ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Video > Guide > Android > Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4: generazioni a confronto!

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4: generazioni a confronto!

Ott 26, 2015 Giuseppe Monaco

I nostri lettori più fedeli avranno sicuramente notato come in quest’ultimo periodo abbiamo parlato molto di Xiaomi e, in particolare, dei suoi nuovi device da poco presentati. Nella fattispecie, ci siamo soffermati sul novo device della serie RedMi, ovvero lo Xiaomi RedMi Note 2, sia nella sua versione standard che nella sua versione Prime, e lo Xiaomi Mi 4C, nuova variante dell’ormai noto Mi4 che va ad aggiungersi al già presente Mi 4i.

Leggi anche| Recensione Xiaomi Mi 4C: la vera alternativa al Mi 4?

Leggi anche| Xiaomi Mi 4C VS RedMi Note 2: chi vince in casa Xiaomi?

Dunque, quest’oggi concludiamo la prova di questo terminale con un ultimo confronto che andava decisamente fatto. Eh si, perché per comprendere realmente le novità introdotte in questo terminale, quale miglior modo di confrontarlo col suo predecessore? Importante, però, è precisare che la versione in mio possesso è quella da 2 GB di RAM, il che vuol dire che qualsiasi giudizio darò sarà basato su questo prodotto e che, con la versione da 3 GB potrebbe essere diverso.

Design ed ergonomia

Per nulla simili se non nella forma, i due dispositivi presentano pesi diversi, con il Mi 4C caratterizzato da 130g e il Mi 4 149g, e dimensioni di poco diverse, dove abbiamo 138.1 x 69.6 x 7.8 mm per il Mi 4C e 139.2 x 67.5 x 8.9 mm per il Mi 4. A causa della diversità dei materiali utilizzati per la loro realizzazione, il grip risulta migliore nel caso del Mi 4, sia per quanto riguarda la stabilità e la presa, sia per la qualità complessiva della scocca.

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4

Per quanto riguarda il posizionamento delle varie componenti sulla superficie del device, entrambi i dispositivi risultano molto comodi da questo punto di vista, se non fosse che il Mi 4C vede la cassa audio sulla zona posteriore, il che rende più probabile che l’audio in uscita venga soffocato.

Display

Sul fronte display abbiamo una battaglia quasi ad armi pari, in quanto troviamo su entrambi i device uno schermo IPS LCD da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080 e densità pixel di circa 441 ppi. I colori sono ben calibrati e le immagini sono molto nitide sui 2 device, ma il Mi 4C presenta dei neri decisamente più profondi e verosimili rispetto a quello del Mi 4.

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4

Inoltre, la vera novità sta nel fatto che il display del nuovo terminale di casa Xiaomi è dotato di una tecnologia più efficiente che permette di regolare automaticamente i colori dello schermo a seconda della luminosità dell’ambiente nel quale ci troviamo, cosa presente anche sul Mi 4 ma migliorata nel nuovo modello.

Hardware

Elemento di sostanziale differenza è dato certamente dal comparto hardware. Sul Mi 4C, troviamo una CPU Qualcomm SnapDragon 808 Hexa-Core a 64 bit con 4 Core a 1.44 GHz Cortex-A53 e 2 Core a 1.82 GHz Cortex-A57, mentre sul Mi 4 abbiamo una CPU Qualcomm SnapDragon 801 Quad-Core a 2.5 GHz Krait 400. Per quanto riguarda la memoria a disposizione, sul primo troviamo 2 GB di RAM e 16 GB di memoria ROM ( c’è anche la variante da 3 GB di RAM e 32 GB di ROM ma io ho avuto modo di provare solamente questa ) mentre la versione in mio possesso dello Xiaomi Mi 4 è da 3 GB di RAM e 16 GB di memoria ROM.

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4

Bisogna poi aggiungere che, mentre il Mi 4C è un dispositivo dual SIM, lo Xiaomi Mi 4 presenta lo slto per l’inserimento di una sola scheda micro SIM. Inoltre, il nuovo terminale della casa cinese presenta l’ingresso per il cavo USB Type-C, a differenza del Mi 4 che è compatibile col cavo USB – Micro USB. Posso dire che, nonostante il Mi 4C sia equipaggiato con un processore con un maggior numero di Core e di generazione successiva, l’accoppiata con i 2 GB di RAM e il clock più basso lo rendono leggermente meno performante paragonato alle prestazioni offerte dal Mi 4.

Ho effettuato alcuni test con AnTuTu  Benchmark e non so fino a che punto posso ritenere affidabile il risultato. In un primo momento, il software mi ha restituito lo stesso identico punteggio sia per quanto riguarda il Mi 4 che il Mi 4C. Successivamente, dopo aver eseguito più volte il test il Mi 4C sembra esserne uscito vincitore  anche se, personalmente, nel mio utilizzo non ho riscontrato questa netta superiorità.

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4

Infine, per quanto riguarda la batteria abbiamo 3080 mAh sul Mi 4C e 3000 mAh sul Mi 4. Risultati? Con lo Xiaomi Mi 4C con utilizzo medio-intenso stando però attento al consumo sono arrivato a sera con 4 ore e 30 minuti di screen on, che è un traguardo decisamente accettabile. Il mio Mi 4, invece, ha raggiunto 6 ore e 30 di schermo acceso arrivando tranquillamente a 1 giorno e mezzo di utilizzo.

Software

A bordo del Mi 4C abbiamo la MIUI V7 basata su Android 5.1.1, il che porta tutte le funzionalità e i fix apportati dalla casa cinese rispetto ai dispositivi Xiaomi con a bordo la versione 5.0 di Lollipop. Sul Mi 4, invece, abbiamo si la MIUI V7, ma basata ancora su Android 4.4.4 KitKat, il che non toglie nulla in termini di funzionalità per quel che riguarda la ROM proprietaria ma risulta arretrata eccome per quanto riguarda il sistema Android. Nonostante ciò, il tempo di apertura e caricamento delle app mi è sembrato ridotto rispetto a quanto visto su Mi 4C, questo perché credo che Xiaomi stia ancora lavorando su una migliore ottimizzazione software sui device con a bordo l’ultima versione del robottino verde.

Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4
Mi 4C VS Mi 4
Xiaomi Mi 4C VS Xiaomi Mi 4

A conferma di ciò, ho avuto modo di vedere alcune recensioni della versione da 3 GB dove la reattività del sistema appariva migliore, il che ha perfettamente senso viste le risorse richieste dalla MIUI per offrire un’ottima esperienza utente.

Funzionalità non presente sul Mi 4 che è stata introdotta proprio col nuovo Mi 4C è l’Edge Control, opzione che sfrutta l’aggiunta di apposite componenti hardware che permettono di scattare una foto facendo un tap sul bordo dello schermo e di assolvere alla stessa funzione del tasto back facendo un doppio tap.

Fotocamera

Su ambedue i device troviamo una fotocamera principale da 13 MP, con il  Mi 4C dotato anche di doppio flash led dual-tone e il Mi 4 dotato invece di un flash led singolo, che però è equipaggiato con una fotocamera interna da 8 MP, a differenza del Mi 4C che ne presenta una da 5 MP. Gli scatti sono ottimi in entrambi i casi, con immagini ben definite e buoni risultati anche in caso di scarsa luminosità.

I video, invece, arrivano a un massimo di 1080p su Mi 4C e fino a 4K sul Mi 4, il che rende definitivamente chiaro quale dispositivo esce vincitore su questa categoria.

Conclusioni

Insomma, dopo 2 intense settimane di utilizzo del Mi 4C, dopo un anno e mezzo in possesso di uno Xiaomi Mi 4 posso dire che quest’ultimo ne esce vincitore. I motivi emersi nel corso di questo confronto possono essere riassunti qui:

Mi 4C VS Mi 4

 

Per farla breve, se volete approcciarvi al mondo Xiaomi senza spendere molto ma ottenendo comunque ottime prestazioni, la versione da 3 GB di RAM potrebbe fare al caso vostro. In alternativa, se avete già un terminale della casa cinese e volete fare un upgrade, tanto vale attendere l’uscita del Mi 5.

[scheda_tecnica id=”192567″] [scheda_tecnica id=”172472″]

AIRTAG: funzionano davvero? ECCO LE MIE PROVE

Non c’è bisogno di fare una vera e propria recensione del nuovo AirTag di Apple. Di certo è più interessante provarle effettivamente sul campo! E allora ecco qui in alto un video dove le testo leggi di più…

Mag 14, 2021 Manuel Baldassarre

6 GADGET FAVOLOSI

Era troppo tempo che non vi parlavamo di una carrellata di gadget da comprare assolutamente, e quelli che vedrete in questo video ed in questo articolo, siamo sicuri provocheranno in voi molta “invidia” (nel senso leggi di più…

Mag 12, 2021 Manuel Baldassarre

13 trucchi iPhone da conoscere assolutamente

Ho raccolto per voi ben 13 trucchi per iPhone che vi aiuteranno a scoprire alcune caratteristiche e funzionalità molto interessanti, migliorando notevolmente l’esperienza d’uso del vostro melafonino. In questo articolo infatti, andremo a riassumere questi leggi di più…

Mag 03, 2021 Manuel Baldassarre

10 trucchi TELEGRAM da conoscere assolutamente

Telegram non è solo una banale app alternativa di WhatsApp. Anzi: è molto di più. Ci sono tanti modi per sfruttare le potenzialità di Telegram e spesso si rischia di non conoscere tutte le caratteristiche leggi di più…

Apr 20, 2021 Manuel Baldassarre

I 14 trucchi per iPhone di queste 2 settimane [puntata 2]

Torna l’appuntamento bisettimanale con i trucchi, questa volta sono trucchi prettamente dedicati a chi ha un iPhone. Sono 14 anche se in realtà c’è un video bonus aggiuntivo dove parlo di come capire se il leggi di più…

Apr 18, 2021 Manuel Baldassarre

PELLICOLA DI VETRO VS IDROGEL: differenze, pregi e difetti

Oramai esistono due tipi di protezione per lo schermo dei nostri dispositivi: la pellicola in vetro temperato e quella in idrogel. Ma quali sono le differenze e quale conviene usare? Vi spiego tutto in questo leggi di più…

Apr 14, 2021 Manuel Baldassarre

5 app per iPhone da provare ora [Aprile 2021]

Vi ho ascoltato ed ho deciso di lanciare questa nuova rubrica dove mensilmente vi parlerò di alcune app per iPhone: naturalmente solo app che penso siano davvero interessanti. Parto con una selezione di 5 app leggi di più…

Apr 10, 2021 Manuel Baldassarre

5 GADGET PER LA CASA CHE VI PIACERANNO

Oggi un video dedicato a prodotti per la casa: vi anticipo subito che uno di essi è prettamente femminile, gli altri 4 sono invece “universali” se così vogliamo dire. Davvero bellissimi ed ho anche dei leggi di più…

Apr 08, 2021 Manuel Baldassarre

14 trucchi da conoscere (iPhone – Android – WhatsApp) [puntata 2]

Come promesso sui social, ho raccolto per voi i trucchi che condivido quotidianamente sui canali Instagram e TikTok e li ho uniti per realizzare questo “video speciale“. In questa puntata ce ne sono alcuni per leggi di più…

Apr 05, 2021 Manuel Baldassarre

QUESTI GADGET VI SORPRENDERANNO

Sono sicuro che alla fine di questo video sarà molto difficile per voi non restare piacevolmente sorpresi da almeno uno di questi prodotti. Addirittura, per me, qualcuno è indispensabile! Ecco dunque alcuni gadget che mi leggi di più…

Apr 02, 2021 Manuel Baldassarre

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy