ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori Guide iPhone
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione SYNCO P1: il Microfono Wireless Portatile per i Creators!

Recensione SYNCO P1: il Microfono Wireless Portatile per i Creators!

Manuel Baldassarre Feb 18, 2022

Pochi giorni fa vi abbiamo mostrato in anteprima il nuovissimo DJI MIC, mentre oggi vi portiamo un gioiellino simile (e più economico) che voi creators amerete! Si chiama SYNCO P1, un microfono wireless portatile grazie alla sua custodia di ricarica, che mette a disposizione due accessori: il microfono da indossare ed il ricevitore con ingresso Type-C oppure Lightning per poter essere installato praticamente su qualunque dispositivo, come portatili, smartphone e tablet Android, iPhone, iPad e chi più ne ha più ne metta!

In questa recensione infatti ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque iniziare a dargli un’occhiata sul sito ufficiale, così da vedere se sono in sconto e se ci sono le caratteristiche tecniche che vi interessano, e di dare un’occhiata alla nostra video recensione qui in alto. Ecco dunque dove potete trovarlo online:

microfono da gaming
Miglior microfono gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo microfono da gaming per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli disponibili attualmente.
Guide di acquisto
    pc gaming portatile gaming
  • VISITA | SYNCO P1 dal sito ufficiale

Recensione SYNCO P1

Un accessorio tanto semplice quanto immediato da utilizzare! SYNCO P1, dove “P” sta per “portatile” appunto, prevede uno scatolotto che farà da base di ricarica per il microfono al suo interno (un po’ come se fosse la custodia di ricarica delle vostre AirPods, ma più ingombrante).

Al suo interno troveremo più nello specifico un trasmettitore (TX) ovvero il microfono a clip che potremo applicare sulla nostra maglietta per catturare l’audio del nostro parlato (o di un intervistato), ed un ricevitore (RX) che in base alle vostre necessità potrà essere installato su un qualsiasi dispositivo portatile, come ad esempio uno smartphone, un tablet o un’action camera.

SYNCO P1
SYNCO P1

Esistono infatti due versioni di P1: la versione SYNCO P1T , che ha un ingresso Type-C, e la versione SYNCO P1L che ha invece un ingresso Lightning. Il design è elegante e premium e c’è un LED sul microfono che ci indica lo stato di ricarica della sua batteria integrata. Il ricevitore invece si alimenta direttamente dalla porta dello smartphone.

Il trasmettitore integra un microfono MEMS omnidirezionale, ideale soprattutto se si vuole catturare l’audio da più fonti (da voi e l’interlocutore ad esempio), ma c’è comunque un sistema di soppressione dei rumori circostanti, grazie alla tecnologia SYNCO Acoustic Noise Cancelling.

SYNCO P1
SYNCO P1

Utilizzando l’ultimo algoritmo di trasmissione crittografato Syncoder 3.0 e il chip DSP intelligente, il microfono omnidirezionale SYNCO P1 è in grado di mantenere il livello del segnale più forte possibile a una distanza di 50 m tra gli ostacoli. La distanza di trasmissione in linea d’aria invece è di 150 m al massimo.

Parliamo infine anche di autonomia: secondo i dati ufficiali il microfono SYNCO P1 offre fino a 5 ore di registrazioni. Bastano però solo 10 minuti di ricarica per garantire circa 45 minuti di registrazione. La custodia invece, grazie alla batteria integrata offre fino a 15 ore di registrazione totale.

SYNCO P1
SYNCO P1

A questo si aggiunge il fatto che è possibile alimentare anche il trasmettitore (il microfono), tramite un ingresso laterale, ad esempio con una powerbank. Questo diviene specialmente utile se installate il microfono su di un supporto o su una fotocamera per le vostre riprese, ed avete dunque modo di collegare un’alimentazione esterna per non avere nessun problema di autonomia.
Tramite questa porta laterale potete anche installare delle cuffie esterne da utilizzare per ascoltare la registrazione in tempo reale. Questa funzionalità è importantissima soprattutto per creators e professionisti, che così potranno evitare di “sprecare” una registrazione di una scena.

SYNCO P1

Il prezzo di SYNCO P1 si aggira tra gli 85 ei 100 euro, a seconda della versione che acquisterete (SYNCO P1T o SYNCO P1L), ed a seconda dello store sul quale lo acquisterete. A tal proposito vi lasciamo i link all’acquisto da Amazon, AliExpress e dallo store ufficiale:

  • VISITA | SYNCO P1 dal sito ufficiale
  • VISITA | SYNCO P1 da AliExpress
microfono da gaming
Miglior microfono gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo microfono da gaming per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli disponibili attualmente.
Guide di acquisto
    pc gaming portatile gaming
Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy