo spessore ridotto ed i tanti ingressi disponibili, rendono questa smart TV versatile e facile da installare anche su una parete.

smart tv panasonic 4

Nella parte posteriore c’è a vista il cavo di alimentazione ed il piccolo pannello dedicato alle entrate analogiche e all’audio (con canale destro o sinistro) disponibile anche con uscita ottica digitale. C’è poi un pannello removibile dal quale si accede agli altri ingressi: 4 HDMI, 2 USB standard, USB 3.0, ingresso Ethernet, antenna e slot per le carte PayTV.

Funzionalità e Qualità audio/ video

Durante la configurazione iniziale, vi sarà chiesto anche di installare XUMO, che è – per così dire – un po’ l’assistente virtuale per aiutarvi a gestire e guardare i vostri canali preferiti!

Si tratta più precisamente di una IPTV integrata nel televisore dove poter vedere alcuni famosi canali di tutto il mondo tramite la connessione Internet. Si tratta per lo più di canali stranieri.

smart tv panasonic

Nel menù principale ci sono poi le varie applicazioni smart preinstallate quali Netflix, Amazon Prime Video, Rai Play, YouTube e molte altre. Il pannello è in risoluzione 4K e supporta alcuni tra gli standard più recenti come Dolby ATMOS, Dolby Vision e HDR10+ con una riproduzione delle immagini fedele e ben contrastata (come potete vedere dalla video recensione in alto in questa pagina).

Ottimo a mio parere l’impianto audio di questa Panasonic TX-55HX940E, che in pratica vi permetterà di godere della maggior parte dei contenuti impostando il livello tra 20 e 50. Andando oltre l’audio è davvero molto forte ma potreste rischiare di amplificare troppo (quindi distorcere) per colpa della bassa qualità alla quale spesso i canali TV trasmettono. Nessun problema invece con Film e Serie TV dove ovviamente la qualità è alta.

smart tv panasonic 6

I neri sono più che soddisfacenti, anche se ovviamente non sono profondi come quelli che possiamo vedere su pannelli premium come gli OLED. Tuttavia Panasonic ha lavorato sotto questo aspetto con la tecnologia Local Dimming Pro Intelligent, grazie al quale il software lavora sul contrasto analizzando la scena per ottenere colori più saturi e neri più profondi.

Nel menù principale ci sono poi altri collegamenti come “Apps” nella quale potrete scaricare altre applicazioni (come ad esempio DAZN, Chili, Meteo e molte altre) per aumentare le funzionalità della TV. C’è poi il menù per la selezione delle sorgenti (tra le quali ben 4 porte HDMI) ed infine il Mirroring, grazie al quale potrete trasmettere a schermo il display del vostro smartphone, senza fili (tramite WiFi).

smart tv panasonic 2

Tra questi verrà anche riconosciuto il vostro modem, sul quale se avete un Hard Disk collegato con all’interno film, video o musica, potrete riprodurre contenuti direttamente sulla Smart TV. Infine c’è il pannello delle Impostazioni dove poter regolare vari aspetti riguardanti l’immagine, l’audio, le modalità scena (come film e giochi), rete, Bluetooth, USB, canali TV e tanto altro.

Nulla di particolare da dire sul telecomando che esteticamente non è il massimo, ma sicuramente dotato di tutti i pulsanti dei quali avete bisogno. Peccato però per la mancanza di AirPlay, e dunque per l’impossibilità di condividere contenuti sullo schermo da iPhone e iPad. Una mancanza che nel 2020 è difficile da mandare giù, ma che per molti, forse, non è poi così tanto importante.

Prezzi e Dove Trovarla

Nel momento in cui scriviamo questa recensione, la Smart TV Panasonic TX-55HX940E è appena uscita sul mercato ed è dunque disponibile solamente sul sito Panasonic, cliccando il link in rosso qui in alto.

Il prezzo si assesta attorno ai 1.000 Euro, che è abbastanza in linea con i prodotti di Panasonic, ma che comunque rimane un po’ altino per una Smart TV con pannello LCD. Sicuramente i prezzi caleranno rapidamente e potrete trovarla a prezzi più vantaggiosi: vi lasciamo tutti i link qui di seguito:

  • TV LED LCD TX-55HX940E
  • Soundbar SC-HTB600
  • Lettore Ultra HD Blu-ray DP-UB820

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy