ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione XIDU Tour Pro: il portatile economico che non ti aspetti

Recensione XIDU Tour Pro: il portatile economico che non ti aspetti

Valentino Viscito Ago 18, 2020

Nel corso degli ultimi anni sono sempre più le persone che acquistano un PC portatile a discapito di quello fisso; proprio per questo i PC portatili sono ormai disponibili in diverse misure e fasce di prezzo. Esistono infatti PC per ogni portafoglio, da quelli economici a quelli più costosi. Fra i PC economici, un marchio che sta conquistando molti consensi è Xidu. Abbiamo provato diversi PC di questo brand cinese, ultimo di questi il nuovo Xidu Tour Pro.

Questo notebook, che ho avuto modo di testare, mi ha piacevolmente colpito in diversi aspetti e in questa recensione ve ne parlerò più dettagliatamente.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design
3. Display
4. Scheda tecnica e prestazioni
5. Autonomia
6. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione di Xidu Tour Pro si presenta in colorazione totalmente bianca. All’interno di quest’ultima troverete, oltre al PC, una piccola lettera di ringraziamento per l’acquisto effettuato, accompagnata da una simpatica pennetta USB da 32 GB decorata con ideogrammi cinesi.

XIDU Tour Pro

In più troverete una pellicola protettiva per il display e una membrana in gomma da apporre sulla tastiera per avere il layout italiano. Infine, nel piccolo incavo inferiore, troverete il caricabatterie con presa proprietaria e un piccolo tappetino per il mouse.

XIDU Tour Pro-confezione
XIDU Tour Pro-confezione
XIDU Tour Pro-confezione

Design

Per quanto riguarda il design, questo Xidu Tour Pro si presenta con forme molto simili a PC di fascia nettamente più alta (ad esempio HUAWEI MATEBOOK D), che lo fanno sembrare un dispositivo premium. Si tratta di un ultrabook composto quasi interamente in alluminio. Questo PC Xidu misura appena 16.6 mm di spessore, per un peso di 1.2 Kg: misure che lo rendono leggero, facile da trasportare e poco ingombrante. Aperto il portatile, troverete il pannello IPS touch da 12.5″ con risoluzione 2.5K (2560*1440 pixel).

XIDU Tour Pro-Design
XIDU Tour Pro-Design
XIDU Tour Pro-Design

La tastiera presenta il layout inglese e monta tasti in plastica e retroilluminazione non regolabile. Appena sopra quest’ultima, in alto a destra, c’è il tasto di accensione e spegnimento, che integra al suo interno il sensore per lo sblocco con l’impronta digitale. Nella parte sottostante alla tastiera si trova invece il touchpad, davvero ben costruito.

XIDU Tour Pro-Design
XIDU Tour Pro-Design
XIDU Tour Pro-Design

Sul fianco destro della scocca sono presenti il jack da 3.5 mm, il lettore per le microSD e una porta USB 3.0. Sul fianco sinistro si trovano invece due LED di stato, la porta di ricarica e un ingresso per USB Type-C. Nella parte sottostante ci sono i due speaker stereo, le feritoie per la dissipazione del calore e uno slot per inserire un SSD aggiuntivo (fino ad 1 TB).

XIDU Tour Pro Design 2
XIDU Tour Pro-Design
XIDU Tour Pro-Design

Display

Il display montato su questo terminale targato Xidu mi ha davvero colpito. Come già detto in precedenza, questo è un IPS da 12.5″ con risoluzione 2K e 10 punti multi-touch e può essere aperto fino a 180°. Le cornici di cui è dotato questo schermo sono davvero sottili e, nella parte superiore, integrano anche la webcam. Lo schermo risulta nitido e chiaro nella visualizzazione dei contenuti e i comandi touch sono precisi e sempre fluidi, come se si stesse utilizzando uno smartphone.

XIDU Tour Pro-Design

Scheda tecnica e prestazioni

La scheda tecnica di questo PC portatile non è da sottovalutare:

  • Processore: Intel Kaby Lake R 3867U 1.8GHz
  • RAM: 8 GB LPDDR3
  • Hard Disk: 128 GB eMMC
  • Scheda Video: Intel® HD Graphics 610 300 MHz
  • Sistema Operativo: Windows 10
  • Wireless: 802.11ac, 802.11a

Durante l’utilizzo, questo Xidu Tour Pro si è comportato egregiamente; ho infatti utilizzato questo PC soprattutto per la scrittura e la navigazione in Internet e si è dimostrato sempre affidabile. Gli 8 GB di RAM assicurano prestazioni ottimali anche quando il carico di lavoro aumenta. La velocità d’accensione di questo terminale, pur non essendo fulminea, rimane comunque sotto i 20 secondi. Nonostante il processore montato sia un Intel Kaby Lake R 3867U 1.8GHz Dual Core, il PC mi ha permesso di utilizzare software come Photoshop senza riscontrare troppi problemi.

XIDU Tour Pro-Prestazioni
XIDU Tour Pro-Prestazioni

Due piacevoli sorprese sono state per me la tastiera ed il touchpad che solitamente, su PC di questa fascia di prezzo, risultano poco curati, mentre quelli montati su questo portatile risultano invece di tutt’altro livello. La corsa dei tasti è piacevole e non troppo rigida; ottima anche la retroilluminazione, a cui manca solamente la possibilità di essere regolata. Molto buona la sensazione al tatto offerta dal touchpad che, nonostante possa sembrare plasticoso, risulta affidabile e fluido nell’utilizzo. Il tasto di accensione e spegnimento è abbastanza rigido, bisogna quindi applicare una pressione più intensa per poter spegnere o accendere il device; ciò nonostante il sensore d’impronta digitale è molto veloce nella rilevazione e sblocca 9 volte su 10 il PC.

XIDU Tour Pro Prestazioni 3
XIDU Tour Pro-Prestazioni

In merito all’audio, ci troviamo di fronte a un tasto dolente. La qualità audio e la potenza dei due speaker, presenti nella parte inferiore della scocca, non sono infatti per niente all’altezza del resto delle componenti. Anche al massimo della potenza il volume risulta abbastanza basso e il suono poco chiaro.

Il mouse, che riceverete attraverso la gift card che si trova all’interno della confezione, è costruito completamente in plastica e la qualità non è fra le migliori. Nonostante ciò, quest’ultimo adempie comunque al suo dovere e risulta inoltre molto facile da trasportare.

XIDU Tour Pro Mouse 0
XIDU Tour Pro-Mouse
XIDU Tour Pro-Mouse

Autonomia

Per quanto riguarda l’autonomia, questo PC portatile integra al suo interno una batteria agli ioni di litio da 38.000 mWh. Utilizzando il PC per navigare su Internet e per scrivere, la batteria mi ha permesso un utilizzo di circa 4 ore e mezza; guardando contenuti multimediali in 4K, l’autonomia cala ma non drasticamente, infatti sono riuscito comunque ad usufruire del terminale per circa 2 ore e mezza. Il caricabatterie in dotazione consente di portare la batteria del dispositivo da 0 a 100% in circa 2 ore.

Prezzo e conclusioni

Questo Xidu Tour Pro da 12.5″ è disponibile all’acquisto a soli 399,99€. Tale prezzo fa di questo PC un’ottima alternativa per chi cerca un terminale senza troppe pretese per navigare in Internet, leggere slide, scrivere al PC e godersi le proprie serie TV preferite.

Il display, l’ottima autonomia e la qualità costruttiva sono i veri punti di forza di questo PC, mentre la qualità audio risulta invece al di sotto della media. Ciò nonostante, tale portatile rimane comunque un buon dispositivo dotato di un ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto tenendo conto del fatto che, insieme a quest’ultimo, riceverete anche in regalo una penna USB da 32 GB e un mouse wireless.

migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy