ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Tronsmart TK09R: tastiera meccanica gaming entry-level

Recensione Tronsmart TK09R: tastiera meccanica gaming entry-level

Giuseppe Spera Ott 31, 2018

La tastiera meccanica gaming Tronsmart TK09R è una sorpresa per chiunque gli si approcci: potrebbe sembrare una delle solite tastiere cinesi dalla dubbia qualità, ma una volta provata non si torna più indietro. Nella nostra recensione vi parliamo di cosa ci ha conquistato di questa tastiera, e perché dovremmo consigliarne l’acquisto.

CONFEZIONE

All’interno della confezione della tastiera Tronsmart TK09R troviamo, oltre alla tastiera stessa anche un tool che serve per rimuovere i keycaps  per poterne installare altri o semplicemente per fare un po’ di pulizia.

DESIGN

Il design di questa tastiera è davvero molto bello: sui lati troviamo due strisce LED che seguono la stessa illuminazione dei tasi sopra di essi. È completamente realizzata in plastica ma è molto solida, infatti pesa quasi un chilo e mezzo il che la rende sempre molto stabile ed ancorata al punto di appoggio sul tavolo. È una tastiera con 105 tasti e layout in italiano: la chicca è rappresentata dal logo Tronsmart che si trova al centro del poggiapolsi che segue l’illuminazione LED scelta; tra l’altro il poggiapolsi è utilissimo e comodo, soprattutto per le lunghe sessioni di gaming o per chi scrive molto con la tastiera, come ad esempio blogger o giornalisti.

Tronsmart TK09R tastiera meccanica gaming
Tronsmart TK09R tastiera meccanica gaming
Tronsmart TK09R tastiera meccanica gaming

USO

Il primo uso che viene in mente quando scartiamo il pacco contenente la tastiera meccaniga gaming Tronsmart TK09R è sicuramente quello gaming: infatti gli switch Outemu Blue (con un suono corposo e 60g di pressione) che sono racchiuse all’interno di questa tastiera sono una via di mezzo tra switch più economici e gli switch top di gamma come gli Cherry MX. questo particolare tipo di switch è abbastanza rumoroso, infatti sconsigliamo assolutamente l’utilizzo in ambito office soprattutto per non dar fastidio alle altre persone che lavorano intorno a noi. Non possiamo però dire che il rumore prodotto non sia soddisfacente, specialmente in ambito gaming: ascoltare il suono dei tasti mentre provate l’ebrezza di una Multi-Kill sarà come musica per le vostre orecchie.

Anche dopo ore di utilizzo della tastiera, come ad esempio per le lunghe sessioni di gaming o durante la stesura di testi lunghi in Word o prodotti simili,  l’ergonomia della tastiera Tronsmart non delude, anzi: i nostri polsi sono sempre molto riposati e non avvertiamo alcun senso di stanchezza.

Ovviamente la voce grossa della tastiera la fa l’illuminazione Led RGB, con gli effetti di luce  preimpostati che soddisferanno sicuramente la maggior parte degli utenti. È possibile comandare questi effetti di luce grazie ai tasti da F5 a F12, modificando anche parametri quali velocità e l’intensità di colore tramite altri quattro tasti funzione integrati nella tastiera. Ottima infine la possibilità di poter assegnare tre configurazioni differenti per il gaming da poter richiamare velocemente con la pressione di due tasti.

SOFTWARE

Uno dei vantaggi di questa tastiera meccanica gaming è il software Tronsmart Radiant (link al download) che possiamo installare direttamente dal sito di Tronsmart. Il software consente di modificare sia l’illuminazione dei singoli tasti tramite lo switch da modalità online o offline, sia di assegnare delle macro ai tasti. queste macro possono essere delle combinazioni di tasti o anche delle azioni come ad esempio il click del mouse. Il software consente davvero di personalizzare ogni singolo aspetto della tastiera, e farà la felicità di ogni Gamer. Per maggiori informazioni sul suo funzionamento vi invitiamo a guardare la nostra recensione video sul canale YouTube di ChimeraRevo.

Tronsmart Radiant

CONCLUSIONI

La tastiera meccanica gaming Tronsmart TK09R è sicuramente un prodotto di qualità, una tastiera economica ma che comunque ha un ottimo rapporto qualità-prezzo: la costruzione è solida, gli switch Outemu blue fanno il loro dovere e con il software Tronsmart Radiant possiamo davvero configurare ogni singolo tasto così come lo vogliamo. Il poggiapolsi poi è una manna dal cielo, raccomandato a chiunque spende ore e ore davanti al computer, sia per la produttività che per il Gaming.

In definitiva questa tastiera ditron Smart ci ha convinto E continueremo ad utilizzarla per parecchio tempo: se volete acquistarla questo è il link con cui poter  acquistare questa fantastica tastiera.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy