ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide di acquisto > Informatica > Computer portatile girevole…

Computer portatile girevole a 360 gradi: i migliori da comprare

Leonardo Zannini Set 10, 2019

Il segmento dei computer portatile girevole a 360 gradi è aumentato parecchio negli ultimi anni, infatti tante grandi aziende puntano su questi prodotti già da tempo, e attualmente hanno raggiunto livelli prestazionali elevati, oltre ad essere molto versatili. Infatti il bello di avere un computer convertibile 360 gradi è di avere un vero e proprio PC che però può diventare anche un tablet che ovviamente consente anche la scrittura a schermo. Quindi perché comprare un convertibile 360 gradi invece che un 2 in 1? Sono due tipi di prodotti differenti, di seguito andremo a spiegare le differenze tra le due categorie, così da vedere la più adatta ad ogni esigenza.

Portatile girevole 360 gradi o 2 in 1: le differenze

Cosa cambia tra un portatile girevole 360 gradi e un 2 in 1? La differenza è abbastanza netta se si pensa al tipo di prodotto. Infatti i 2 in 1 non sono veri e propri PC, ma nascono come tablet a cui può essere collegata una tastiera, che di solito fa anche da cover, per poter scrivere e usare il touchpad e utilizzare il prodotto come una specie di computer. I portatili girevoli 360 gradi, invece, sono veri e propri PC il cui display può essere ruotato completamente per consentire di usarli in vari modi e in varie posizioni.

Ovviamente ogni categoria di prodotto ha i suoi pro e i suoi contro, i convertibili 2 in 1 sono più facili da utilizzare in modalità tablet, sono più leggeri e la tastiera si può scollegare rendendone più semplice l’utilizzo. Di contro i 2 in 1, di solito, non hanno tastiere all’altezza dei portatile girevole 360 gradi, in quanto per la maggior parte le tastiere sono cover e non hanno la solidità e la comodità di una tastiera standard. A livello prestazionale invece le due categorie su per giù si equivalgono, in quanto usano per la maggior parte lo stesso hardware.

Cosa posso fare con un portatile girevole 360 gradi?

Cosa posso fare con un portatile girevole 360 gradi? Ogni categoria di prodotti ha una sua destinazione di utilizzo ben specifica, e anche questi particolari PC non possono essere usati per fare qualsiasi cosa. Infatti la maggior parte di questi convertibili non si adatta a sessioni di gaming intenso, sopratutto perché la dissipazione del calore a volte è un problema, viste le scocche molto sottili e leggere.

portatile girevole

L’utilizzo perfetto di questi prodotti è sicuramente la fruizione di contenuti in streaming, l’uso web e office, sfruttando anche la marcia in più data dal supporto della penna, che permette anche di prendere appunti direttamente sul PC. Questo ultimo elemento rende questi dispositivi perfetti per gli studenti universitari che non hanno bisogno di una grande capacità di elaborazione, ma di grande versatilità.

I più venduti su Amazon

Prima di andare a vedere i portatili girevoli a 360 gradi migliori sul mercato nella nostra selezione, vediamo i convertibili più venduti su Amazon, così da farci un’idea del mercato e dei prodotti più venduti.

[amazon bestseller=”convertibile 2 in 1″ items=”10″ template=”list”]

La nostra selezione

Acer Spin 3

[amazon box=”B076HHHML1″ template=”list”]

Partiamo con un portatile girevole 360 gradi di Acer, lo Spin 3, forse non il più bello esteticamente, ma con un rapporto qualità-prezzo ottimo. Questo Acer Spin 3 ha un display IPS da 13.3 pollici con risoluzione Full HD, ovviamente è touch screen per permettere l’utilizzo in modalità tablet e per scrivere sullo schermo con la penna, che è inclusa. Parlando di scheda tecnica, all’interno di questo portatile girevole 360 gradi c’è l’Intel Core i5-8250U, con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La scheda grafica è integrata e quindi non si possono pretendere prestazioni grafiche elevate da questo prodotto, perfetto però per un uso web e office.

Lenovo Yoga 330

[amazon box=”B07NH2SFKV” template=”list”]

Il Lenovo Yoga 330 è il convertibile 360 gradi economico della casa cinese e trovare un prodotto del genere in questa fascia di prezzo non è sicuramente scontato. La scheda tecnica è ovviamente basilare, ma completa, infatti troviamo un Intel Celeron N4000 come processore con 8 GB di RAM e 64 GB di memoria interna eMMC. Il display è da 11,6 pollici con risoluzione HD ed è ovviamente touch per consentirne l’uso come tablet. Sicuramente questo Yoga 330 è un prodotto versatile e adatto a chi ha bisogno di uso in mobilità, ma non vuole spendere una fortuna.

Hp Envy x360

[amazon box=”B07DR324HX” template=”list”]

Questo portatile girevole di HP è sicuramente tra i best buy della categoria, è infatti molto bello esteticamente e ha una scheda tecnica ottima per il prezzo a cui viene proposto. Le dimensioni di questo HP Envy x360 non sono neanche esagerate poiché il display è da 13.3 pollici con risoluzione Full HD, e le cornici sono sottili. Parlando di scheda tecnica, questo notebook HP ha al suo interno ll Ryzen 5 2500U di AMD, con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD, la scheda grafica è la Radeon Vega 8 integrata. Ovviamente questo PC ha il touch screen e il supporto per la penna.

Lenovo Yoga 530-14IKB

[amazon box=”B07JFVVHSQ” template=”list”]

Lenovo è stata un delle prime aziende a credere nei convertili 360 gradi con la serie Yoga e il PC che andiamo ad analizzare fa parte proprio di questa famiglia di prodotti. Il Lenovo Yoga 530 non è un top di gamma, ma è sicuramente un prodotto molto valido sia come costruzione sia come scheda tecnica. Il display è da 14 pollici Full HD IPS con supporto penna e touch screen. La scheda tecnica vede come processore l’Intel Core i5-8250U con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Una dotazione hardware comparabile con altri portatili della stessa fascia di prezzo.

HP Spectre x360

[amazon box=”B0794WFTZV” template=”list”]

Questo portatile girevole è il top della gamma HP, che infatti si va a posizionare sopra all’Envy x360 visto prima. Infatti questo Spectre x360 ha specifiche tecniche leggermente superiori, anche se non c’è una differenza così marcata tra i due. Il display è da 13.3 pollici Full HD IPS touch screen e con supporto penna, che è integrata nella confezione di vendita. All’interno di questo portatile girevole HP troviamo un Intel Core i5-8250U come processore con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La scheda grafica è una Intel UHD 620 ed è integrata, quindi non permette prestazioni grafiche al top, ma comunque permette di montare video non troppo pesanti. Questo Spectre x360 è perfetto per un utilizzo web, office o di streaming video, grazie alla sua grande versatilità.

Dell XPS 13 2-in-1

[amazon box=”B07PDT78C9″]

La famiglia XPS di Dell è stata la prima di ultrabook Windows veramente completa, e negli ultimi anni l’azienda ha lanciato anche la serie 2-in-1. cioè i convertibili a 360 gradi. Il Dell XPS 13 2-in-1 è il più piccolo della famiglia, c’è anche XPS 15 2-in-1, ed è forse quello con più senso per essere usato come convertibile. Per quanto riguarda la scheda tecnica, questo portatile può essere configurato con l’Intel Core i5-8200Y o con l’Intel Core i7-8500Y accompagnato da 8 o 16 GB di memoria RAM e 256 o 512 GB di SSD interno. Tutte le configurazioni hanno come scheda grafica l’Intel HD 615, quindi niente grafica dedicata. Il display è da 13,3 pollici InfinityEdge con risoluzione QHD+, probabilmente tra i migliori display in circolazione. La batteria è da 46 Wh.

Lenovo Yoga 730

[amazon box=”B07GJYDWPM” template=”list”]

Il Lenovo Yoga 730 è un convertibile 360 gradi molto comodo da usare per uso universitario, in quanto permette di sfruttare anche il pannello touchscreen. Il display è un LCD da 13,3 pollici on risoluzione Full HD. All’interno troviamo un processore Intel Core i5-8250U con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD, quindi una configurazione che già conosciamo bene all’interno di questo segmento. Il peso di 1,12 kg ne favorisce sicuramente la portabilità, elemento importante per molti utenti.

Microsoft Surface Book 2

[amazon box=”B079LRDQC5,B079LQF34V” template=”list”]

Microsoft Surface Book 2 è l’unico prodotto che riesce ad unire i due mondi visti sopra, cioè quello dei portatili girevoli a 360 gradi e i convertibili 2 in 1, infatti questo prodotto si può sia ruotare sia staccare per utilizzarlo anche come solo tablet, sicuramente è il portatile girevole più versatile tra tutti quelli visti fino ad ora. Il Surface Book 2 è anche il prodotto più potente tra quelli visti fino ad ora, infatti è l’unico a montare una scheda video dedicata, la Nvidia Geforce GTX 1050. Questa scheda grafica dedicata, in sincronia con il processore Intel Core i7-8650U, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria SSD permette prestazioni di molto superiore rispetto alla categoria 2 in 1, in quanto si riescono a fare operazioni anche più complesse come il montaggio video. Le caratteristiche viste sopra sono per il modello da 13.5 pollici, il modello da 15 pollici può avere anche caratteristiche superiori rispetto al fratello minore, come la Nvidia GeForce GTX 1060 come scheda grafica e 16 GB di RAM, oltre a vari tagli di memoria SSD. Ovviamente entrambe le versioni hanno il supporto alla penna nella sua massima espressione. Sicuramente il Surface Book 2 è consigliato i tutte le sue versioni sopratutto ai professionisti, in quanto ha un costo elevato e prestazioni che servono solo a chi usa intensamente il computer, ma è indubbiamente il miglior portatile girevole 360 gradi attualmente sul mercato.

 

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Le migliori macchine fotografiche Bridge da comprare nel 2021

14 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori macchine fotografiche bridge in commercio, aiutandovi a scegliere la più adatta alle vostre esigenze. Pensate principalmente per chi cerca un approccio diverso al mondo della leggi di più…

migliori macchine fotografiche bridge

Fotocamere Bridge Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

19 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Panasonic disponibili all’acquisto. Oltre ad essere molto famosa nel mondo mirrorless, Panasonic è un brand che continua a puntare molto sui dispositivi con ottica fissa leggi di più…

migliori fotocamere bridge panasonic

Fotocamere Bridge Canon: le migliori da comprare nel 2021

24 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Canon attualmente disponibili sul mercato. L’azienda nipponica è un caposaldo che opera a tutto tondo nel mondo della fotografia, realizzando diverse tipologie di dispositivi. leggi di più…

migliori fotocamere bridge Canon

Fotocamere Bridge economiche: le migliori da comprare nel 2021

29 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori fotocamere bridge economiche presenti sul mercato, dispositivi adatti per chi cerca un approccio diverso al mondo della fotografia. Le fotocamere bridge sono apprezzate dagli utenti leggi di più…

migliori fotocamere bridge economiche

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

2 ore fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori macchine fotografiche Bridge da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge economiche: le migliori da comprare nel 2021
  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy