ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2022

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2022

Valentino Viscito Feb 18, 2022

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, permettendo un utilizzo anche un po’ più intenso. Certo, siamo ancora lontani dalla velocità degli Ultrabook, ma i compromessi che dovrete accettare nel caso in cui scegliate un PC del genere sono davvero pochi.

Si può iniziare a pensare di utilizzarli come dispositivi principali, in quanto i programmi più semplici girano tutti in modo egregio. Quindi, se siete impazienti quanto noi di scoprire quali sono i migliori notebook da 400 euro è il momento di partire alla scoperta di questo segmento di mercato. Dopo una breve introduzione vi mostreremo i modelli più azzeccati che potete facilmente acquistare online.

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

Migliore notebook da 400€ scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore notebook da 400€ scelto da noi
2. Perché acquistare un portatile da 400€
3. Cosa non può fare un notebook 400 euro
4. Portatile 400 euro: la nostra selezione
4.1. LincPlus P2
4.2. TECLAST F15S
4.3. Asus Notebook X515MA-BR037
4.4. Lenovo IdeaPad 3
4.5. Chuwi HeroBook Pro
4.6. Acer Swift 1
4.7. TECLAST F7PLUS 2

Perché acquistare un portatile da 400€

Se avete deciso di scegliere il miglior notebook 400 euro più adatto a voi allora non potevate fare una scelta più azzeccata. Si tratta decisamente della categoria con il miglior rapporto qualità/prezzo fra quelle che vi abbiamo presentato fino ad ora.

I componenti dei portatili da 400 euro iniziano finalmente a dimostrare il loro carattere e sebbene non si possa parlare di prestazioni assolute, la loro fluidità durante l’utilizzo quotidiano è davvero ottima. Navigare, scrivere o modificare documenti e fruire dei contenuti multimediali come film o serie TV è davvero piacevole. In più, per la prima volta, ci si può avvicinare anche a un minimo di gaming.

Certo, non aspettatevi di far girare i titoli più recenti, questa è più che altro un’utopia. Con i giusti accorgimenti però sarà possibile utilizzare i giochi più leggeri senza troppi problemi. Questo è dovuto soprattutto alla maggiore disponibilità di RAM e a processori più potenti.

Cosa non può fare un notebook 400 euro

Al tempo stesso però, ricordatevi che quello che progettate di avere fra le mani è un prodotto che segna il termine della fascia bassa. In quanto tale non consente ancora di godere di tutte le potenzialità della moderna tecnologia e non è indicato per le operazioni che richiedono più risorse.

Un po’ di editing video leggero, per esempio, comincia a essere concesso. Niente di troppo pesante però, o i processi e le modifiche che intendete portare avanti richiederebbero tempi davvero lunghi. 

Portatile 400 euro: la nostra selezione

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, sappiate che abbiamo realizzato anche una guida ai migliori notebook sotto i 300 euro per chi intende risparmiare qualcosina e una ai migliori notebook da 500 euro per chi invece è disposto a spendere qualche euro in più.

miglior portatile
Notebook 300 euro: i migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    computer notebook
miglior portatile
Notebook 500 euro: i migliori da comprareAvete un budget interessante per acquistare il vostro prossimo notebook ma non sapete quale modello scegliere? Oggi cercheremo di aiutarvi a compiere questo passo.
Guide di acquisto
    computer notebook

LincPlus P2

LincPlus P2 è sicuramente fra i migliori portatili da 14 pollici sotto i 400 euro. Come già detto, il display montato è da 14″ con risoluzione FullHD. Questo monta un Intel Celeron N3350 come processore, accompagnato a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria eMMC espandibile fino a 512 GB. La batteria montata è da 4500 mAh che consente un utilizzo continuo del portatile di circa 6 ore.

TECLAST F15S

Fra i migliori portatili sotto i 400 euro non poteva mancare il TECLAST F15S. Tale notebook è dotato di un display da 15.6″ con risoluzione FullHD. Sotto la scocca troviamo un Intel J3455 accompagnato da un SSD da 128 GB (espandibile fino a 1TB) e 6 GB di RAM. Lato connettività, quest’ultimo è dotato di un USB 3.0, un mini HDMI, uno slot microSD, jack per le cuffie da 3.5 mm e USB 3.0. La batteria montata è da 38 Wh.

Asus Notebook X515MA-BR037

Asus Notebook X515MA-BR037 è fra i notebook da 400 euro più interessanti in circolazione. Al suo interno troviamo un processore Intel Celeron N4020 che, insieme a 4 GB di RAM e a un SSD da 256 GB, fa si che il PC possa offrire ottime prestazioni per la fascia di prezzo in cui si colloca. Il display montato è un LCD da 15.6″ con risoluzione HD.

Lenovo IdeaPad 3

Fra i notebook sotto i 400 euro da tenere in considerazione non può mancare Lenovo IdeaPad 3. Dotato di un display da 15.6″ TN con risoluzione FullHD risulta essere la soluzione ideale per l’intrattenimento. Il processore montato è un Intel Core i3-1005G1 che, unito a 8 GB di RAM (con possibilità di espansione fino a 12 GB) e ad un SSD da 512GB, fa di questo notebook targato Lenovo un’ottima soluzione per chi cerca un portatile per l’università.

Chuwi HeroBook Pro

Il CHUWI HeroBook Pro è sicuramente un prodotto da consigliare in questa fascia di prezzo in quanto è costruito molto bene rispetto ai concorrenti. Questo HeroBook Pro è perfetto per la visione dei contenuti grazie al display LCD IPS da 14,1 pollici con risoluzione Full HD. Anche la potenza non è male grazie al processore Intel Celeron N4000 con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La batteria è da 38 Wh e garantisce una buona autonomia.

Acer Swift 1

La nuova famiglia di portatili Acer, nome in codice Swift, è stata accolta dal favore sia del pubblico che della stampa durante la sua presentazione. In questa fascia di prezzo troviamo il modello più economico, Swift 1, con ottime caratteristiche di portabilità e prestazioni sopra la media. A muovere il tutto è presente il processore Intel Pentium Silver N5000, abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di SSD. Anche la connettività è di buon livello e vede la presenza di 2 porte USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI e Bluetooth. Buona la fluidità complessiva che riesce a far godere nel migliore dei modi l’utente delle prestazioni in situazioni di carico medio. Una delle cose migliori di questo ultrabook economico è sicuramente la batteria da 54,9 Wh che garantisce una grandissima autonomia.

TECLAST F7PLUS 2

Diventato in breve tempo un “Amazon’s Choice”, questo TECLAST F7PLUS 2 è un PC portatile con display da 14.1” Full HD , molto leggero (appena 1,5 kg) e comodo da trasportare. La sua caratteristica più interessante è quella di essere ultrasottile e simile ad Macbook Air. A bordo troviamo 8 GB di RAM, 256 GB di SSD, Windows 10 e un processore Intel Celeron N4100 (scelto per contenere i costi). Lato connettività troviamo Wi-Fi dual band, una porta USB 2.0, una USB 3.0M, una miniHDMI, una Type-C, jack per le cuffie da 3.5mm e slot per la microSD. La batteria integrata è da 38 Wh ed è in grado di fornire un’autonomia completa fino ad 8 ore.

windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10
come scaricare office gratis 9
Come scaricare Office gratisIn questa guida vi spieghiamo come scaricare Office gratis su PC Windows e Mac, con varie alternative, anche su smartphone e tablet Android e iOS!
Guide
    microsoft office programmi mac programmi windows Servizi Online windows 10
windows 10
Come attivare Windows 10Attivare Windows 10 è semplice: ecco la guida completa e aggiornata con tutti i passaggi da seguire e le migliori soluzioni da adottare.
Guide
    windows 10
Office 2016
Come attivare Microsoft Office (365, 2019)Necessitiamo di Attivare Office gratis? Vediamo insieme come fare utilizzando una licenza super scontata
Guide
    excel microsoft office programmi mac programmi windows Word

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy