ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 200 euro: i migliori da comprare

Notebook 200 euro: i migliori da comprare

Valentino Viscito Mar 05, 2022

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo del miglior portatile 200 euro. Considerate fin da subito che non avrete problemi né con l’utilizzo di Windows, molto più “leggero” rispetto al passato, né con le distribuzioni legate a Linux. Queste ultime, a maggior ragione, richiedono meno risorse per essere eseguite e rappresentano forse la scelta migliore per un notebook economico. 

Al di là del sistema operativo, i nostri consigli riguarderanno la parte hardware dei modelli di portatile 200 euro, in modo da fornirvi una base chiara e semplice per effettuare il vostro prossimo acquisto.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

Migliore notebook 200 euro scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore notebook 200 euro scelto da noi
2. Cosa può offrire un portatile da 200 euro
3. Cosa non fare con un notebook da 200 euro
4. Computer 200 euro: la nostra selezione
4.1. HP 255 G7 Freedos
4.2. Jumper Ezbook 2
4.3. Lenovo Essential V145
4.4. CHUWI HeroBook Pro
4.5. Acer Chromebook CB3-431

Cosa può offrire un portatile da 200 euro

Probabilmente molti di voi si sono già posti questa domanda e sapranno già anche la risposta. Il motivo principale per acquistare i portatili da 200 euro risiede certamente nel prezzo. Negli ultimi anni avete assistito ad un continuo proliferare di nuovi modelli di notebook, soprattutto nella fascia alta del mercato.

Non tutti però possono o vogliono acquistare un Ultrabook, o comunque un prodotto decisamente costoso. In questo caso arrivano in vostro aiuto i notebook economici, che sotto certi aspetti non hanno nulla da invidiare ai fratelli maggiori. Se l’utilizzo che ne intendete fare non esula dalle operazioni di base, vi garantiamo che non incontrerete particolari difficoltà.

In questa fascia di prezzo i portatili che potrete acquistare sono ideali per navigare in rete, creare e modificare documenti e magari per essere utilizzati come piattaforma streaming. I servizi come Netflix o Amazon Prime Video infatti, ormai sono supportati da qualsiasi dispositivo sia dotato di uno schermo, tablet e smartphone inclusi.

Allo stesso modo, potrete tranquillamente utilizzare la suite Office per creare i vostri testi e fogli di lavoro. Word, Excel e tutti gli altri programmi girano egregiamente sui portatili sotto i 200 euro, senza causare lunghe attese o blocchi improvvisi del software. Dopo le buone notizie però, è il momento di quelle, anche se previste, un po’ meno piacevoli.

Cosa non fare con un notebook da 200 euro

Adesso che sappiamo cosa aspettarci da un portatile 200 euro è il momento di capire cosa non si può fare, o comunque è meglio evitare, con questi prodotti. Può sembrare banale spiegarlo, ma è sempre meglio essere chiari e dettagliare l’utilizzo consigliato di questi device.

portatile 200 euro

Per prima cosa il gaming. Potete provare a installare qualche vecchio gioco sui notebook economici, ma nulla di più. I giochi moderni richiedono risorse troppo elevate per un utilizzo su questo tipo di PC. Stesso discorso vale per l’editing video e grafico. Modificare le immagini senza utilizzare troppi effetti è abbastanza semplice, ma sfruttare le suite più famose, come Photoshop è praticamente impossibile. Questo fa parte dei limiti costruttivi dei portatili da 200 euro, che sono stati progettati per supportare un carico modesto di lavoro.

Ricordate bene quindi, che nonostante presentino delle limitazioni, i notebook economici sono in grado di svolgere tutte le operazioni più semplici. Se questo è il vostro scopo, rimarrete soddisfatti da questa categoria di PC portatili.

Computer 200 euro: la nostra selezione

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, sappiate che abbiamo realizzato anche una guida ai migliori notebook da 300 euro per chi invece è disposto a spendere qualche euro in più.

miglior portatile
Notebook 300 euro: i migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    computer notebook

HP 255 G7 Freedos

HP 255 G7 è forse il portatile 200 euro più venduto in rete. Il suo successo è dovuto all’ottimo rapporto qualità/prezzo, a nostro avviso il migliore della categoria. Dotato di un design piacevole anche se non proprio originale, presenta una scocca in plastica rigida. Al suo interno troviamo una scheda tecnica decisamente azzeccata per un prodotto del genere. Il processore AMD A2-9125 lavora in coppia con la GPU integrata Radeon R3, riuscendo a garantire delle prestazioni più che sufficienti nell’utilizzo quotidiano. La RAM ammonta a 4 GB, con un SSD da 256 GB. Il display presenta una diagonale di 15.6 pollici e una risoluzione HD.  La versione in oggetto è Free-Dos, ovvero senza sistema operativo. Basterà installare l’ultima versione di Windows e acquistare una licenza online a soli 5€ grazie alla nostra guida.

Jumper Ezbook 2

Jumper Ezbook 2 ha fatto scalpore in passato per essere uno dei migliori portatili economici in questa fascia di prezzo. Il suo stile, sebbene con prestazioni più modeste, si avvicina molto a quello degli Ultrabook. Infatti questo portatile ha un peso contenuto e dimensioni compatte, grazie anche al display LCD IPS da 14 pollici con risoluzione Full HD, non una banalità in questa fascia di prezzo. All’interno di questo portatile troviamo un processore Intel Atom X5 Apollo Lake con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria eMMC, forse l’unica nota stonata.

Lenovo Essential V145

Lenovo con la gamma Essential V145 si affaccia alla fascia bassa del mercato e si sa che l’azienda cinese è sempre una certezza per quanto riguarda l’usabilità e la durabilità del prodotto nel tempo. Il display è un LCD 15.6 pollici con risoluzione HD (1366 x 768 pixel) di buona qualità per la fascia di prezzo. All’interno troviamo l’AMD A4 come processore con 4 GB di RAM e 500 GB di HDD interno, il fatto che non ci sia una SSD sicuramente lo rende più lento, ma a questo prezzo ci può stare. La scheda grafica integrata è l’AMD Radeon R3 che garantisce buone prestazioni grafiche. La batteria da 41 Wh permette anche una buona autonomia.

CHUWI HeroBook Pro

Il CHUWI HeroBook Pro è sicuramente un prodotto da consigliare in questa fascia di prezzo in quanto è costruito molto bene rispetto ai concorrenti. Questo HeroBook Pro è perfetto per la visione dei contenuti grazie al display LCD IPS da 14,1 pollici con risoluzione Full HD. Anche la potenza non è male grazie al processore Intel Celeron N4000 con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La batteria è da 38 Wh e garantisce una buona autonomia.

Acer Chromebook CB3-431

Come vi avevamo premesso in apertura, ecco a voi uno dei migliori portatili da 300€ con sistema operativo ChromeOS. Realizzato da Acer, riesce a garantire delle prestazioni davvero buone, grazie soprattutto all’ecosistema scelto. Al suo interno è celato un modesto processore Intel Celeron N4000, con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna in formato eMMC. Nonostante la scheda tecnica di basso livello, questo Chromebook è perfetto per navigare, guardare video o utilizzare i servizi per vedere film e serie TV in streaming. Il merito è del sistema operativo, davvero leggero e ben ottimizzato. Lo schermo, da 14 pollici, è dotato di risoluzione Full HD.

windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10
come scaricare office gratis 9
Come scaricare Office gratisIn questa guida vi spieghiamo come scaricare Office gratis su PC Windows e Mac, con varie alternative, anche su smartphone e tablet Android e iOS!
Guide
    microsoft office programmi mac programmi windows Servizi Online windows 10
windows 10
Come attivare Windows 10Attivare Windows 10 è semplice: ecco la guida completa e aggiornata con tutti i passaggi da seguire e le migliori soluzioni da adottare.
Guide
    windows 10
Office 2016
Come attivare Microsoft Office (365, 2019)Necessitiamo di Attivare Office gratis? Vediamo insieme come fare utilizzando una licenza super scontata
Guide
    excel microsoft office programmi mac programmi windows Word

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy