ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > XIAOMI REDMI NOTE 6 PRO Recensione: BEST-BUY, ma attenti al notch

XIAOMI REDMI NOTE 6 PRO Recensione: BEST-BUY, ma attenti al notch

Giuseppe Spera Ott 31, 2018

Xiaomi Redmi Note 6 Pro è un telefono che non ha bisogno di presentazioni: con la sua presenza ufficiale nel nostro paese, l’azienda cinese è apprezzata sia dagli entusiasti della tecnologia che dai neofiti, proponendo ottimi prodotti dal rapporto qualità/prezzo spesso imbattibile. Purtroppo, stavolta sembra che dovremo accontentarci di un prodotto che sa di già visto, e in alcuni casi anche peggiore del suo fratello diverso, il Redmi Note 5 Pro. x

 

CONFEZIONE

Solita confezione di Xiaomi, con il box color arancio e il prodotto in versione Global, quindi già pronto per l’utilizzo nel nostro paese. Questa unità ci è stata inviata da Honorbuy, e qui sotto in descrizione potete trovare il link per l’acquisto più un codice sconto esclusivo valido per ogni acquisto sul sito superiore ai 100€.

Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design

All’interno della cofnezione troviamo il caricabatteria con uscita 5V/2A che ricarica in circa 2 ore e 30 la generosa batteria da 4000 mAh. C’è un cavo micro-USB per la ricarica del telefono, e che potrete utilizzare anche collegare lo smartphone al PC. Completano la dotazione la spilletta per estrarre il carrellino delle SIM, che può contenere due nanoSIM o una nanoSIM e una micro-SD, e una cover fumé che calza perfettamente sullo smartphone

DESIGN

Questo smartphone ricorda molto il Redmi Note 5 Pro, del quale riprende quasi totalmente la scheda tecnica e le forme, se non fosse per il display che ha ricevuto un totale restyling e che ha portato la dimensione a 6.26” nonostante sia basso del fratello. Il frame è in alluminio satinato, con bande in plastica nella parte inferiore e superiore del telefono. C’è lo stesso scalino sul bordo del display e che aiuta la presa, salda nonostante la back cover in metallo. La vera notivà però è tutta nella parte frontale, che ora presenta un display dotato di un vistoso notch, o tacca che a dir si voglia, e che contiene una doppia fotocamera frontale da 20+2 Megapixel  ma manca del Flash LED. Una mancanza che si fa davvero sentire, specialmente se si considera che lo spazio sulla tacca non manca di certo: una tacca invadente ed esageratamente ampia, ma che comunque mantiene una sua dignità se paragonata a quella del Google Pixel 3 XL.

Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design
Xiaomi Redmi Note 6 Pro design

HARDWARE

La scheda tecnica del Redmi Note 6 Pro è pressoché identica a quella del Redmi Note 5 Pro, fatta eccezione per alcune differenze: ritroviamo l’ottimo Snapdragon 636, compromesso ideale tra prestazioni e autonomia, una generosa batteria da 4000 mAH, doppia fotocamera posteriore da 12 Megapixel e doppia fotocamera frontale da 20 Megapixel, oltre ad un display più ampio e stavolta, che vi piaccia o meno, dotato di notch, ma con una luminosità massima sufficiente per poterlo utilizzare sotto la luce del sole e con una buona riproduzione cromatica.

C’è anche il Bluetooth 5.0, che non mi ha mai dato problemi con le cuffie che spesso uso per ascoltare musica e video, così come il GPS che non supporta la rete Galileo ma si è comunque dimostrato affidabile. Ricezione nella media, senza infamia e senza lode, e sempre ottimo supporto per la doppia SIM: personalmente l’ho utilizzato con una SIM TIM e una ILIAD senza riscontrare problemi di connessione.

SOFTWARE

A bordo c’è la MIUI Global Stable versione 9.6, perfetta per l’utilizzo nel nostro paese perché dotata dei servizi Google e del supporto alla lingua italiana. È la solita MIUI di sempre: colorata,piena di impostazionicon cui poter giocare e con un store temi sconfinato. A proposito, se non riuscite ad utilizzare lo store dei temi, niente paura! Basta andare nelle impostazioni e cambiare la Regione da Italia a Singapore: in questo modo sbloccherete sia il riconoscimento facciale, davvero rapido anche se solo 2D, e lo store dei temi.

FOTOGRAFIA

Per la fotocamera le prestazioni sono davvero buone, con la fotocamera posteriore che scatta foto supportate dall’intelligenza artificiale sviluppata da Xiaomi. Seppur spesso i coloro siano molto saturi e le foto leggermente sovraesposte, la resa finale è davvero notevole per la sua fascia di prezzo, a patto di scattare in condizioni di luce non critiche. Tantissime le modalità di scatto, compresa la modalità Manuale che ci consente di impostare manualmente fuoco, apertura e ISO, oltre al bilanciamento del bianco.

Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro

Nota dolente per i video, che vengono registrati ad un massimo di 1080p a 30FPS, ma con il modding riusciremo sicuramente a sbloccare la modalità a 60FPS e il 4K. Sensazioni contrastanti per la fotocamera frontale, che nonostante il sensore di supporto da 2MPX per calcolare la profondità di campo non mi ha stupito per i risultati.

Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro

BENCHMARK E GAMING

Nei benchmark sintentici ottiene gli stessi punteggi del Redmi Note 5 Pro, superando abbondantamente la barriera dei 100.000 punti su Antutu. I benchmark confermano le impressioni che si hanno durante l’utilizzo: un telefono concreto, che muove bene interfaccia e applicativi anche pesanti, come ad esempio giochi 3D. Proprio il suo display così ampio e la batteria da 4000 mAh favoriscono sicuramente l’interesse di chi spesso gioca col proprio cellulare, anche in virtù del prezzo di vendita di questo Redmi Note 6 Pro

AUTONOMIA

Anche se la batteria da 4000 mAh ci porta sempre alla fine della giornata, mi sarei aspettato qualcosa in più. Sono riuscito ad arrivare a circa 9 ore di display in 36 ore, ma con pesante utilizzo sotto rete Wi-Fi. Se utilizzato come hotspot in esterna o con un collegamento totalmente in 4G i vostri risultati varieranno notevolmente, anche se l’autonomia resta sempre e comunque ottima.

Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Xiaomi Redmi Note 6 Pro

 

CONCLUSIONI

Questo Redmi Note 6 Pro spunta tutte le caselle giuste: un ampio display, ottima autonomia, prestazioni eccellenti e un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile. Purtroppo però è un prodotto già visto, e le poche migliorie introdotte come il display più ampio e la fotocamera frontale migliorata non giustificano il passaggio dal vecchio Redmi Note 5 Pro a questo. Anzi, in molti prediligeranno la generazione precedente per l’assenza del notch, così vistoso e poco sfruttato, con l’assenza di un flash LED che avrebbe almeno giustificato le sue dimensioni così esagerate.

Un prodotto che sa di già visto, ma che comunque come da tradizione Xiaomi offre un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Potete acquistare il nuovo Xiaomi Redmi Note 6 Pro in versione Global dal sito di Honorbuy: ecco il link insieme ad un codice sconto (CHIMERA) utile per poter risparmiare qualcosina dal prezzo finale.

Voto Finale: 8.2/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy