ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione TCL 20 Pro 5G: occhio ai dettagli e al prezzo!

Recensione TCL 20 Pro 5G: occhio ai dettagli e al prezzo!

Valentino Viscito Lug 03, 2021

Il mercato degli smartphone di fascia media si avvale di un nuovo elemento: TCL 20 Pro 5G. Fratello maggiore del TCL 20, questo nuovo dispositivo porta con sé numerose novità. TCL, da sempre azienda leader nel settore delle Smart TV, nel corso degli ultimi anni è sbarcato anche sul mercato degli smartphone, rilasciando prodotti sempre più interessanti. Durante le ultime settimane ho avuto modo di poter utilizzare TCL 20 Pro 5G come mio principale device, riuscendo a scoprire tutte le peculiarità che lo caratterizzano. Di seguito trovate tutti i dettagli sulla mia esperienza.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design
3. Display
4. Hardware
5. Software
6. Fotocamera
7. Batteria
8. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione di questo cellulare Smart targato TCL si presenta in colorazione bianca ed al suo interno troviamo oltre al dispositivo, una cover in TPU morbido trasparente, i manuali, il cavo di ricarica con USB-C e alimentatore da 18W.

TCL 20 Pro 5G

Design

Il design di questo TCL 20 Pro 5G mi ha davvero convito. La back cover realizzata in policarbonato è dotata di due finiture diverse: una opaca, che occupa la maggior parte  della superficie, e una banda lucida che contraddistingue anche i sensori fotografici. La sensazione al tatto è davvero piacevole ed esteticamente è a parer mio fra gli smartphone più belli ed eleganti di quest’anno (soprattutto nella colorazione Marine Blue). La parte opaca trattiene pochissimo le impronte, mentre quella lucida fa un po’ più fatica. Altro aspetto che ho particolarmente apprezzato è il comparto camere che, a differenza della stragrande maggioranza dei dispositivi sul mercato, è a filo con la scocca ed evita quindi il fastidioso effetto gradino.

TCL 20 Pro 5G

Il frame è realizzato in metallo e ospita nella parte destra il tasto di accensione/spegnimento e il bilanciere del volume, mentre nella parte sinistra troviamo un tasto personalizzabile dalla superficie zigrinata. Sul bordo superiore sono presenti il jack per le cuffie da 3.5 mm, il sensore IR e il secondo microfono. Infine sulla parte inferiore della scocca sono collocati i fori per lo speaker, il microfono principale, la porta USB-C e lo slot per inserire due nanoSIM e una microSD.

TCL 20 Pro 5G

In termini di dimensioni, nonostante sulla carta possa sembrare un dispositivo abbastanza generoso, fra le mani la sensazione è completamente differente; difatti, grazie ai bordi curvi sia della back cover che del display, lo smartphone risulta abbastanza compatto e facile da tenere fra le mani. I 190 grammi di peso sono ben distribuiti e bilanciati.

TCL 20 Pro 5G Design
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G

Display

Per quanto riguarda il display, non si può non amare il pannello montato su tale dispositivo. Si tratta di un OLED da 6.67″ di diagonale con risoluzione in FullHD+ (1080 x 2400 pixel). Come già detto in precedenza, i bordi dello schermo sono curvi il che lo rende davvero bello da vedere. Nella parte alta è presente, sotto forma di foro, la camera frontale. La qualità di questo pannello è davvero eccellente con colori ben bilanciati e neri assoluti. Grazie alla tecnologia TCL NXTVISION 2.0 la qualità dell’immagine migliora ancor di più, con un apposito potenziamento dedicato a film e giochi. Non manca il supporto all’Always-on Display che è fra i più completi e funzionali tra i dispositivi Android in circolazione. Ciò che mi ha fatto storcere il naso è il refresh rate a soli 60 Hz.

TCL 20 Pro 5G

Hardware

Il comparto hardware di questo TCL 20 Pro vede come processore uno Snapdragon 750G octa core, accompagnato da una GPU Adreno 619. Lato memoria troviamo 6 GB di RAM e 256 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Le prestazioni sono davvero ottime: durante l’utilizzo quotidiano lo smartphone si è comportato sempre bene risultando fluido e reattivo. Anche in ambito gaming le prestazioni sono state soddisfacenti riuscendo a far girare COD Mobile e Asphalt 9 senza troppi problemi.

TCL 20 Pro 5G

Lato connettività troviamo supporto al 5G, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.1, NFC, sensore IR e jack da 3.5 mm. Il sensore per lo sblocco con impronta digitale è collocato sotto al display; lo sblocco non è esattamente fulmineo, tuttavia riesce comunque a compiere il suo dovere 7 volte su 10. L’audio è mono e lo speaker integrato offre una buona qualità sonora anche se il volume massimo non è altissimo.

Software

Questo cellulare Smart targato TCL arriva sul mercato con Android 11 e personalizzato con la TCL UI 3.0. Come già successo per il TCL 20, anche su questo nuovo device l’interfaccia utente mi ha davvero convinto vista anche la grande velocità con cui migliora. Le varie modalità presenti offrono un’esperienza d’uso molto vicina ad Android stock. Le animazioni sono ben curate e durante i miei test non sono mai incappato in bug o rallentamenti.

TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G

Fotocamera

Per quanto riguarda il comparto camere, TCL 20 Pro 5G è dotato di 4 diversi sensori fotografici: il primo da 48 megapixel f/1.8 con OIS, il secondo grandangolare da 16 megapixel f/2.4 ed infine due sensori da 2 megapixel per effetto bokeh e macro.

TCL 20 Pro 5G

Le foto scattate con il sensore principale sono nella norma per un dispositivo di fascia media anche se il livello di dettaglio non è esattamente il massimo. L’obbiettivo grandangolare è quello che mi ha convinto meno vista la pochezza di dettaglio e l’alto livello di rumore digitale presente all’interno degli scatti. Di notte le foto peggiorano drasticamente poiché i dettagli scendono al minimo e il rumore digitale si fa molto più forte.

TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
senza Modalità Notte
TCL 20 Pro 5G
con Modalità Notte
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G
TCL 20 Pro 5G

La fotocamera frontale è da 32 megapixel f/2.4 e premette di scattare selfie dalla qualità più che sufficiente. I video possono essere girati ad un risoluzione massima 4K a 30 fps; la stabilizzazione di questi ultimi è davvero ottima, anche se la messa a fuoco ogni tanto fa qualche capriccio.

Batteria

Passando alla batteria, l’unità montata su questo TCL 20 Pro 5G è da 4500 mAh. Nonostante la capacità di questa batteria non si ampissima, anche con un utilizzo intenso riesce a portare a sera con circa il 15% di carica residua. Con un utilizzo meno intenso, lo smartphone riesce ad arrivare tranquillamente a sera senza problemi. La ricarica rapida purtroppo è solo a 18W, mentre altri device supportano ben altra portata.

Prezzo e conclusioni

Il tasto dolente di questo TCL 20 Pro 5G è sicuramente il prezzo. Difatti, tale smartphone arriva sul mercato a 549€ che è a tutti gli effetti un prezzo esagerato per un device di tali caratteristiche. Nonostante ci siano molti punti a suo favore, il prezzo di lancio e la poca attenzione ai dettagli (ad esempio poca cura del comparto camere e ricarica rapida solo a 18W) fanno perdere punti a questo device, che se venduto a 350€ avrebbe avuto sicuramente più senso.

Voto Finale: 7.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy