Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, permettendo un utilizzo anche un po’ più intenso. Certo, siamo ancora lontani dalla velocità degli Ultrabook, ma i compromessi che dovrete accettare nel caso in cui scegliate un PC del genere sono davvero pochi.
Si può iniziare a pensare di utilizzarli come dispositivi principali, in quanto i programmi più semplici girano tutti in modo egregio. Quindi, se siete impazienti quanto noi di scoprire quali sono i migliori notebook da 400 euro è il momento di partire alla scoperta di questo segmento di mercato. Dopo una breve introduzione vi mostreremo i modelli più azzeccati che potete facilmente acquistare online.
Perché acquistare un portatile da 400€
Se avete deciso di scegliere il miglior notebook 400 euro più adatto a voi allora non potevate fare una scelta più azzeccata. Si tratta decisamente della categoria con il miglior rapporto qualità/prezzo fra quelle che vi abbiamo presentato fino ad ora.
I componenti dei portatili da 400 euro iniziano finalmente a dimostrare il loro carattere e sebbene non si possa parlare di prestazioni assolute, la loro fluidità durante l’utilizzo quotidiano è davvero ottima. Navigare, scrivere o modificare documenti e fruire dei contenuti multimediali come film o serie TV è davvero piacevole. In più, per la prima volta, ci si può avvicinare anche a un minimo di gaming.
Certo, non aspettatevi di far girare i titoli più recenti, questa è più che altro un’utopia. Con i giusti accorgimenti però sarà possibile utilizzare i giochi più leggeri senza troppi problemi. Questo è dovuto soprattutto alla maggiore disponibilità di RAM e a processori più potenti.
Cosa non può fare un notebook 400 euro
Al tempo stesso però, ricordatevi che quello che progettate di avere fra le mani è un prodotto che segna il termine della fascia bassa. In quanto tale non consente ancora di godere di tutte le potenzialità della moderna tecnologia e non è indicato per le operazioni che richiedono più risorse.
Un po’ di editing video leggero, per esempio, comincia a essere concesso. Niente di troppo pesante però, o i processi e le modifiche che intendete portare avanti richiederebbero tempi davvero lunghi.
Portatile 400 euro: la nostra selezione
HP 255 G7
La linea G di HP è sicuramente tra le migliori nella fascia bassa del mercato e anche il 255 G7 non è da meno, piazzandosi come uno dei migliori notebook 400 euro da comprare. La linea è declinata in vari tagli di memoria a seconda del prezzo, questa ha 8 GB di RAM e 500 GB di SSD M.2. Il processore è sempre l’AMD A4-9125 con scheda grafica integrata Radeon R3. Il display è un 15.6 pollici con risoluzione HD (1366 x 768). La batteria da 36 Wh garantisce una buona autonomia.
Microsoft Surface Go 2
Il Microsoft Surface Go 2 è un ottimo convertibile 2 in 1 per chi non ha troppe pretese, ed anche un buon portatile gaming 400 euro. La versione base parte da un prezzo molto interessante, anche se è equipaggiata solo con 4 GB di RAM e 64 GB di SSD, che però sono espandibili con una Micro SD. Il processore nella versione base è un Intel Pentium Gold 4425Y dual-core, anche lui senza pretese. Sicuramente il grande pro di questo Surface Go 2 è il display, un LCD IPS da 10,5 pollici con risoluzione Full HD e proporzioni di 3:2. Ovviamente è touchscreen con supporto alla Surface Pen, che lo rende l’unico prodotto in questa fascia di prezzo adatto alla scrittura.
Lenovo Ideapad S145
Questo Lenovo Ideapad S145 è sicuramente una buona alternativa in questa fascia di prezzo. Il display è TN LCD da 15,6 pollici con risoluzione Full HD. All’interno troviamo come processore l’AMD Ryzen 3 3200U con 8 GB di RAM DDR4 e 256 GB di SSD. Ovviamente non ci si possono aspettare altissime prestazioni, ma comunque è un buon PC per uso Office o per navigazione web. La scheda grafica integrata è l’AMD Radeon Vega 3 che permette buone prestazioni grafiche.
Chuwi HeroBook Pro
Il CHUWI HeroBook Pro è sicuramente un prodotto da consigliare in questa fascia di prezzo in quanto è costruito molto bene rispetto ai concorrenti. Questo HeroBook Pro è perfetto per la visione dei contenuti grazie al display LCD IPS da 14,1 pollici con risoluzione Full HD. Anche la potenza non è male grazie al processore Intel Celeron N4000 con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La batteria è da 38 Wh e garantisce una buona autonomia.
Acer Swift 1
La nuova famiglia di portatili Acer, nome in codice Swift, è stata accolta dal favore sia del pubblico che della stampa durante la sua presentazione. In questa fascia di prezzo troviamo il modello più economico, Swift 1, con ottime caratteristiche di portabilità e prestazioni sopra la media. A muovere il tutto è presente il processore Intel Pentium Silver N5000, abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di SSD. Anche la connettività è di buon livello e vede la presenza di 2 porte USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI e Bluetooth. Buona la fluidità complessiva che riesce a far godere nel migliore dei modi l’utente delle prestazioni in situazioni di carico medio. Una delle cose migliori di questo ultrabook economico è sicuramente la batteria da 54,9 Wh che garantisce una grandissima autonomia.
TECLAST F5
Diventato in breve tempo un “Amazon’s Choice”, questo TECLAST F5 è un PC portatile con display da 11.6” Full HD TouchScreen, molto leggero (appena 1 kg) e comodo da trasportare. La sua caratteristica più interessante è quella di essere ultrasottile e pieghevole a 360°. A bordo troviamo 8 GB di RAM, 256 GB di SSD, Windows 10 e un processore Intel N4100 (scelto per contenere i costi).
Presenti anche USB 3.0, Micro-HDMI, porta CC a ricarica rapida, jack per cuffie, slot per schede Micro-SD. Per chi volesse, è possibile anche acquistare la penna per scrivere sullo schermo (stilo T6 venduto separatamente).
Portatili 400 euro più popolari
Prima di lasciarvi dopo la selezione sul miglior portatile 400 euro, ecco a voi la classifica top 10 dei computer 400 euro più popolari in questo momento. La classifica è aggiornata ogni giorno in modo automatico, basandosi sul feedback degli utenti e sulle vendite generate. In questo modo saprete sempre qual è il miglior pc portatile del momento.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!